Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Nodi di storia dell'educazione

Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68

Autorità in crisi. Scuola, famiglia, società prima e dopo il '68

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 540

Il volume raccoglie i contributi degli studiosi che hanno partecipato al Convegno triennale del Centro Italiano per la Ricerca Storico-educativa (CIRSE), tenutosi presso l'Università degli Studi di Firenze dal 29 novembre al primo dicembre 2018. Al centro dell'indagine una stagione di grandi mutamenti che ha trovato nel '68 un profondo spartiacque per la storia educativa del nostro Paese. Se ne considera la portata a livello istituzionale, nella scuola, nella famiglia e, a livello diffuso, nel costume, nella mentalità, nelle abitudini, nei comportamenti, nei rapporti interpersonali. In altri termini, l'interrogativo che pervade i diversi interventi è che cosa abbia significato mettere in discussione il modello autoritario esistente, così fortemente cristallizzato nelle diverse forme della vita privata, sociale, civile, politica. Quali gli effetti di quel profondo sommovimento e le sue ricadute nei rapporti inter e intra-familiari, nella scuola, nella società tutta e in specie nei rapporti di genere.
24,00

Percorsi storici della pedagogia giuridica. Vico, Rosmini e la dignitas hominis

Percorsi storici della pedagogia giuridica. Vico, Rosmini e la dignitas hominis

Fernando Bellelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 368

L'indagine sulle opere di Vico e di Rosmini - e della loro diversificata ricezione - mediante il metodo storico-culturale, intrecciato con l'analisi dei corpora, riguardo alla (teoria integrata della) dignità umana, offre effettivi percorsi di pedagogia giuridica. Con pedagogia giuridica s'intende il portare alla luce, in modo similare e complementare da parte dei due autori, di un tanto originale quanto significativo approccio epistemologico per la ripresa e lo sviluppo della dignitas hominis.
20,00

Education of italian elites. Case-studies XIX-XX centuries

Education of italian elites. Case-studies XIX-XX centuries

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 120

9,00

Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico–industriali italiane in età liberale

Fare i lavoratori? Le scuole industriali e artistico–industriali italiane in età liberale

Chiara Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 324

Scarsamente considerate da un apparato statale che provvide a regolamentarle solo nei primi anni del XX secolo, le scuole industriali e artistico-industriali avrebbero dovuto, nelle intenzioni dei loro fautori, educare i futuri operai e capi-operai. Ma fu quello veramente il loro intento? Il volume, sulla base della documentazione raccolta a livello centrale e locale, cerca di ricostruire la storia istituzionale, sociale e quantitativa dell'istruzione professionale dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.