Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apostolato della Preghiera: Bibbia e preghiera

Nella crisi della sapienza. Lettura spirituale del Libro di Qohelet

Nella crisi della sapienza. Lettura spirituale del Libro di Qohelet

Pino Stancari

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2012

Il Libro di Qohelet è il frutto di un intervento redazionale su carte sparse, su appunti riservati, sugli echi di conversazioni private, o appena appena sussurrate. Il titolo dato a questo piccolo commento spirituale del libro biblico è sintomatico. Siamo nella crisi della sapienza tradizionale; ma questo non significa che siamo scivolati in un vicolo cieco, buio e soffocante: siamo condotti invece ad affacciarci su orizzonti sempre più ampi e sorprendenti, nei quali l'epifania del mistero di Dio ci viene incontro con la novità di uno squarcio che spacca la durezza del nostro cuore umano e lo dilata a misura di un disegno di misericordia eterna e di comunione universale.
10,00

Marco. Commento contestuale al secondo Vangelo

Marco. Commento contestuale al secondo Vangelo

Klemens Stock

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 360

Questo commento spiega tutto il Vangelo di Marco, ma non si occupa di tutti gli aspetti di questo testo. Si concentra su una spiegazione delle singole pericopi mediante il loro contesto. Cerca di determinare il significato particolare di ogni racconto, e al contempo d'individuarne il contributo specifico al messaggio di tutto il Vangelo. Questo tentativo si basa sul fatto che ogni pericope appartiene alla totalità del Vangelo, viene determinata da essa e, a sua volta, ne determina il significato. Quello che il Vangelo di Marco riferisce sull'opera e sulla morte e risurrezione di Gesù è di un'inesauribile ricchezza e importanza. Interessandoci del significato particolare e contestuale degli eventi in esso raccontati, vorremmo dare un contributo alla scoperta, mai definitiva, della persona di Gesù secondo la testimonianza di Marco.
22,50

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Giovanni

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Giovanni

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2010

pagine: 272

Si tratta di una delle prime (1974) e più famose esperienze di Esercizi personalmente guidati dall'allora "semplicemente" padre Carlo Maria Martini, che in più di un'occasione, e sempre a confratelli, propose, con qualche omissione, il Vangelo di Giovanni per l'intero arco del suo itinerario, in riferimento costante agli Esercizi di Sant'Ignazio e ad altri scritti del fondatore della Compagnia di Gesù. Unici nel loro genere, benché riguardanti per più cenni la vita religiosa in un momento delicato di transizione, possono essere utili ad ogni tipo di lettore e rappresentare un'occasione per approfondire il testo e l'esperienza degli Esercizi spirituali stessi.
17,00

Il tempo nella Bibbia

Il tempo nella Bibbia

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2009

Storia di un legame eterno di Dio col mondo, il tempo ha sempre sollecitato uomini di fede e pensatori a riflettere sul mistero della sua realtà. Il tempo sperimentato nel vivere quotidiano, il tempo indagato dalle scienze esatte, il tempo oggetto di riflessione filosofica: assai diversi, e poco assimilabili tra loro, sembrano essere i connotati di questa grande realtà. Anche nella Bibbia il concetto di tempo conosce diverse specificazioni, come ben appare dai contributi offerti in questo volume, che raccoglie gli atti del XXVI Corso Biblico Aquilano, appuntamento culturale ormai parte integrante della vita culturale della città e diocesi di L'Aquila e non solo. Obiettivo dei diversi interventi qui pubblicati è individuare il proprium di un concetto e realtà - il tempo, appunto - che conosce molti profili e non è certo appannaggio esclusivo del testo sacro. Mentre alcuni studiosi presentano così l'esperienza del tempo quale emerge nella prospettiva di determinati libri biblici, altre voci si soffermano sulla riflessione dedicata al tempo dalla letteratura, dal pensiero patristico (agostiniano soprattutto) nonché dalla filosofia e teologia contemporanee. Ne emerge volutamente - un libro a più voci, ricco di sfaccettature diverse, in grado di aprire la riflessione ad un orizzonte che, avendo il proprio focus nel primario interesse biblico, faccia proprio anche il confronto e l'appropriazione di altre prospettive di pensiero.
20,00

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Matteo

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Matteo

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 272

L'itinerario meditativo e orante degli Esercizi di Sant'Ignazio ripercorso secondo la dinamica peculiare del Vangelo di Matteo. Si muove in questo orizzonte pedagogico-spirituale questo testo del cardinal Martini, nato dalla sua predicazione e capace di riproporsi come efficace introduzione alla fede e vita cristiana.
16,00

La roccia che ci ha generato. Un pellegrinaggio nella Terra Santa come esercizio spirituale

La roccia che ci ha generato. Un pellegrinaggio nella Terra Santa come esercizio spirituale

Francesco Rossi De Gasperis

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 178

Con una serie di 16 meditazioni p. Rossi de Gasperis rende anche noi pellegrini nella Terra santa, facendoci approfondire il significato teologico e spirituale dei luoghi e degli avvenimenti della storia della salvezza e facendoci fissare lo sguardo su Gesù, capo e compimento della fede di tutto il popolo di Dio in questa terra di Dio.
13,00

I pranzi nella Bibbia

I pranzi nella Bibbia

G. Cesare Federici

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 76

Un libro originale, dedicato al tema del banchetto-pranzo nei Vangeli. Attraverso i pranzi a cui Gesù partecipa e di cui egli parla, viene presentato il significato cristologico ed escatologico del suo insegnamento, annuncio della vita eterna che irrompe nel tempo. Ricorrente il riferimento agli Esercizi di Sant'Ignazio.
6,00

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Luca

Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Luca

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2007

pagine: 272

Con la sapienza spirituale che gli è propria, il Cardinal Martini ripercorre l'itinerario spirituale del discepolo nel Vangelo di Luca, cercandone riscontro ed esemplificazione negli Esercizi Spirituali ignaziani. Ne emerge una lettura ampia di grande interesse biblico e pedagogico-spirituale.
16,00

Maria, la madre del Signore nel Nuovo Testamento

Maria, la madre del Signore nel Nuovo Testamento

Klemens Stock

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2006

pagine: 152

L'Autore spiega tutti i brani del Nuovo Testamento che parlano di Maria. Così la nostra conoscenza di Maria viene essenzialmente arricchita e posta su un solido fondamento.
8,00

Pregare con il Cantico dei cantici

Pregare con il Cantico dei cantici

Cesare Bosatra

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 192

Un'originale ed efficace rilettura del Cantico dei Cantici in chiave esistenziale e di discernimento viene proposta da questo volume, che attraverso un penetrante confronto con il testo biblico punta a condurre il lettore ad un serio faccia a faccia con se stesso e con il Signore. L'obiettivo: maturare scelte libere e autenticamente motivate a riconoscere vitalmente Dio come centro della propria esistenza.
10,00

Figure di preghiera nella Bibbia

Figure di preghiera nella Bibbia

Sergio Bastianel

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2005

pagine: 152

L'autore, riconosciuto maestro di teologia e vita spirituale, tratteggia in questo saggio degli approfonditi ritratti di diversi personaggi della Bibbia, per metterne in luce la loro personale esperienza di relazione con Dio e quindi di preghiera. Ciò evidenzia l'intima dimensione morale del pregare e il dinamismo della coscienza nell'evento di incontro e relazione con Dio.
8,00

La preghiera dei saggi. Testi di preghiera nel Pentateuco Sapienzale

La preghiera dei saggi. Testi di preghiera nel Pentateuco Sapienzale

Nuria Calduch-Benages, J. Yeong-Sik Pahk

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2004

pagine: 164

Dopo una introduzione generale al tema della preghiera, gli autori arrivano al cuore della loro riflessione: la preghiera nei testi sapienziali dell'Antico Testamento. Alcuni sono delle vere e proprie preghiere, altri insegnano come si deve pregare. Questo volume vuole contribuire alla conoscenza della Bibbia allo stesso tempo aprire nuovi orizzonti alla preghiera sia personale che comunitaria.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.