Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Infrastrutture, urbanistica e paesaggio

Dal diagramma al progetto, dal progetto al piano. Studi metodologici su Udine Sud

Dal diagramma al progetto, dal progetto al piano. Studi metodologici su Udine Sud

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 356

ll volume riporta il lavoro svolto nel Laboratorio integrato di progettazione urbanistica del corso di laurea magistrale in Architettura dell'Università degli Studi di Udine nell'anno accademico 2016-2017. Lo studio si interroga sulla grave problematica della ricucitura dei vuoti urbani e degli sfrangiamenti dei tessuti edilizi nelle periferie delle città italiane. La ricerca indaga nuove metodologie progettuali volte a ricomporre le periferie urbane con il centro che le ha generate, secondo logiche di assimilazione. Le aree dismesse, le viabilità non connesse, la città disfatta e il suburbio sono oggetto di riflessioni che, a partire da Udine Sud, pongono l'accento su un metodo pianificatorio diverso dallo zoning. La pianificazione operativa non scompare, bensì viene innestata su un processo diverso che, partendo da semplici Diagrammi Chiave, sviluppa un Progetto Planivolumetrico Guida con lo scopo di creare un esempio per la rigenerazione e la progettazione di ampie parti di città.
30,00

Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali

Industryscape. Memoria e progetto nel recupero dei mega impianti industriali

Marco Spada

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 268

Il volume riporta uno studio del paesaggio industriale condotto attraverso le sue componenti urbane e architettoniche. In particolare, l'analisi si sofferma sul cambio di paradigma produttivo delle grandi industrie e sulla possibile reinterpretazione degli spazi industriali, non solo come musei o parchi, ma come parte del paesaggio storico e culturale di un territorio. L'ultimo capitolo affronta il caso dell'ILVA di Taranto, esempio di iter di trasformazione di un costrutto teorico in sistemi e regole per la progettazione.
20,00

Bridgescaping. I ponti del paesaggio

Bridgescaping. I ponti del paesaggio

Michele Culatti

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 188

Il volume osserva le caratteristiche della relazione tra il progetto dei ponti e il loro inserimento nel contesto territoriale e urbano, individuando così le principali tematiche che dovrebbero essere affrontate, ma che, troppo spesso, non sono trattate in modo organico. Dall'osservazione di questa relazione si evidenziano considerazioni sulla percezione riferibili non solo ai ponti ma anche a tutto il costruito.
16,00

I centri storici del Veneto. Considerazioni sul passato, sul presente e sul futuro

I centri storici del Veneto. Considerazioni sul passato, sul presente e sul futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 404

Il volume è l'esito di un percorso triennale di studi, indagini sul campo, visite guidate e discussioni promosse dal Centro Regionale di Studi Urbanistici del Veneto. Nel marzo 2015 il consiglio direttivo del CeRSU del Veneto ha deciso di indagare sulla situazione dei centri storici nella regione.
30,00

Social housing in Sicily. Renewal in weak contexts

Social housing in Sicily. Renewal in weak contexts

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 184

15,00

La forma della città moderna. Temi, visioni, esperienze nella cultura urbanistica anglo–americana del Novecento. Volume Vol. 2

La forma della città moderna. Temi, visioni, esperienze nella cultura urbanistica anglo–americana del Novecento. Volume Vol. 2

Antonio Galanti

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 260

Nel corso del Novecento la città angloamericana ha sperimentato un complesso ciclo di trasformazioni passando da un eccesso di concentrazione urbana a un intenso e largamente incontrollato processo di suburbanizzazione. L'interesse è stato rivolto all'esame critico di una serie di contributi seminali sui problemi posti dall'urbanizzazione e sulle esperienze concrete con lo scopo di applicare le soluzioni del passato alle criticità attuali e dare una forma più sostenibile al futuro.
19,00

Il progetto urbanistico. Prove di innovazione per il futuro della città

Il progetto urbanistico. Prove di innovazione per il futuro della città

Donato Di Ludovico

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 368

La ricerca di nuove forme di pianificazione ha caratterizzato l'urbanistica italiana soprattutto negli ultimi decenni del secolo scorso. Questo volume è l'esito di una ricerca che tenta di rispondere all'inerzia del Piano urbanistico del moderno, determinata dalle profonde modifiche del modello della società contemporanea, dalla eclisse dello Stato e dalla fine del welfare che era alla base del progetto del moderno.
24,00

Un quartiere sperimentale a Sant’Erasmo. Studi per una progettazione integrata
27,00

Venete lagune. Un passato e un futuro da non dimenticare

Venete lagune. Un passato e un futuro da non dimenticare

Piero Pedrocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 376

Capire le ragioni della formazione delle lagune del Nord Adriatico significa immergersi in un mondo di sfumature complesse in cui archeologia, geologia, idraulica, urbanistica e antropologia non possono che lavorare assieme per far intendere, attraverso l’analisi del passato, quale sia la tensione verso il futuro in luoghi di innegabile attrazione e difficile comprensibilità.
27,00

Housing sociale in Sicilia. Riqualificazione nei contesti deboli

Housing sociale in Sicilia. Riqualificazione nei contesti deboli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 184

La disposizione legislativa che dà l'avvio ufficiale alle iniziative di social housing in Sicilia contiene sin dall'art. 1 un errore commesso dal Governo regionale in materia urbanistica: non sono indicate le zone preferenziali, in cui più conviene realizzare gli interventi di social housing ai fini della riqualificazione dei tessuti urbani maggiormente degradati e compromessi, cioè i centri storici e le periferie dei contesti territoriali più deboli. Uno dei punti sommamente deboli del calendario politico, almeno degli ultimi 30 anni in Sicilia, è stato, ed è, il silenzio di una riforma urbanistica completa e aggiornata di cui si avverte la necessità, sempre più incalzante, di incrementare le modalità di intervento con cui le trasformazioni dello spazio, soprattutto abitativo, pressano le nostre città. Oggi, per fortuna, si intravede qualche elemento di apertura. Tuttavia nel condurre l'iniziativa di social housing lasciamo credere, come credono gli urbanisti, che qualcosa si è pur realizzato di quella superata forma di cultura della città che sembra dirigersi verso la realtà, ma riflettendo quell'armonia progettuale di cui c'è ancora tanto bisogno.
15,00

Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il paese

Ordinamenti spaziali e infrastrutture. Ripensare le reti per riqualificare il paese

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 344

Questa raccolta di contributi delinea i rapporti tra l'urbanistica, il paesaggio e le infrastrutture e si sviluppa attorno a due fondamentali sessioni: la prima riguarda gli apporti teorici e metodologici sull'urbanistica e fornisce una sintesi concettuale sulle tematiche di raffronto e sulla sinergia tra infrastrutture e pianificazione; la seconda prende in esame casi e strumenti specifici, esemplificativi del rapporto paesaggio-infrastrutture-pianificazione urbana e regionale in Italia. Sebbene le infrastrutture dei trasporti rappresentino il fulcro della maggior parte dei saggi, non mancano in molti di essi riferimenti al governo del territorio tramite un più articolato e complesso rapporto tra infrastrutture e ambiti insediativi, con una declinazione del tema che comprende anche reti energetiche, di comunicazione sociale e di fornitura di servizi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.