Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Dadò Editore: La libellula

Via, e chi s'è visto s'è visto

Via, e chi s'è visto s'è visto

Carin Caduff

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Rimango ancora un attimo nel corridoio ascoltando Evelin ed Edith, le due cantatrici della notte…». Uno sguardo benevolo al mondo in parte sconosciuto e in gran parte incompreso delle persone in situazione di disabilità, riflessioni sull’arte dello scrivere, pensieri che girano e rigirano come in una giostra o spiccano il volo per andarsene via, e chi s’è visto s’è visto, e atterrare chissà dove, forse a Madrid, ma spesso semplicemente per ricollegarsi al punto di partenza, come la giostra che si ferma, senza però impedire all’ebbrezza di andare avanti. Aneddoti, avventure e a volte disavventure o risentimenti di diverso tipo, il tutto narrato con un sorriso che però non sbanda mai nel comico o nel grottesco. Uno stile in sintonia con la quotidianità che viene descritta, colloquiale, piacevole e raffinato. Carin Caduff scrive nell’idioma retoromanzo sursilvan, con molti ammiccamenti alla sua valle natale, la Lumnezia.
16,50

Dello zio

Dello zio

Rebecca Gisler

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Dello zio" racconta la storia di uno zio. Di un uomo borderline che non è mai cresciuto, bloccato da cinquant’anni chissà dove nell’infanzia e in riva al mare, al termine del mondo. Grazie a circostanze eccezionali, forse un confino forzato, la narratrice è spinta a osservare da vicino quest’uomo dalla dubbia igiene, dalle manie bizzarre, dalla salute cagionevole, dalle proporzioni anomale, irrimediabilmente troppo piccolo, troppo grasso e troppo zoppo per questo mondo. Gli gira intorno, cerca di svelare quello che sembra un mistero, inciampa su frammenti di oblio familiare, sulle difficoltà di una vita quotidiana impossibile e su un futuro incerto. Fa congetture. Si abbandona a un delirio inevitabile a contatto con questo zio che si erge come una sfida a qualsiasi tipo di conformità. Sullo sfondo, emerge il ritratto di una famiglia e di un’epoca. Bizzarra come lo sono tutte le famiglie e tutte le epoche, anzi di più. Ma dobbiamo stare attenti a non saltare alle conclusioni. Con questo romanzo d’esordio Rebecca Gisler propone una scrittura entomologica, curiosa e divertita, che esplora un soggetto tanto strano quanto affascinante: uno zio.
16,50

Lo sconosciuto. Racconti premiati, segnalati, commissionati, maledetti

Lo sconosciuto. Racconti premiati, segnalati, commissionati, maledetti

Gerry Mottis

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Lo sconosciuto è una raccolta definitiva dell’autore, un viaggio attraverso 24 racconti che rappresentano il meglio di 24 anni di produzione narrativa, una vasta gamma di generi che catturano l’attenzione per la loro unicità: dai vicoli oscuri del thriller ai meandri psicologici delle relazioni umane, attraverso cronache sconvolgenti, maledette, storie e leggende del proprio territorio, si approda infine a mondi paralleli, surreali, distopici. Ogni vicenda è un’esplorazione dell’umano, dell’ignoto, del mistero, l’affanno di una speranza sfuggente, in cui la suspense e l’inaspettato sono padroni incontrastati. L’abilità di Mottis si rivela nella capacità di immergere il lettore in situazioni tanto variegate quanto sorprendenti, sfruttando tecniche e stili diversi.
20,00

La terra di Tanner

La terra di Tanner

Lukas Maisel

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 104

Questa è la storia del contadino Tanner e di sua moglie, che finiscono letteralmente sul ciglio del loro mondo. La fattoria con le sue poche mucche rende quanto basta per vivere. Ma a un certo punto, in maniera del tutto inspiegabile, si aprono nella terra due gigantesche e profondissime voragini. Un presagio, una punizione, una casualità? Da principio Tanner non intende accettare alcun aiuto, vuole fare la cosa giusta e fa di conseguenza quella sbagliata. Tanto da essere costretto ad assistere al progressivo disgregarsi della sua vita semplice, tranquilla. Con una lingua precisa e poetica Lukas Maisel racconta della natura, di una comunità rurale e di come l’inconcepibile possa fare irruzione nella realtà – e rimanervi.
18,50

Fuggiaschi tardivi

Gertrud Leutenegger

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Un villaggio vicino al confine italiano. La narratrice vi torna la sera tardi dopo avere ricevuto la notizia della morte di Orion, l’uomo con il quale ha vissuto molti anni prima di fuggire. Vorrebbe passare la notte prima della messa funebre alla locanda al margine del bosco, un’antica villa padronale che ora appare abbandonata. Il locandiere siciliano è partito, come ogni anno la cameriera è tornata al suo villaggio oltre confine per il carnevale, quando gli abitanti si travestono da «belli» e «brutti».La donna trova riparo nella sala aperta, dove in passato sedevano insieme. Ma turbata da racconti inquietanti che tornano dalla valle vicina, oppressa dai ricordi di Orion e da immagini dell’infanzia, sprofonda in una condizione che oscilla tra veglia e sonno. Non sono solo scene del passato a ossessionarla, ma anche figure mascherate che l’atterriscono e l’attraggono al contempo. Emigrati, fuggiaschi, lutti, fuochi fatui del carnevale si fondono in un presente da sonnambuli.
20,00 19,00

La pastora protestante. Vita di Greti Caprez-Roffler (1906-1994)

La pastora protestante. Vita di Greti Caprez-Roffler (1906-1994)

Christina Caprez

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 456

È il 13 settembre 1931 e siamo nei Grigioni, nella regione del Prettigovia. Quel giorno, nel villaggio di montagna di Furna, si prende una decisione mai presa prima di allora da nessun altro comune in Svizzera. Infatti i parrocchiani scelgono come parroco una donna, Greti Caprez-Roffler, di 25 anni, teologa, sposata e mamma. Ne nascono uno scandalo che troverà eco anche in Germania e un diritto che verrà riconosciuto solo decenni dopo. Dopo la sua morte, la nipote Christina Caprez ha ripercorso la vita della nonna, la prima pastora svizzera. Il suo racconto ci fa scoprire la straordinaria storia di emancipazione di una donna che con coraggio e tenacia ha tenuto fede alla sua vocazione, senza per questo rinunciare ad essere moglie e madre. Greti Caprez ha perseguito l’emancipazione di maschi e femmine, introducendo ad esempio l’uso dei pantaloni da sci per le ragazze, insegnando ai propri figli a lavorare a maglia, parlando apertamente della sessualità femminile, sostenendo gli studi teologici del marito e condividendo poi con lui la funzione di parroco, molto prima che esistesse il concetto di partenariato.
23,50

Alma. Una storia di famiglia

Alma. Una storia di famiglia

Patrizia Parolini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 396

Alla fine del XIX secolo, all’età di diciassette anni, Cristoforo emigra da Poschiavo a Roma in cerca di lavoro. Non è l’unico: a Roma si forma una vera e propria colonia poschiavina. Grazie al suo bar panetteria si fa una posizione e mette su famiglia. La felicità della famiglia viene però infranta quando il medico di Cristoforo gli diagnostica una grave malattia e gli raccomanda di tornare subito all’aria salubre della Val Poschiavo. La figlia Alma, diciassettenne, ha difficoltà a sopportarlo. Nata e cresciuta a Roma, si sente romana e non vuole lasciare i suoi amici. Come figlia maggiore non può che mettere gli interessi della famiglia al di sopra dei propri, e il destino si ripete: se il padre era emigrato da Poschiavo a Roma, la figlia Alma emigra da Roma a Poschiavo. Qui fa i conti con la sua nuova vita, si sposta più a nord per poi tornare nella valle meridionale dei Grigioni. Ciò che l’accompagna per tutta la vita, tuttavia, è l’inestinguibile nostalgia della sua Roma. Nel suo romanzo Patrizia Parolini ripercorre in parte la storia dei suoi antenati, inserendola abilmente in un racconto appassionante della storia dell’emigrazione poschiavina.
23,50

Un inverno a Istanbul

Un inverno a Istanbul

Angelika Overath

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 232

Corno d’Oro, Bosforo, Bisanzio perduta Angelika Overath racconta di Istanbul, città sospesa tra Medioevo e modernità, città della bellezza e delle contraddizioni, in cui un amore inaspettato diviene possibile. E il tempo si dilatò, come solo il tempo sa fare. E con lui i ricordi.
21,50

La donna oscura

La donna oscura

Daniel Maggetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 120

Di Melanìa rimane una numerosa discendenza, ma le tracce del suo passaggio sulla terra sono ben poche: alcuni oggetti il cui legame con lei si sta perdendo, un pugno di fotografie e di documenti ufficiali, qualche aneddoto forse neppure veridico. Povero retaggio per chi, come il narratore di questo libro, intende raccontare la storia di colei che fu sua nonna. Daniel Maggetti si ostina però a scavare nel passato delle alte Centovalli per far rivivere una figura di donna dal destino singolare, circondata da un alone di mistero e carica di energia. Attraverso il personaggio in parte autentico, in parte inventato che si dilinea in "Una donna oscura", è tutta la realtà quotidiana delle valli alpine della fine dell'Ottocento e del primo Novecento che viene ripercorsa, in un gesto che unisce l'indagine storica e l'archeologia intima.
18,50

Chi si ricorda di Capucine?

Blaise Hofmann

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 216

È stata una delle modelle parigine imprescindibili degli anni Cinquanta, poi l’attrice di Federico Fellini, Georges Cukor, Blake Edward, Joseph Mankiewicz. Ha recitato con John Wayne, Woody Allen, Jane Fonda, Romy Schneider, Claudia Cardinale, Jean-Paul Belmondo, Alain Delon… Chi si ricorda di Capucine?Blaise Hoffmann si mette sulle sue tracce. A Saumur, sotto i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. A Parigi, sulle passerelle dell’alta moda e nelle caves di musica jazz di Saint-Germain-des-Près. A Los Angeles, nella fucina delle star hollywoodiane. Infine a Losanna, dove Capucine ha trascorso i suoi ultimi trent’anni, prima di togliersi la vita, il 17 marzo 1990.Questo romanzo biografico è una fiaba tragica, crudele e attuale. Ma è anche il racconto di un’indagine, un lavoro di memoria. Vincitore del Premio Nicolas Bouvier al festival Étonnants Voyageurs, Blaise Hoffmann si accosta alla sua eroina come fosse un continente dimenticato, una terra che affascina, resiste, conserva i suoi misteri.
18,50 17,58

Nel frattempo

Nel frattempo

Tiziana Ortelli

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

«Non lo facciamo tutti, aspettare la morte?», replicò l’uomo in tono gentile. «Fa parte di noi nell’istante in cui nasciamo. C’è chi se ne rende conto e chi no e a lei non importa. Arriva in ogni caso. A noi rimane l’intervallo in mezzo, quello che facciamo nel frattempo». Biasca, 1900. Leontina, giovane vedova, si prende cura della pensione degli operai che lavorano alla cava della famiglia Degliorto, alla quale appartiene Alessandro, il marito defunto. Dall’altra parte della strada sorge la villa padronale, gestita con mano ferma da Teresa e nella quale due giovani donne, la nuora Caterina e la serva Lorenzina, si spartiscono loro malgrado le attenzioni del figlio maggiore. Il giorno dell’eclissi il borgo è riunito in attesa dell’evento quando un’enorme esplosione squarcia il cielo e congela lo scorrere del tempo.
18,50

Laggiù, agosto è già autunno

Laggiù, agosto è già autunno

Bruno Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

Madeleine e Gustave hanno sempre vissuto sotto lo stesso tetto. A vederli, pensi a due civette addormentate che si fanno di tè. O a strani saggi in una casa dove ci sono più cassetti che giorni dell'anno per aprirli. Questo romanzo è liberamente ispirato alla vita del poeta Gustave Roud (1897-1976) e di sua sorella Madeleine. Grazie alla lingua della nostra contemporaneità, precisa e ritmata, Bruno Pellegrino riesce ad avvicinarci talmente ai suoi personaggi da proiettarci nel loro mondo: un'esperienza autentica.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.