Aracne: L(ea)ng(u)a(tgj)es
Lingua e patologia. I sistemi instabili
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 512
Il volume, quinto della collana "Linguistica delle differenze", raccoglie contributi dedicati alle manifestazioni di usi linguistici periferici, diversi dalla norma, tradizionalmente definiti 'disturbati', oggetto di interesse delle discipline che si occupano del linguaggio così come di quelle che si occupano della salute dell'essere umano. Tema specifico del volume sono i 'sistemi instabili', periferia linguistica ampia e complessa, diversificata in base a parametri variazionistici diatopici, diastratici, diafasici e diamesici, e anche diacronici. Il centro di questa periferia, rappresentato dagli usi medi che i locutori fanno del sistema, ha tuttavia carattere mobile e le scelte potenziali, che la norma non contempla ma che permangono in potenza, sono alla base dell'instabilità stessa del sistema. I sistemi instabili accolgono pertanto realizzazioni diversificate, spesso apertamente stigmatizzate come 'altre', avverse alla norma, che vanno dai giochi linguistici alle più dolorose realizzazioni degli alienati mentali.
World englishes. Aspetti lessicali e geopolitici
Francesca Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 184
L'inglese è una delle lingue più diffuse al mondo e, senza contare i Paesi che fanno parte dell'"inner circle" (Kachru, 1992), ha una distribuzione geografica su oltre 100 Stati.
Processi di word-formation. Clipping, blending, abbreviations
Francesca Vaccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 92
Sull'origine dei neologismi nella lingua inglese che si originano tramite processi di word-formation, in particolare tramite quei tre procedimenti clipping, blending e abbreviations che potremmo denominare di "sword"-formation, immaginando una spada che con la sua lama taglia quelle parti di parole ritenute superflue e conserva la radice del termine.
Du mot à l'action: histoire et analyse linguistique de la France pays de mission?
Marta Margotti, Rachele Raus
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 220
De la crispation à la conciliation? Contributions pour la ratification de la Charte européenne des langues régionales ou minoritaires par la France
Fernand de Varennes, Robert Lafont, Katalin Ortutay
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 196
Lingua e polis. Configurazioni linguistiche e configurazioni sociali nel francese contemporaneo
Giovanni Agresti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 252
In questo lavoro, circoscritto al francese contemporaneo, vengono motivati i presupposti, chiariti i fondamenti e verificate le applicazioni di un metodo del tutto originale di analisi del testo "politico", metodo che mette al centro l'istanza di discorso del soggetto e la sua attualizzazione nell'ambito di un contesto sociale (relazionale) dato come ineludibile (sia esso presente, assente o latente). Ne risulta un alfabeto di configurazioni astratte, tanto linguistiche quanto sociali, a forte valore ermeneutico, la cui sintassi postula e invoca la stretta collaborazione tra il linguista, il sociologo, il politologo.