Ardite: Sicilia.WW2. Foto inedite
Speciale aeroporti. Cassibile Torre Cuba e Pachino
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2017
pagine: 132
Il 17° titolo si dedica a Cassibile, ovvero il grande aeroporto angloamericano di Torre Cuba (tra Siracusa e Cassibile) e al leggendario “Fairfield Camp” in cui venne firmato l’armistizio, ovvero la zona a sud della masseria fortificata di San Michele. Partendo dagli articoli da lui realizzati nel corso degli anni, l’attenzione viene quindi focalizzata ad ogni aspetto fotografico della vicenda, dagli alianti inglesi atterrati vicino all’aeroporto alla missione del mitico N° 3 Commando inglese contro il Caposaldo Italiano di Torre Cuba. Tantissime foto corredano il testo, complete anche di mappe e fotografie aeree dell’epoca. Vengono poi proposti alcuni documenti fotografici eccezionali come la copia americana dell’armistizio contenente le firme di Castellano e Smith e la copia conforme al documento recuperata da Rosanna Romanisio, contenenti spunti veramente interessanti circa l’interpretazione storica dell’avvenimento. Anche una visione critica sulle fotografie scattate al Fairfield Camp apre nuovi scenari su quanto avvenne quel famoso 3 settembre 1943. Il libro si conclude quindi con una serie di foto al Campo d’Aviazione di Pachino, con rilievi e mappe.
Special airports. Cassibile Torre Cuba & Pachino
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2017
pagine: 132
La difesa di Catania 1943
Lorenzo Bovi, Rita Di Trio
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2016
pagine: 132
"La difesa di Catania" è un libro fotografico che mancava da troppo tempo e che tratta uno degli argomenti più ostici per gli inglesi, il fatto di non essere riusciti conquistare la città etnea. Il loro ingresso in città avvenne scortati da Polizia e Carabinieri (!), dopo l’abbandono delle postazioni da parte delle truppe combattenti italiane e tedesche. È ormai accertato che le fotografie dei soldati inglesi che armi in pugno circondano il Duomo, sono dei falsi storici. Viene quindi trattata la difesa della città con l’analisi fotografica dei vari caposaldi, dei P.B.C. (Posti di Blocco Costieri) e degli alloggiamenti dei militari. Importante documento è il diario storico della Difesa Porto È interessante la testimonianza del fante Piccardi Giovanni. Il libro si conclude con le foto della linea del “tiro a segno”, del caposaldo al bivio di Zia Lisa e dell’ultima difesa davanti al Duomo.
Speciale aeroporti. Catania Gerbini
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2016
pagine: 132
Questo libro fotografico della serie affronta uno dei temi più ostici dell'intero conflitto, ovvero le mitiche piste di volo di Gerbini e Catania. Il libro raccoglie una serie di più di 200 fotografie, per la maggior parte inedite, partendo dalla nascita degli aeroporti di Catania Fontanarossa e Gerbini fino ai bombardamenti del 1943. Sia Fontanarossa che Gerbini vengono trattate in maniera certosina, utilizzando mappe e rilievi del periodo, al fine di accertare la posizione delle tante piste. Non mancano conferme, come la coincidenza delle odierne basi italo americane di Sigonella con quelle del periodo. Concludono il libro alcune belle pagine su Scordia e Magnisi.
Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 7
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2016
pagine: 132
Continua questa serie fotografica di Lorenzo Bovi col il volume settimo. Gli argomenti trattati sono come al solito inediti ed inusuali, quali ad esempio le Torri della Flak all'aeroporto di Comiso, lo sbarco a Fontane Bianche (Cassibile), Bruno Veronese alla Masseria Scatà e Rossi Augusto del Movimento stradale, Alianti inglesi a Terrauzza, il Deposito Benzina di Cannelle a Porto Empedocle, GebirgsJäger in Sicilia... Vi sono poi alcuni approfondimenti sui carri armati Renault R 35 di Rosolini, ancora sui Semoventi da 90/53, sul Panzer IV di Leonforte e sulla cattura del Generale Gotti Porcinari a Solarino e tanto altro.
Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 6
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2016
pagine: 132
SICILIA.WW2 Volume sesto che non mancherà di suscitare interesse per la varietà dei pezzi proposti e le tantissime fotografie. Si parte con il passaggio di Montgomery da Siracusa e con la storia del Pilota Vittorino PRUNERI ad Augusta per arrivare al Fossato “Buttaceto” di Catania, alla difesa di Catania ed alla costruzione dei Fossati anticarro in Sicilia. Vi sono poi stupende foto dei “BARCHINI” a Mazzarò di Taormina con le storie di MALFA Francesco (Assaltatore di Marina) e di Francesco Lambusta (2^ Flottiglia MAS - con la storia di due azioni della 2^ Squadriglia). Il volume si chiude con Antonino Filistad (cannoniere) ed i Treni Armati di Porto Empedocle, la storia del Tenente Bindocci a Pantelleria e le foto degli Half-track in Sicilia. Un altro pezzo del mosaico che va al suo posto. Imperdibile.
Speciale aeroporti Trapani. Milo Chinisia
Lorenzo Bovi, Tonino Perrera
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2015
pagine: 132
Numerose foto inedite, corredate da esaustiva didascalia, di due aeroporti della Sicilia durante la seconda guerra mondiale, Trapani Milo e Chinisia.
Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 5
Lorenzo Bovi
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2015
pagine: 132
Raccolta di foto inedite sulla seconda guerra mondiale in Sicilia corredate da esaustiva didascalia. Lo Special Raiding Squadron ad Augusta - Waterloo Bridge - Il disastro degli alianti - Giovanni Nobile ricorda gli aliantisti - L’ artigliere Pezzi Pio ferito a Portopalo - La battaglia di Priolo - Il Gruppo Schmalz - Il dr. Santo Bruno ed il Colonnello Schmalz - Il Comando Tedesco a Taormina - Adamo Profico e gli R35 a Solarino - Il Tenente Vincenzo Anello a Pantelleria - I due panzer IV distrutti a Brolo - I paracaduti della Nembo a Messina - La batteria di Punta Pellaro.
I carri armati tigre in Sicilia
Lorenzo Bovi, Federico Peyrani
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2014
pagine: 132
200 foto in bianco e nero di cui molte inedite (corredate da esaustiva didascalia) illustrano l'impiego della 2. Kompanie Schwere Panzer-Abteilung 504 in Sicilia durante l'estate 1943.
Treni armati in Sicilia
Lorenzo Bovi, Calogero Conigliaro, Giuseppe Todaro
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2021
pagine: 172
I Treni Armati italiani in Sicilia tra il 1942 ed il 1943. Un’impressionante raccolta di fotografie e documenti inediti riempiono 172 pagine di minuziosa ricerca storica sulla presenza dei treni armati in Sicilia, confutando 80 anni di teorie che non avevano nessun fondamento. Si parla dei vari Treni Armati: il T.A. 76/1/T di Porto Empedocle, il T.A. 76/2/T di Licata, il T.A. 76/3/T di Mazara del Vallo, il T.A. 102/1/T di Targia a Siracusa, il T.A. 120/3/S di Porto Empedocle, il T.A. 120/4/S di Catania, il T.A. 152/1/T di Termini Imerese, il T.A. 152/2/T di Carini (Palermo); c’è poi una sezione sui Treni Blindati in Sicilia, sul Treno Armato di Hitler in Sicilia, sul Treno Ospedale N°32 di Bagheria, sulla difesa delle gallerie ferroviarie, sulle locomotive e sulle Stazioni Ferroviarie siciliane bombardate. Stupendi profili a colori, mappe e documenti inediti. Imperdibile sia per l’aspetto storico bellico che per quello ferroviario e modellistico. 20 pagine a colori con fotografie e profili dei vari treni armati.
La difesa di Acireale 1943
Lorenzo Bovi, Simone Pittera
Libro: Libro in brossura
editore: Ardite
anno edizione: 2016
pagine: 132
"La difesa di Acireale" è un libro fotografico che permette di rivivere passo passo i momenti in cui due eserciti, inglese e tedesco, si fronteggiarono a poche centinaia di metri per diverse ore. In piazza Duomo troviamo i carri armati Sherman inglesi e in fondo alle due vie che portavano a Messina ci sono da una parte un cannone Pak 40 e dall’altra i cannoni semoventi StuG tedeschi. Quaranta foto inedite dei mezzi cingolati e dei paracadutisti tedeschi si aggiungono alle tante già note ma stampate a piena pagina, formando un documento indispensabile soprattutto per i modellisti che troveranno spunti eccezionali. Ultima chicca le foto della colonna di Panzer IV dotati di Scürzen (scudature laterali) che venivano dati ad Anzio, di cui Lorenzo Bovi ha dimostrato essere invece sempre ad Acireale.