Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ardite: Sicilia.WW2. Foto inedite

Anfibi e altri mezzi da sbarco

Anfibi e altri mezzi da sbarco

Lorenzo Bovi, Marcello Biava

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2022

pagine: 172

Mezzi da sbarco americani, inglesi e canadesi in Sicilia nel luglio 1943 - interamente illustrato con foto in b/n, colore e profili - i mezzi anfibi utilizzati nell'operazione Husky come Jeep, DUKW e Ford GPA. Varie versioni. Navi d'assalto APA, AKA e mezzi da sbarco LCA ed LCM.
20,00

Semoventi da 47/32, 90/53 e 75/18 in Sicilia

Semoventi da 47/32, 90/53 e 75/18 in Sicilia

Lorenzo Bovi, Antonio Tallillo, Andrea Tallillo

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2021

pagine: 172

Dopo lo speciale sui carri armati francesi Renault R35, preda bellica tedesca, passati agli italiani ed utilizzati nella difesa della Sicilia, era inevitabile un volume sui semoventi, cui seguirà quello sui Fiat 3000 e mezzi vari, per completare il discorso dei veicoli militari italiani utilizzati in Sicilia. I carristi e gli artiglieri italiani hanno dato in Sicilia un contributo di sangue enorme cercando di contrastare lo sbarco angloamericano, e questo volume vuole ricordarne il sacrificio, per troppi anni dimenticato. Anche qui, come per i carri R35, il materiale inedito fornitoci dai verbali d'interrogatorio disponibili a Roma presso l'Archivio dell'Ufficio Storico dello SME è stato utilissimo, cui si sono aggiunti altri contributi fondamentali grazie ai tanti amici che sempre collaborano con noi.
20,00

I tedeschi a Siracusa e Portopalo

I tedeschi a Siracusa e Portopalo

Lorenzo Bovi, Alberto Moscuzza, Francesco Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2020

pagine: 132

Bellissimo volume sulla presenza dei reparti tedeschi a Siracusa e Portopalo dal 1941 al 1943, con interessanti fotografie dedicate a idrovolanti, radar e veicoli tedeschi. Tra i capitoli l’Incrociatore tedesco Emden a Siracusa, l’attrice tedesca Carola Höhn, l’autoparco Von Platen, le Latomie del Casale e Grottasanta, i tedeschi all’Idroscalo, i radar tedeschi a Portopalo di Capo Passero ed il grande centro di Noto Contrada Oliva. Profili a colori.
20,00

I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle

I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle

Lorenzo Bovi, Giovanni Coalova, Giuliano Camilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2020

pagine: 132

Sempre per la serie Sicilia.WW2 questo “I tedeschi ad Augusta e Porto Empedocle”, a firma di Lorenzo Bovi, Giovanni Coalova e Giuliano Camilleri, con un testo di Calogero Conigliaro, che raccoglie per buona parte del libro la storia delle motosiluranti tedesche della 3.Schnellbootsflottille con stupende fotografie inedite delle S-Boote nelle due cittadine, fotografie che permettono di evidenziare anche i famosi disegni che personalizzavano le imbarcazioni. Si parla poi anche della 7.Schnellbootsflottille e degli aerei tedeschi atterrati o caduti nel territorio di Augusta ed anche della difesa di Porto Empedocle. Imperdibile. Profili a colori.
20,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Mezzi da sbarco in Sicilia. lst lct lci

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Mezzi da sbarco in Sicilia. lst lct lci

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2020

pagine: 172

Prima opera della serie dedicata alle navi ed ai mezzi da sbarco LST, LCT e LCI in Sicilia nel luglio del 1943. Il volume è illustrato con decine di fotografie storiche, molte anche a doppia pagina, che insieme alle tavole originali dell’epoca, ai vari profili ed alle fotografie a colori fornisce un discreto quadro di quanto si trovarono davanti i nostri soldati in Sicilia a Licata, Gela, Scoglitti, Pachino, Avola e Siracusa. Accompagnano le fotografie i Diari di Guerra di alcune delle LST sbarcate il 10 luglio 1943 e per ogni mezzo viene poi fornito un elenco certosino con le informazioni che sono state trovate. Seguirà certamente un secondo volume dedicato al naviglio da sbarco minore.
20,00

Cannoni d'assalto Stug III in Sicilia

Cannoni d'assalto Stug III in Sicilia

Lorenzo Bovi, Daniele Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2019

pagine: 172

Dopo lo speciale sui Tigre e quello sui carri armati Sherman ecco ora il volume dedicato ai cannoni d’assalto tedeschi Stug III in Sicilia. Il volume si basa sulla storia del carrista tedesco Bruno Kanert che nel suo diario racconta giorno per giorno le proprie vicende siciliane. Come di consueto per questa serie il volume è interamente illustrato con fotografie d’epoca di cui alcune inedite. Inedite anche le mappe originali ed alcuni documenti provenienti dalla Germania. Cinque tavole a colori arricchiscono il tutto. Profili a colori.
20,00

I tedeschi a Trapani ed Erice

I tedeschi a Trapani ed Erice

Lorenzo Bovi, Tonino Perrera

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2019

pagine: 132

Fantastica raccolta di fotografie inedite che presentano le truppe germaniche della Luftwaffe (aeronautica tedesca) a Trapani ed Erice. In particolare il volume si concentra sull’Aufklärungsgruppe 122, ovvero il reparto che si occupava della ricognizione a lungo raggio, con anche belle foto di Albert Scheidig, Fritz Koehler, Roman Schneider e Prellberg. Oltre alla sezione dedicata alle sofisticate apparecchiature germaniche presenti, una ricerca certosina è stata fatta sulle ville storiche di Trapani, per trovare le corrispondenze tra quanto rimane oggi e le fotografie coi soldati tedeschi scattate all’epoca. Interamente illustrato con fotografie inedite.
20,00

I tedeschi a Messina

I tedeschi a Messina

Lorenzo Bovi, Giovanni Bertuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2019

pagine: 132

Altro bel volume fotografico della serie Sicilia.WW2 con fotografie per la maggior parte inedite. Tra gli argomenti trattati l’arrivo dei tedeschi a Messina, la celebrazione dell’Heldengedenktag, due rifugi antiaerei, alcuni luoghi in cui alloggiavano i tedeschi, la Flak a Messina, gli alianti Gotha Go-242 a Mortelle, i mezzi da trasporto e da sbarco Siebel e Pi.La.Bo a Messina. Profili a colori.
20,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 10

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 10

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2019

pagine: 132

Giunta al decimo numero questa nota serie di libri fotografici dedicati alla Seconda Guerra Mondiale in Sicilia. Alcuni degli argomenti trattati: Truppe africane a Siracusa, gli uomini del “San Marco” in Sicilia, il C47 caduto al largo di Ognina, i cannoni distrutti alla Stazione di Messina, reparti someggiati e ippotrainati , il Gruppo “Koerner”, lo Spitfire di Scoglitti e tanto altro tra cui foto inedite di paracadutisti di diverse nazionalità. Truppe africane a Siracusa - Gli uomini del “San Marco” in Sicilia - Il Capitano Antonino Pasquali ad Augusta - Il Bersagliere Papale Giuseppe - Il cannone tedesco LG 40 di Acireale - Il C47 caduto al largo di Ognina - Il Sottotenente Tartarelli ad Ognina - L’Artigliere Ambrosi Augusto in Sicilia - L’Artigliere Domenico Sesta a Pantelleria - Il Sottotenente Carlo Casolari - I cannoni distrutti alla Stazione di Messina - Reparti someggiati e ippotrainati in Sicilia - Il Caposaldo di Modica “La Sorda” - Il Gruppo “Koerner” - Paracadutisti americani ed inglesi POW - Tedeschi a Santo Pietro - Claude Weaver e lo Spitfire di Scoglitti - Il Padre Francescano della 29a PGD.
18,00

Carri armati Sherman in Sicilia

Carri armati Sherman in Sicilia

Lorenzo Bovi, Luigi Manes

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 172

Dopo lo storico numero speciale sui carri armati Tigre ecco finalmente quello sui carri armati Sherman, nelle versioni americane, inglesi e canadesi presenti in Sicilia nel 1943. Completano le tante fotografie esaurienti schede tecniche sulla colorazione e sui modelli. A corollario un capitolo dedicato al carro recupero T2 ed al carro sminatore Scorpion. Molti profili a colori.
20,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 9

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 9

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

Tantissime fotografie ed in particolare Montgomery e l’Ospedale di Siracusa, Rinaldo Porro ed il Comando Fanteria “Aosta”, I Bersaglieri Zanoni Luigi (morto a Naro) e Peschi Armando, i Semoventi da 47/32 di Agrigento, i carri armati Renault R35 a Gela, le cingolette portamunizioni Renault UE, i trattori e cannoni da 149/35 in Sicilia, la battaglia di Villasmundo, il Tenente Pilota Pino Fatuzzo a Catania, i Paracadutisti americani ad Avola, il Panzer IV di Regalbuto, le foto delle bare di Castiglione di Sicilia e tanto altro. Montgomery e l’Ospedale di Siracusa - Rinaldo Porro, Comando Fanteria “Aosta” - Il Bersagliere Zanoni Luigi, morto a Naro - I Semoventi da 47/32 di Agrigento - I carri armati Renault R35 a Gela - Le cingolette portamunizioni Renault UE - Trattori e cannoni da 149/35 in Sicilia - La battaglia di Villasmundo - Il Tenente Pilota Pino Fatuzzo a Catania - Paracadutisti americani ad Avola - Il Panzer IV di Regalbuto - Sulla strage di Castiglione di Sicilia.
18,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 8

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 8

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

Le ultime ricerche storiche effettuate da Lorenzo Bovi e dai tantissimi collaboratori che gli forniscono fotografie e materiale vario. Il Volume Ottavo della sua collana SICILIA.WW2 presenta una bella serie di fotografie di tedeschi a Vittoria, la storia dei tre carri armati italiani R 35 di Comiso, i Campi di prigionia in Sicilia, il Maresciallo Pilota Silvio Ferrigolo, Nocera Raffaele e il MAS 452 nell’assalto al porto di Malta, i lanciafiamme americani, Salvatore Esposito ed il Treno Armato di Licata, il deposito “mezzi catturati” di Palermo, la pista di volo di Campofelice di Roccella, l’imbarco di Torre Faro a Messina e i Siebel a Marsala. Tre tavole a colori ed una mappa dell’epoca a colori completano le circa 120 fotografie b/n di cui molte inedite.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.