Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Famiglie, persone, società

Il diritto alla vita e il diritto alla morte. L'ordinamento secolare e l'ordinamento canonico

Il diritto alla vita e il diritto alla morte. L'ordinamento secolare e l'ordinamento canonico

Domenica Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 140

Partendo dalla ricostruzione del concetto di accanimento terapeutico e di eutanasia nell'ordinamento canonico, l'opera analizza la complessa legge n. 219/2017, con la quale il Legislatore è intervenuto in materia sanitaria disciplinando il consenso informato e introducendo le Disposizioni anticipate di trattamento. Tale disposto accoglie a livello normativo l'esperienza giurisprudenziale creatasi in materia, rappresentata dai casi giudiziari Welby, Englaro, Piludu, e Cappato. Il testo offre, infine, una disamina delle esperienze giuridiche dei Paesi di Common law e di Civil law, che evidenziano l'attualità della dicotomia tra il diritto a lasciarsi morire e il diritto alla vita. Prefazione di Annamaria Fasano.
10,00

La Costituzione e il costituzionalismo nell'ordinamento canonico. Un confronto con gli ordinamenti civili

La Costituzione e il costituzionalismo nell'ordinamento canonico. Un confronto con gli ordinamenti civili

Ivano Sassanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 144

All'interno della Chiesa cattolica la riflessione sui principi costituzionali dell'ordinamento canonico ha trovato la sua acme nel progetto, mai attuato e promulgato, della Lex Ecclesiae Fundamentalis. Nella riflessione odierna è opportuno riproporre il discorso sulla Costituzione nella Chiesa in una chiave nuova e comparata, valutando cosa sia il "costituzionalismo canonico" e in che termini si possa parlare di una Costituzione all'interno dell'ordinamento ecclesiale. Lo scopo del volume è quello di ragionare in maniera sintetica e organica sul "diritto costituzionale canonico" col fine di fornire spunti utili per poter andar oltre l'esperienza della LEF e proporre temi da anni inspiegabilmente messi in secondo piano e che, invece, possiedono un'importanza capitale per tutta la Chiesa.
10,00

La disciplina delle unioni civili dopo i decreti attuativi. Aggiornata ai decreti legislativi n. 5/2017, n. 6/2017 e n. 7/2017

La disciplina delle unioni civili dopo i decreti attuativi. Aggiornata ai decreti legislativi n. 5/2017, n. 6/2017 e n. 7/2017

Annarita Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 280

L'opera analizza l'istituto delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, introdotto dalla legge n. 76/2016, che ha rivoluzionato il panorama giuridico delle formazioni sociali riconosciute e tutelate dall'ordinamento italiano. Il volume ne studia in modo dettagliato la disciplina, di recente integrata dai decreti attuativi emanati nel febbraio 2017, i quali hanno apportato modifiche di coordinamento in diversi settori del diritto, quali l'ordinamento dello stato civile, il diritto internazionale privato e il diritto penale. Creando un parallelo con il tradizionale matrimonio eterosessuale, vengono esaminati i vari aspetti della nuova formazione sociale: dai presupposti per la sua formazione, alle cause di scioglimento dalle questioni economiche (es. diritto al mantenimento, impresa familiare, regime patrimoniale, diritti successori) a quelle di natura personale (es. filiazione e cd. stepchild adoption), mettendo in luce gli aspetti che rendono, di fatto, l'unione civile una nuova tipologia di "famiglia". Il tutto con un taglio pratico e con numerosi riferimenti alla giurisprudenza, sia nazionale che comunitaria.
15,00

Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici

Gli sviluppi della mediazione familiare. Aspetti civili e canonici

Orietta Rachele Grazioli

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 108

Il volume, partendo dallo status quaestionis, affronta gli sviluppi possibili della mediazione familiare connessi alla centralità dell'interesse del minore, con un cenno alla giurisprudenza nazionale ed europea più recente in materia. Tra i percorsi di sviluppo, il testo considera, altresì, la mediazione interculturale, con riferimento ad altri ordinamenti nazionali, il nuovo assetto creato dalla legge sulle unioni di fatto e alcune possibili applicazioni concrete. L'analisi comparatistica si completa con l'esame della mediazione familiare nell'ordinamento della Chiesa e gli sviluppi connessi alla recente riforma del processo di nullità matrimoniale operata da Papa Francesco.
8,00

Infanzia negata e tutela civile dei minori

Infanzia negata e tutela civile dei minori

Tiziana Montecchiari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 132

8,00

Giusto processo e peculiarità culturali del processo canonico

Giusto processo e peculiarità culturali del processo canonico

Manuel Jesús Arroba Conde

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 204

Gli ultimi cambiamenti normativi sul processo canonico possono suscitare l’interesse degli operatori anche del diritto secolare. L’opera tratta in chiave culturale alcuni aspetti dell’ordinamento processuale della Chiesa, nella convinzione che conoscere la sua ricchezza, e segnalare sue eventuali debolezze, sia d’interesse in un contesto come quello attuale, dove la comunicazione e il confronto tra i vari sistemi giuridici si ritiene generalmente una risorsa che supporta il Diritto nell'adempimento della sua superiore funzione, quale fattore umanizzante dei rapporti interpersonali e sociali.
13,00

Famiglia e diritto penale

Famiglia e diritto penale

Pietro Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 176

L’opera prende in esame le normative sui principali reati contro la famiglia presenti nell’ordinamento giuridico italiano: delitti contro il matrimonio, contro la morale familiare, contro lo stato di famiglia, contro l’assistenza familiare. Sono quindi analizzate le tendenze della più recente giurisprudenza comparsa su tali reati.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.