Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Scritti di diritto privato europeo e internazionale

Brussels I bis Regulation and Special Rules. Opportunities to Enhance Judicial Cooperation

Brussels I bis Regulation and Special Rules. Opportunities to Enhance Judicial Cooperation

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 416

22,00

Private (International) Law in an Evolving Transboundary Society. Selected Issues

Private (International) Law in an Evolving Transboundary Society. Selected Issues

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 204

By bringing together PhD candidates from different EU Member States to attend four seminars of advanced learning in a Programme in European Private Law for Postgraduates (PEPP), the PEPP is playing an active role in modulding law practitioners and scholars with an international and comprehensive approach. This Volume comprises contributions from Lecturers and PhD candidates who participated in the 2018-2019 PEPP Session. The works of the Authors focus on their own research topics, connected to contract law, international and EU commerce, private international law and the protection of human rights in the European Union.
13,00

Autonomia privata e relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Autonomia privata e relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea

Laura Carpaneto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 364

Il volume si occupa del rilievo dell'autonomia privata nelle relazioni familiari transfrontaliere nella prospettiva del diritto dell'Unione europea. È, infatti, prevalentemente agli strumenti di diritto internazionale privato e processuale di origine europea che si deve l'introduzione dell'autonomia privata diretta, ossia di una "controllata" possibilità di scelta del giudice competente e della legge applicabile nella materia delle relazioni familiari. Ma anche laddove tale forma di autonomia privata non sia affatto prevista ovvero non risulti possibile il suo esercizio, le prerogative derivanti dallo status della cittadinanza europea (e, tra esse, in particolare la libertà di circolazione), nonché dall'applicazione dei principi fondamentali dell'ordinamento europeo consentono comunque l'esercizio di spazi di autonomia privata cd. indiretta. L'esito dell'indagine è una fotografia che, da un lato, restituisce lo stato attuale di una disciplina non priva di contraddizioni e difficoltà applicative e, dall'altro, in considerazione della continua evoluzione del quadro normativo di riferimento, offre l'occasione di formulare proposte finalizzate al superamento dell'approccio cauto sino ad ora seguito dal legislatore europeo in favore di un approccio (più) pragmatico, che riconosca all'autonomia privata uno spazio coerente con le specificità dell'ordinamento europeo. Questo non soltanto nella prospettiva della revisione degli strumenti esistenti e di un loro più proficuo utilizzo, ma anche di futuri interventi normativi in nuovi ambiti.
18,00

Old and new problems in private law

Old and new problems in private law

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 336

20,00

Persons on the move. New horizons of family, contract and tort law

Persons on the move. New horizons of family, contract and tort law

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 236

14,00

Current and future perspectives on cross-border service of documents

Current and future perspectives on cross-border service of documents

Stefano Dominelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 208

12,00

L'interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione Europea. Il caso della responsabilità da prodotto

L'interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione Europea. Il caso della responsabilità da prodotto

Lidia Sandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 232

La disposizione del regolamento (CE) n. 864/2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali (Roma II) relativa alla responsabilità da prodotto (art. 5) ha suscitato numerose incertezze interpretative e letture divergenti. Lo studio si propone di verificare se e in che misura tali difficoltà siano ascrivibili a caratteristiche proprie del diritto UE, che impongano di ricorrere a un metodo esegetico specifico affinché l'attività interpretativa individui in maniera univoca la norma. La disposizione in esame diventa, quindi, l'occasione per riflettere sulle coordinate che possono guidare l'interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione e, successivamente, il "caso di studio" attraverso il quale mettere alla prova la chiave di lettura individuata.
13,00

European and national perspectives on the application of the european insolvency regulation

European and national perspectives on the application of the european insolvency regulation

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 444

22,00

Brussels IA and conventions on particular matters. The case of transports

Brussels IA and conventions on particular matters. The case of transports

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 288

20,00

Current legal challenges in European private and institutional integration

Current legal challenges in European private and institutional integration

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 264

16,00

Il consumatore di servizi finanziari nella crisi globale

Il consumatore di servizi finanziari nella crisi globale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 220

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.