Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Ragni dietro le quinte

Migranti

Migranti

Sonia Ristic

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 124

8,00

Miriam e la vergine-Alina e le lucciole

Miriam e la vergine-Alina e le lucciole

Paolo Bensi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 68

Il testo "Miriam e La Vergine" vive d'un serrato confronto, quasi un contrasto, tra due figure che incarnano interpretazioni opposte del concetto di Madonna. Miriam è una Madonna terrena che ha conosciuto l'amore carnale, che ha viscere di madre e che, dotata più di dubbi che di fede, rifiuta il ruolo sacro cui la storia l'ha destinata, rivendicando per sé, e per il proprio figlio, una dimensione semplicemente umana, fino a scagliarsi contro la necessità divina del suo lutto materno. La Vergine, invece, è la tradizionale icona della Madre di Dio, secondo i canoni che la regola cattolica tramanda, assolutamente disposta a servire il progetto celeste. In "Alina e le lucciole" si indaga il mondo della prostituzione minorile, attraverso la storia di una sua giovane vittima, Alina, cercando di individuare anche i contorti percorsi psicologici di sudditanza e dominazione che intessono le maglie di una simile prigionia.
7,00

Il patto fra un diavolo e un angelo sulla possibilità di ridare la vita ai morti

Il patto fra un diavolo e un angelo sulla possibilità di ridare la vita ai morti

H. Nihil

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 136

In un mondo in cui ormai quasi nessuno crede più in Dio, il Diavolo, nelle vesti dell'avvocato Ammuth, e un Angelo, nelle vesti del dottor Mikael, stringono un patto con il quale verrà concesso al maligno, «per una volta», di ridare la vita ai morti. Tale potere diverrà irrevocabile solo se questi saprà indurre definitivamente al male un essere umano che avrà assistito all'impossibile: la resurrezione di una persona amata. Se non riuscirà nel suo intento, invece, non potrà più avere voce in capitolo in materia di resurrezione. Beneficiario del patto sarà Jakob Lorbeer, ex prete, nella totale disperazione per la recente scomparsa della sua donna, la bellissima Samed...
8,00

Opere teatrali

Opere teatrali

Antonio Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 452

Nei drammi "I cortili degli invisibili" e "Nell'arco dell'iride", dopo i terrificanti eventi notturni del terremoto e dell'invasione militare, la morte incombe sulle popolazioni superstiti, intrappolate o costrette alla fuga, disorientate e terrorizzate dal futuro. Si sviluppa la lotta tra la malvagità di alcuni e le idealità di altri che diffondono la luce del bene e la fede nell'eternità dell'amore, non solo giovanile. Nelle commedie "I cocci dell'animo" e "L'orizzonte oltre il muro", si contrappongono sistemi di vita basati su diverse concezioni della famiglia, nella difficile relazione tra le generazioni. Il dialogo, nella sincerità degli affetti, può ricomporre le fratture, a beneficio di tutti, mentre la chiusura egoistica porta all'irreparabile divisione, che comunque non toglie ai giovani la speranza nel loro futuro.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.