Arcipelago Edizioni: Brera. Arte e antropologia del sacro
Otto lezioni all'Accademia di Brera. Arte islamica, arte buddista, arte dell'Africa Nera
Gabriele Mandel
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 126
L'autore ha risposto con rara competenza alle esigenze di avviamento alla conoscenza e allo studio di territori ed esperienze religiose antiche, antropologicamente ed etnicamente fortemente caratterizzate;accanto all'arte e all'architettura Islamica, alla ceramica e alla scrittura, si inizia un attento confronto, andando in regrés verso l'arte Buddhista e l'arte dell'Africa nera.
L'ibrido e il doppio
Pierangelo Sequeri
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 136
Sacro e profano, cielo e terra, anima e corpo, eros e amore. Ma anche maschile e femminile, coscienza e inconscio, ragione e follia, rappresentazione e immaginazione e altro ancora. Esiste un'estetica della conciliazione, per quanto inafferabile e incompiuta? La caduta nella forzatura dell'ibrido e nell'angoscia dello sdoppiamento, è forse una fatalità inespugnabile? L'Angelo, la Ninfa, il Genio, sono qui individuate come figure - religiose, mitiche, letterarie ed estetiche - di quella dimensione enigmatica dell'esperienza in cui filtra una forza (grazia e seduzione, inestricabilmente) che riapre i giochi della conciliazione cercata.
Di nuovo il senso. Un passaggio nel contemporaneo fra arte e filosofia
Francesco Correggia
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 348
Fra le tante pubblicazioni dedicate alla comprensione dell'arte contemporanea questo libro emerge per la singolarità della prospettiva multidisciplinare e l'esposizione delle ipotesi interpretative. Le pratiche e il linguaggio dell'arte sono qui affrontati nella più ampia prospettiva del pensiero sull'arte e sempre in una direzione molteplice, dove prevale l'urgenza, non più rinviabile, ad aprire un colloquio con altre discipline e pratiche del sapere contemporaneo.