Apostolato della Preghiera: Spazi dell'anima
Le vie della preghiera. Metodi con esercizi pratici
Tommaso Guadagno
Libro: Copertina morbida
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2017
pagine: 136
Ci sono oggi molti uomini e donne, che vorrebbero leggere la Bibbia e apprendere a pregare, ma spesso si scoraggiano e desistono, perché non sanno come fare. Questo libro, iniziando con la Lectio Divina, intende mettere a loro disposizione una serie di metodi di preghiera, perché possano conoscerli e sperimentarli, fino a trovare la via della preghiera più adatta per ciascuno di loro. Per ogni metodo di preghiera viene proposto un esercizio, per iniziare a praticarlo.
Vegliate e pregate. L'ora santa
Ottavio De Bertolis
Libro: Copertina morbida
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2016
pagine: 58
Scopo di questo opuscolo è presentare un modo di pregare che è stato tipico della spiritualità del Sacro Cuore: l'Ora Santa. La devozione popolare, ha sempre amato vegliare e pregare, specialmente il giovedì notte: si tratta di un modo semplice e pratico di arricchire la nostra quotidianità, una sorte di Esercizi spirituali nella vita corrente. Ne presentiamo alcuni schemi e modalità.
Misericordiosi come il Padre. Veglie di preghiere
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2016
Cinque schemi per veglie di preghiera per l'Anno Giubilare, sul tema della Misericordia. Elaborati e proposti per la preghiera di gruppo, possono essere utili anche per quella personale.
La preghiera. Respiro della vita
Eugenio Costa
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2014
«Quando pregate dite?». Le preghiere della tradizione cattolica
Luigi Filosomi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2011
Comune a tutte le religioni, la preghiera può essere considerata un'attività tipica dell'essere umano, in quanto espressione della sua natura spirituale. La preghiera, quando è vera, produce frutti che si manifestano nella nostra vita quotidiana; viceversa la concretezza della vita con le sue pene, le sue gioie, le sue fatiche e le sue stagioni ci spinge a pregare, alimenta e dà forma alla nostra preghiera. In realtà la nostra preghiera è sempre una risposta ad una iniziativa di Dio, che ci chiama ad entrare in dialogo con Lui, per mezzo dello Spirito. Il vero protagonista della preghiera infatti è lo Spirito Santo che come afferma S. Paolo prega nei nostri cuori "con gemiti inesprimibili" (Rm 8, 26). La tradizione ecclesiale ha elaborato un enorme patrimonio di espressioni e formule di preghiera, che mette a nostra disposizione per insegnarci a pregare. È un patrimonio che va accolto con gioia e assimilato per farlo nostro. Nel mondo d'oggi, è più che mai importante custodire questo patrimonio, salvarlo dall'oblio e trasmetterlo alle nuove generazioni. In questa prospettiva ci è parso opportuno riproporre, questa raccolta di preghiere, realizzata a suo tempo dal compianto p. Luigi Filosomi, e aggiornata da sr. Rosangela Bruzzone.
Preghiera per la meditazione contemplativa
Robert Faricy, Luciana Pecoraio
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2010
pagine: 160
"Per coltivare il grande dono dell'acqua viva dello Spirito, dato a noi quando preghiamo, può essere di aiuto questo libricino di "preghiere per la meditazione contemplativa", preparato da P. Robert Faricy e Luciana Pecoraio. Mi piace presentare questo "manuale di preghiere per un uso pratico" alla luce del dialogo tra Gesù e la samaritana. Ognuna di queste preghiere bussa al cuore del lettore come Gesù che si rivolgeva alla samaritana per rivelarle il dono di Dio. Prima di vederle come preghiere rivolte a Gesù, vediamole come parole che Gesù rivolge a noi."
Dalla Pasqua alla Natività. Un pellegrinaggio cristiano a Betlemme
Francesco Rossi De Gasperis
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2010
pagine: 56
Negli esercizi spirituali itineranti, che siamo soliti fare nella Terra del Santo, abbiamo scelto di recarci a Betlemme nel pomeriggio della giornata, nella quale al mattino abbiamo celebrato l'Eucaristia presso il sepolcro vuoto del Santo, nella Basilica dell'Anastasi (la Risurrezione), a Gerusalemme. Solamente alla luce del Risorto, e dei veli e del sudario lasciati nella tomba di Gesù (Gv 20,6-7), prendono tutto il loro senso - per il discepolo che vede e crede (Gv 20,8) - le fasce nelle quali Maria aveva avvolto il suo bambino appena nato, prima di porlo nella mangiatoia (Lc 2,6-7).
La preghiera, respiro della vita. Schemi di lezioni per una scuola di preghiera
Eugenio Costa
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2004
pagine: 136
Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la loro preghiera o perché non hanno mai pregato veramente e desiderano cominciare o perché pregano da tempo e non sono soddisfatti.
La ferita dell'amore. Riflessioni per il mese di giugno
Giorgio Bettan
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2002
pagine: 130
Attingendo dall'insegnamento della Sacra Scrittura e del Magistero della Chiesa, l'Autore mette in luce i molteplici significati della spiritualità del Cuore di Gesù e ne mostra l'importanza e il legame con la nostra vita quotidiana.
Sia santificato il tuo nome. Preghiere ed esercizi di preghiera
Carlo Colonna
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1992
pagine: 228
Il volumetto contiene una piccola miniera di preghiere con le quali scaldare e illuminare il proprio cuore e così crescere nell'amore.
Nel dolore conoscerai l'amore. Riflessioni sul Vangelo
Valentino Bondani
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1989
pagine: 152
Meditazioni sulla Passione di Cristo. Le pagine intense e vivide di questo libro ci costringono a concludere che solo l'Amore è credibile, che solo l'amore è degno di una risposta d'amore umile e ardente, generosa e totale
La preghiera, un fatto d'amicizia
Giorgio Bettan
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1988
pagine: 256
Il libro tocca praticamente tutta la "scienza" del nostro incontro con Dio. Un libro perciò che si desidererebbe vedere tra le mani di sacerdoti, di religiosi e religiose e di quanti desiderano imparare la non facile arte della preghiera.