Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Asia Orientale

Racconti di templi e divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell'aldilà

Racconti di templi e divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell'aldilà

Alessandro Dell'Orto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 260

Il libro descrive le caratteristiche principali della religione popolare nell'ambito della cultura e della società cinese. Utilizzando materiale etnografico di prima mano, raccolto dall'autore in dodici anni di ricerche sul campo in Cina Popolare e Taiwan, il libro offre una prospettiva antropologica originale sulle modalità in cui i cinesi sono soliti rappresentare, nel contesto della pratica quotidiana della religione popolare, la relazione tra gli spazi sociali e i luoghi dell'aldilà.
16,00

Naufragio. Ediz. italiana e cinese

Naufragio. Ediz. italiana e cinese

Dafu Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 212

"Naufragio" (Chenlun), prima opera dello scrittore cinese Yu Dafu (1896-1945), pubblicata nel 1921, è considerata la prima raccolta di racconti della letteratura cinese moderna ed è composta di tre novelle "Una morte grigio argento" "Viaggio al Sud" e "Naufragio" tutte ambientate in Giappone. La novità rappresentata dall'opera sta nel sentire vivido e marcato dell'individuo, nella sapiente raffigurazione umana, intimistica e delicata, ma a tratti forte, e svelata senza pudori, nel tratteggiare il risentimento di un popolo che ha perduto il proprio valore politico agli occhi del mondo e soprattutto a quelli di un paese che dalla Cina ha storicamente tratto i fondamenti per la ricerca della propria identità. Un libro di denuncia, di patriottismo, di dolore e rivolta di un popolo, ma anche di passione e d'amore. Si narrano i turbamenti più intimi di un individuo, anche di natura sensuale, sul modello della corrente letteraria giapponese del "watakushi shosetsu" (romanzo dell'Io) tanto in voga in quel periodo, con lo scrittore Tanizaki Junichiro, e sul modello della letteratura occidentale dell'Ottocento e del primo Novecento.
12,00

La Cina al femminile. Il ruolo della donna nella cultura cinese

La Cina al femminile. Il ruolo della donna nella cultura cinese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 232

Il volume "La Cina al femminile. Il ruolo della donna nella cultura" cinese raccoglie una serie di studi nati in occasione del V congresso della Società Italiana delle Storiche tenutosi a Napoli dal 28 al 30 gennaio 2010. Questa occasione intercettava la volontà di condividere tanto conoscenze quanto spunti di ulteriore riflessione in un campo di indagine oramai frequentato dalla sinologia italiana, ma raramente organizzato nell'ambito di un discorso esplicitamente focalizzato sulla donna nella storia della Cina.
15,00

Laughing in chinese

Laughing in chinese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 472

26,00

Canti d'amore a Suzhou nella Cina Ming

Canti d'amore a Suzhou nella Cina Ming

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 352

In una società altamente competitiva ed allo stesso tempo socialmente integrata e piena di risorse come quella dell'area di Suzhou - città non lontana da Shanghai, tra le più progredite sia nel campo economico che culturale della Cina del XVII secolo - le distrazioni e i divertimenti avevano un ruolo importante nella vita quotidiana, specie negli strati più benestanti. Quale significato e quale valore potevano avere i canti popolari di argomento amoroso? Non dovevano essere certo di scarso interesse, se un grande scrittore dell'epoca, Feng Menglong (1574-1646), li trascrive e li rielabora, per farne quasi un manifesto estetistico-letterario e anche di educazione sentimentale. Questa raccolta di canti popolari presenta un interesse che travalica il valore letterario dell'opera. Essa affronta in modo ironico e scanzonato questioni universali come il desiderio amoroso, suscitando una serie di domande sul valore della sua testimonianza nei riguardi del concetto di amore dell'epoca. I canti erano originariamente trasmessi solo oralmente tra la popolazione locale.
20,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 3

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 3

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 164

L'impero cinese agli inizi della storia globale offre una serie di immagini della società, delle istituzioni, del pensiero e della vita privata della Cina imperiale, nel momento del suo massimo sviluppo e della sua decadenza, nei secoli che vedono l'avvio e il consolidamento del processo di globalizzazione. Il terzo volume, "Aggregazioni sociali. Legalità e illegalità", completa la rassegna della società, esamina gli altri aggregati sociali, a cominciare dalla famiglia, e tutta una serie di forme associative più o meno spontanee, lecite e illecite.
14,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 5

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 5

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 304

L'impero cinese agli inizi della storia globale offre una serie di immagini della società, delle istituzioni, del pensiero e della vita privata della Cina imperiale, nel momento del suo massimo sviluppo e della sua decadenza, nei secoli che vedono l'avvio e il consolidamento del processo di globalizzazione. Il quinto volume comprende appendici bibliografiche sulla saggistica, le maggiori fonti letterarie e storiche cinesi dell'epoca, un glossario dei termini, dei titoli e dei personaggi citati e alcune tavole di consultazione.
22,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 2

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 2

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il secondo volume, "Stratificazione sociale. Società, produzione e distribuzione", procede all'esame dei principali strati sociali in cui si articola la popolazione, partendo dalle elités governative, per poi passare ai contadini, gli artigiani, i mercanti, e così via, fino al "popolo basso". La politica e l'economia, la produzione e la distribuzione si dimostrano indissolubilmente legate, così come spesso si intersecano le sfere del pubblico e del privato.
15,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 4

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 4

Paolo Santangelo

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 224

L'impero cinese agli inizi della storia globale offre una serie di immagini della società, delle istituzioni, del pensiero e della vita privata della Cina imperiale, nel momento del suo massimo sviluppo e della sua decadenza, nei secoli che vedono l'avvio e il consolidamento del processo di globalizzazione. Il quarto volume, "Pubblico e privato, visibile e invisibile. Ideologia, religione, morale e passioni", è dedicato ai vari tipi di rappresentazione della realtà esterna ed interiore: viene esaminata l'elaborazione del pensiero, dall'ideologia ufficiale ai vari sistemi speculativi; seguono i principali credi religiosi e sistemi morali, e infine vengono presi in considerazione alcuni aspetti della mentalità e dell'immaginario.
15,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 352

25,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 500

27,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 1272

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.