Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antenore: Medioevo e umanesimo

34,00 32,30

32,00 30,40

Guerrin Meschino

Andrea da Barberino

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2005

pagine: 756

Il libro è l'edizione critica e commentata dell'opera più popolare e più riuscita di Andrea da Barberino.
68,00 64,60

Il saggiatore

Galileo Galilei

Libro: Libro rilegato

editore: Antenore

anno edizione: 2005

pagine: 704

Con il presente volume, che diventerà il nuovo testo di riferimento, si porta a compimento il progetto di una nuova edizione integrale del Saggiatore. Il Saggiatore è, con il Dialogo sopra i due massimi sistemi, l'opera piú celebre di Galileo (Pisa 1564-Arcetri 1642). Essa nacque come replica alla Libra astronomica ac philosophica di Lothario Sarsi (pseudonimo del gesuita Orazio Grassi) e fu dedicata a Urbano VIII, appena assunto al soglio pontificio. Con il Saggiatore Galileo riappare in prima persona sulla scena culturale, dopo il monito del 1616 che gli vietava di professare o divulgare la teoria copernicana.
59,00 56,05

Da Oriente e da Occidente. Le chiese cristiane dall'Impero romano all'Europa moderna

Vittorio Peri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Antenore

anno edizione: 2002

pagine: XL-1080

Gli studi presentati costituiscono un contributo culturale per la ripresa del dialogo tra la Chiesa cattolica e quelle ortodosse. Il superamento di rancori inveterati, attraverso la liberazione del dibattito religioso dalle incrostazioni derivanti da interessi politici ormai anacronistici, può essere agevolato dalla rilettura critica di eventi e malintesi succedutisi nel corso degli antichi Concili ecumenici, nei quali si determinarono e andarono maturando le ragioni della scissione tra le due Chiese.
89,00 84,55

Discorso delle comete

Galileo Galilei, Mario Guiducci

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2002

pagine: 472

Nel 1618 comparve una grandiosa cometa, un fenomeno straordinario che spinse Mario Guiducci, portavoce di Galileo, a pubblicare a FIrenze nel giugno del 1619 il "Discorso delle comete", teso a confutare le tesi del gesuita Orazio Grassi in tema astronomico. In questa polemica intervenne direttamente anche Galilei successivamente con il Saggiatore. In questo volume si propone la versione latina originale e tradotta della "Disputatio" di Grassi, e l'edizione critica commentata del Discorso di Guiducci, alla cui stesura i curatori sostengono che Galileo stesso contribuì in parte determinante.
39,00 37,05

Colonna, Folengo, Ruzante e Cornaro. Ricerche, testi e documenti

Emilio Menegazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2001

pagine: XVI-498

62,00 58,90

Gli studi provenzali in Italia nel Cinquecento-Tre secoli di studi provenzali

Santorre Debenedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: VIII-430

42,00 39,90

24,00 22,80

Francesco Colonna. Biografie. Opere

M. Teresa Casella, Giovanni Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: XLVI-483

52,00 49,40

Oriente e Occidente nell'Alto Medioevo. Studi storici sulle due civiltà

Paolo Lamma

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: XXXII-490

44,00 41,80

Scritti di paleografia e diplomatica

Vittorio Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-362

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.