Aracne: Principia educationis
The pedagogy of the operative self. From theory to method
Mauro Bonali, Lina Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 308
La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo
Mauro Bonali, L. Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 280
Il volume è rivolto a educatori ed educatrici di bambini in età evolutiva che frequentano ambiti scolastici e sportivi. Viene proposto un metodo che ha lo scopo di permettere al bambino di attivare, dare ordine e reclutare, attraverso l'attenzione orientata, le funzioni mentali adatte alle richieste ambientali nei momenti di apprendimento e di adattamento situazionale, ottenendo così un "corpo intelligente" capace di adattarsi alle diverse situazioni, in grado di acquisire e poi utilizzare competenze semplici e complesse. Il sistema nervoso umano è plastico, cioè in grado di modificare la propria struttura e la propria funzionalità in rapporto alle esperienze ambientali. Alla base dei comportamenti c'è l'azione finalizzata: la funzionalità cognitivo-motoria permette di "leggere" le situazioni ambientali e noi stessi nelle situazioni, di comprendere, rappresentare la realtà e compiere scelte; il corpo è così espressione della mente. È necessario, quindi, comprendere come alla base del pensiero e del linguaggio vi sia l'agire. I linguaggi simbolici, se generati dall'azione, permettono di acquisire e dominare i concetti.
Il magico mondo delle parole. Spunti educativi in brevi storie
Maria Ammendolia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il volume raccoglie dieci brevi racconti corredati da una scheda didattica con quesiti sulla comprensione del testo e spunti di riflessione su tematiche sociali di attualità, quali il bullismo, l'integrazione dei ragazzi stranieri o con difficoltà espressive o altre forme di disagio. È rivolto essenzialmente a ragazzi d'età compresa tra i nove e i dodici anni per sensibilizzare ed educare gli stessi ad avere rispetto per i coetanei meno fortunati, affinché vengano accolti e accettati. Età di lettura: da 9 anni.