Aracne: Echo
Tra due rive. Traduzioni letterarie d'autore nella cultura europea
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 168
Lo studio di ogni sistema letterario nazionale non può prescindere da un approccio comparatistico e dall'indagine sulla funzione delle traduzioni. L'obiettivo di questo volume è quello di analizzare le opere tradotte da alcuni dei maggiori scrittori della cultura letteraria europea nel XX secolo. Ne emerge l'esistenza di una comunità europea di scrittori che, attraverso il ricorso alla traduzione, hanno condotto a toni, strutture, simboli e immagini condivise, contribuendo alla formazione di un canone letterario comune europeo.
Percorsi della mediazione tra la letteratura e le altre arti. Metodologie e modelli di analisi
Laura Gilli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il volume offre nuovi strumenti di ricerca per studiare i rapporti tra la letteratura e le altre arti. In un'ottica metodologica sono riprese alcune teorie per essere ripensate all'interno di tale indirizzo di studio. La consapevolezza elaborata dall'intertestualità in merito all'interconnessione tra i diversi testi è ampliata verso le altre arti, mentre l'intermedialità, che presenta un panorama di teorie assai variegato, è indagata sino a proporre uno studio che si occupi di quel colloquio dei media che tuttavia preservano le proprie specificità, invece il concetto di transcodifica è indirizzato verso la comprensione dei passaggi tra le diverse espressioni artistiche.
Translation and Creativity. Readers, Writers, Processes
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 336
The volume offers a rich overview of research from different European countries. Creativity is analysed in many diverse processes and agents. Accompanied by the editors' introduction and their respective prefaces, the volume is enhanced by a poem on the coronavirus by Roger McGough, the poet's Sebald Lecture at the British Library which functions as Foreword, and an Afterword by Michael Cronin. Thirteen essays revolve around two characterizing aspects of literary translation: on the one hand, the impossibility of saying exactly the same thing; on the other, the elements of novelty introduced, necessarily, by those who translate.
Giochi di parole e traduzione nelle lingue europee
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 140
Ampiamente trattato dalla linguistica e dalla filosofia del linguaggio, il gioco di parole è un fenomeno complesso. Ogni lingua gioca a modo suo in base a differenti tradizioni discorsive e culturali e in funzione delle proprie caratteristiche formali. Qualcosa, tuttavia, sembra unire queste varie anime del gioco linguistico: la difficoltà di traduzione, dovuta al rapporto forte con il significante; proprio ciò, si direbbe, che viene perso nel passaggio a un'altra lingua. Il volume analizza la traduzione dei giochi di parole in vari generi, tra l'italiano e le lingue inglese, tedesca, spagnola, francese e russa, fornendo strumenti teorici e metodologici utili per la didattica e la ricerca in questo ambito.