Aracne: Filamenti
Tra il nulla e l'infinito
Vincenzo Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 196
Tra il nulla e l'infinito c'è l'uomo, il quale spende la propria vita al cospetto di una realtà che può essere o apparire ostile ed estranea, o assorto in un Universo palpitante di bellezza, fonte inesauribile d'emozione e conoscenza. A questo bivio, l'Autore imbocca sicuro la strada maestra della poesia, del racconto e della riflessione, lungo un viaggio circolare in cui esprime la sua partecipazione alle gioie del creato: racconti tra realtà e fantasia in luoghi bellissimi, poesie ironiche o estatiche, in città o nella natura e brevi saggi, riflessioni sincere sulle conquiste che hanno fatto grande l'uomo o sui problemi irrisolti della società, si susseguono a ritmo incalzante, stemperato da foto suggestive che accompagnano la narrazione. Scritti suggeriti dal viaggiare libero e spensierato di una volta e successivamente da un lockdown pesante ma vissuto con serenità e partecipazione.
Vite. Una raccolta di storie
Ivonne Patricia Helmeyer
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 268
Nel mondo ci troviamo di fronte a un caleidoscopio di vite, vite di persone immerse in un mare di esperienze le quali sono incorniciate dalle loro culture. Le esperienze che ognuno di noi vive producono cambiamenti significativi dentro di noi, non solo, questi cambiamenti individuali possono riflettersi nella nostra società e diventare cambiamenti sociali. L'opera vuole coinvolgere il lettore in ogni storia, farlo sentire all'interno della stessa, renderlo un osservatore attento, ma sempre vicino ai personaggi. Ogni storia è un viaggio, un dramma, un'avventura, così come è la vita di ognuno di noi.
Se anche tu, podista
Gianpaolo Serino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 140
Brevi racconti ispirati ad accadimenti podistici per condividere le emozioni e le avventure che la corsa genera. «La mia esperienza è stata un crescendo di scoperta, di capacità e di limiti, fisici e mentali; nella corsa ho trovato una valvola di sfogo, un modo di espressione e un modo fantastico di fare amicizia. La scelta delle prime calzature... e da lì poi il filo si è steso».
Sull'amore e forse altro
Daniela Bertulu
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Sull'amore e forse altro" si compone di tre storie. La prima è un'intervista realizzata dall'autrice con la sorella di un ragazzo che si trova in carcere. È cruda, non lascia scampo. Descrive il percorso verso il baratro, senza dare spiegazioni. La seconda racconta di una donna, Lorena, sospesa nell'ambiguità assoluta tra realtà e immaginario nell'anno 2060. La terza parte è l'epilogo dell'Umanità, che deve avvenire in "ricordo d'amore": l'Amore eterno e vissuto per sempre in Cime tempestose di Emily Brontë, lo stesso mito dell'Amore "tradito" tra Eva e Adamo. In questo caso, l'Amore sarà "tradito" dalla nostra società corrotta, malata, sbagliata e senza quell'amore ormai perduto.
Ritrovarsi a Segni
Fabio Della Seta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 300
Tra leggenda e storia, dalla Palestina antica all'America Latina, dalle persecuzioni al ritorno alle origini, un viaggio nella memoria profonda della comunità israelitica romana, una riflessione sulla convivenza tra culture diverse e spesso reciprocamente ostili, rappresentata esemplarmente nella storia del rapporto millenario tra ebraismo e cristianesimo.
Storie dissonanti
Antonio Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 412
La finta armonia di una versione solo apparentemente logica e conchiusa crea una dissonanza nella storia nonché nella memoria, un effetto a volte aspro e stridente come la stonatura in un brano musicale. I racconti di "Storie dissonanti" mettono così insieme esperienze reali, idealità, delusioni e gioie politiche nel ludo letterario, ponendo attenzione, però, alla documentazione storiografica.
Ti insegnerò a sognare
Raluca Catalina Nita
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 64
In un luogo in cui la realtà si mescola alla fantasia, si possono incontrare maialini che prendono il sole, formiche con le ali, ragni capitalisti e lattughe sindacaliste, cellulari stanchi delle chiacchiere degli altri, che preferirebbero non essere mai nati. Un mondo divertente e curioso, in cui però, come una costante, ogni aspetto della vita tende verso un unico traguardo: l'amore e il rispetto per gli altri.
Il gatto di Amsterdam. Incontri significativi con animali
Enrico Masala
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 168
Alcuni animali incontrati dall'autore, nel corso degli anni, lo hanno stupito per il loro comportamento del tutto inatteso. È questo il tema delle pagine che seguono: episodi veri, descritti come si sono presentati, nei quali si riscontra qualcosa che ha a che fare con la dignità e il rispetto degli altri.
Aitna e Yahya
Adriana Bertini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 20
In quanto madre di tutti gli uomini, la natura forgia ed educa i suoi figli, instaurando con loro un legame che non può essere scisso. Per questo Yahya è forte e senza paura: dentro di sé vive il parossismo vulcanico della sua terra di origine. Ma il suo bisogno di mettersi alla prova e di affrontare sfide sempre più faticose lo metterà troppo spesso in pericolo...
La torre di giada. Racconti di vento
Valter Casagrande, Patrizia Pallotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 188
La torre di giada è un luogo di pace, fuori dal tempo, dove hanno vissuto persone speciali la cui saggezza è un dono inestimabile. Giacomo Salviati, uno scrittore che proprio qui ha trovato l'ispirazione per le sue prime opere, vi ritorna dopo molti anni, alla ricerca di altre storie da raccontare. Ed ecco che i personaggi si presentano alla sua fantasia: uomini e donne comuni le cui vicende straordinarie hanno un filo comune, lo stesso che lega l'umanità intera.
Il mare si racconta
Guido Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 160
"Il mare si racconta" è una raccolta di episodi realmente vissuti dall'autore fin da quando aveva pochi anni e abitava a Barcola, con Trieste a sinistra, il castello di Miramare a destra e davanti a sé il mare "che si raccontava". Quel mare che, con la sua immensità ed eternità, riesce a diluire gli aspetti negativi della vita come l'odio, il rancore, l'egoismo, l'avidità, e a concentrare i valori positivi come l'amore, la bellezza, l'amicizia, la solidarietà, la curiosità, le emozioni intense, quelli cioè che arricchiscono una persona per tutta la vita.
Racconti in breve
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 308
L'opera si divide in due parti: Novelle del quotidiano e Favole per ogni età. Le trentatré novelle si riferiscono alla realtà "quotidiana", nelle sue diverse problematiche, attraverso la narrazione della vita di un personaggio, uomo o donna, alle prese con le difficoltà, gli imprevisti e i rischi del tempo presente. È sempre evidente il contesto sociale nel quale le storie sono inserite, nella connessione tra scelte personali e responsabilità comuni, in funzione di un mondo rigenerato dalle idealità, nel riscatto da ogni forma di prevaricazione e di ingiustizia. I protagonisti delle sedici favole sono in prevalenza animali umanizzati, i cui comportamenti sembrano riportare a una vita primitiva, essenziale e innocente, libera da deviazioni e mistificazioni; ma non mancano esseri umani, che vivono a loro agio nel mondo animale mostrando sorprendenti affinità. Tali racconti, dedicati all'età evolutiva, costituiscono una fonte di utili riflessioni anche per gli adulti.