Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Parola di vita

Non capite ancora? Pagine difficili della Bibbia

Mauro Orsatti

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 144

«La Bibbia è difficile»: quante volte lo abbiamo sentito dire o lo abbiamo detto noi stessi? Se possiamo trovare difficoltà a capire un libro scritto oggi, figuriamoci se non è inevitabile incappare in qualche oscurità quando siamo alle prese con un testo di almeno duemila anni fa e proveniente da una cultura così diversa! Questa verità rischia di occultare una arrendevolezza, quella di rassegnarsi a non capire, a demandare ad altri la soluzione, a invocare un qualunquistico «io ci credo e basta!». Le difficoltà sono però anche un'opportunità: riconoscerle, accettarle e tentare di superarle costituisce la sfida della persona matura, che sa leggere la Bibbia con il cuore che crede e con la testa che cerca di intendere correttamente che cosa significhino ira di Dio, servo, talento, timore di Dio, anatema e tanti altri termini o concetti. Questo prontuario di "primo soccorso biblico" chiarisce molti passaggi oscuri, ma soprattutto fornisce le nozioni di base per comprendere il linguaggio e la cultura che stanno dietro i testi biblici.
15,50 14,73

Le tabelline di Dio. Piccole nozioni di matematica evangelica

Enzo Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 148

In apparenza con Gesù i conti non tornano mai. Dal vignaiolo che dà la stessa paga all'operaio della prima e dell'ultima ora, alla richiesta di perdonare settanta volte sette. Scrive in prefazione il certosino e matematico Dom Jacques Dupont: «Il Dio di Gesù Cristo non sa né addizionare, né sottrarre, tanto meno dividere. Forse, sa soltanto moltiplicare, e sempre per l'infinito». I numeri possono portarci molto lontano. Ma per andare all'essenziale Enzo Romeo ci invita a compitare una tabellina evangelica. Perché i Vangeli sono come i numeri primi in matematica. Capaci di illuminare e dare senso a ogni gesto della vita umana. Prefazione di Jacques Dupont.
16,00 15,20

La tunica e la rete. Commento spirituale al Vangelo di Givanni

Damiano Marzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il Vangelo di Giovanni è Vangelo «simbolico». Come decifrarne il senso profondo? La tunica e la rete sono simboli di un'unità che resiste a tensioni laceratrici. La tunica evoca la morte di Gesù, la rete l'azione di Pietro sul mare di Tiberiade. L'unità degli uomini è opera di Cristo e si attua in una correlazione inestricabile (le maglie della rete), in cui ciascuno ha bisogno dell'altro e tutti dipendono da una chiamata più alta. Nel quarto Vangelo tutto prende luce dalla preghiera di Gesù «perché siano una cosa sola come io e te siamo una cosa sola». Ogni episodio e i diversi simboli evocano una esperienza spirituale, insieme personale e comunitaria, a cui questo commento intende guidare.
20,00 19,00

I colori della vita. Panorama biblico

Mauro Orsatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 136

Una panoramica generale sul tema della vita, che spazia fra Antico e Nuovo Testamento. Al centro dell'analisi sono soprattutto i racconti di guarigione e risurrezione presenti nei Vangeli. Un testo di teologia biblica su un tema al centro dell'attenzione, scritto in modo piano ed essenziale, fruibile anche dal lettore non specialista.
12,00 11,40

Sempre in missione

Damiano Marzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 96

14,00 13,30

Il pastore bello. Studi in onore di suor Elena Bosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 360

Elena Bosetti, nata a Pressano di Lavis (TN) nel 1950, è suora di Gesù Buon Pastore della Famiglia Paolina. Dottore in Sacra Teologia, per oltre trent’anni è stata docente di Esegesi del Nuovo Testamento alla Pontificia Università Gregoriana e in altri atenei romani, tra cui l’Istituto di Teologia per la Vita Consacrata «Claretianum» (Roma). È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative tradotte in più lingue e ha commentato per diversi anni il Vangelo nel programma A sua immagine – Le ragioni della speranza (Rai Uno). Ha collaborato con diverse riviste di carattere teologico e pastorale. Attualmente si dedica al ministero della Parola e alla formazione biblica. Per Àncora è stata nel team delle bibliste che hanno realizzato Atti degli apostoli, Lettere cattoliche, Ebrei e Apocalisse tradotti e commentati da sei bibliste (2023).
25,00 23,75

Sulle ali dell'aquila. Pensieri sul Vangelo di Giovanni

Gianni Gennari

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 400

«I libri servono, certamente, ma non sono la sostanza della vita. Se bisogna scegliere tra i libri e la vita, tra il cuore di carne e il cuore di carta, se così vogliamo dire, non c’è assolutamente dubbio: bisogna scegliere la vita, bisogna scegliere il cuore di carne. È l’augurio che faccio a me e a tutti voi: che la nostra vita non sia mai di carta, e neppure di pietra, ma sia carne. La carta è una cultura fatta soltanto di letture, fatta solo di testa con cui trasferiamo in giochi d’intelletto le contraddizioni dell’esistenza. La pietra sarebbe un’esistenza indurita dalle sofferenze, dal dolore, dall’egoismo, dalla solitudine e dal rifiuto di lasciarci soccorrere dagli altri e di soccorrere gli altri. Dunque né carta, né pietra, ma carne; cioè capacità continua di metterci alla pari con gli altri, stendere sempre la mano, quando abbiamo bisogno di riempire la mano degli altri, anzi quando loro hanno bisogno, e anche quando abbiamo bisogno noi. Così ha vissuto il Signore Gesù, così hanno vissuto coloro che lo hanno seguito da vicino, così esce il ritratto di Giovanni, di Giovanni evangelista da questo meraviglioso libro che a poco a poco, passo per passo, abbiamo letto, abbiamo centellinato in queste pagine». Prefazione del cardinale Marcello Semeraro. Presentazione di Piergiorgio Odifreddi.
23,00 21,85

Io sono la risurrezione e la vita. Lectio sui Vangeli della Pasqua

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 176

La risurrezione del Figlio è l'evento inaudito, la perla di inestimabile valore che il Padre celeste aveva in serbo per i suoi figli sin dal principio. Il corpo di Gesù, martoriato nella passione e crocifisso, è esploso in una gloria divina e nella potenza di un amore che lo ha completamente consumato. «Non è qui, è risorto». E ora è il Signore, il Vivente, ovunque e per sempre, che ha trasformato la sostanza di ogni cosa, dando senso a tutto quanto esiste. Padre Francesco Rossi de Gasperis ci accompagna, in una lectio orante e sapiente, a ripercorrere nei vangeli il cammino dei primi testimoni abbagliati dalla luce folgorante di questo mistero che li faceva trasalire di gioia, illuminava la loro intelligenza delle Scritture e faceva ardere il loro cuore, trasfigurando la loro esistenza e il loro mondo.
14,00 13,30

Pregando la parola. Seminiamo la speranza. Domeniche e solennità dell'Anno C

Massimo Tellan

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 200

Nella Domenica della Parola di Dio del 21 gennaio 2024 Papa Francesco affermava che non possiamo fare a meno della Parola di Dio, della sua forza mite che, come in un dialogo, tocca il cuore. Alle soglie del Giubileo della Speranza non possiamo rimanere sordi alla parola di Dio: cos’altro può dare speranza al nostro vivere se non ascoltare, custodire e pregare quel che Lui, domenica dopo domenica, ci racconta? Questo libro presenta non un semplice commento ai Vangeli delle domeniche e delle solennità dell’Anno C, ma una preghiera per ogni brano evangelico: una riflessione costante di quello che siamo, davanti alla grandezza dell’amore universale di Dio, nella nostra fragilità di essere umani.
16,00 15,20

Seminare il Vangelo. Omelie ambrosiane

Renato Coronelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 320

Nelle omelie raccolte in questo volume è seminato il Vangelo predicato da don Renato Coronelli nelle domeniche e nelle feste dell’anno liturgico. Esse corrispondono, con solo qualche mancanza, all’intero ciclo triennale del lezionario festivo secondo il rito ambrosiano. Le omelie qui pubblicate non sono uscite come tali dalla penna di don Renato, che ha lasciato solo manoscritti da lui utilizzati come traccia per la predicazione orale. La forma letteraria sufficientemente definita dei suoi scritti ha però permesso una revisione e redazione che non ne mortificasse lo spirito, ma anzi gli permettesse di parlare ancora vivamente, consentendo ai lettori di scorgere la cura amorosa e l’efficacia comunicativa con cui don Renato ha annunciato la Parola di Dio.
24,00 22,80

Catechismo biblico. L'essenziale della nostra fede

Giuseppe Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 140

Quest'opera vuole essere un'esposizione della fede cristiana, semplice e comprensibile, breve e completa nel medesimo tempo, limitata ai punti essenziali. È un catechismo e per questo ha un frequente riferimento al testo del Catechismo della Chiesa Cattolica. È un catechismo biblico, nel senso che la Sacra Scrittura è sempre il punto di partenza e illumina gli sviluppi successivi. È una catechesi biblica, che verte soprattutto su Dio Padre, il Figlio Gesù Cristo e lo Spirito Santo, con una parte più sintetica sulla Chiesa e sui sacramenti e un accenno finale alla meta del nostro cammino, l'incontro con Dio nella vita eterna.
16,00 15,20

Alla scuola di…

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 2728

Tra i numerosi commenti ai quattro Vangeli e agli Atti degli Apostoli, questi libri si caratterizzano per l’essenzialità, la semplicità e la chiarezza, tipici del collaudato metodo di riflessione e preghiera sulla Parola di Dio messo a punto da p. Fausti, il titolo dei vari volumi - Alla scuola di… - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano biblico, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di “lectio divina”, utilissimo anche come strumento per la preparazione di “lectio” comunitarie.
150,00 142,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.