Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Medico-psico-pedagogica

Percezione, motricità, apprendimento. Teorie e tecniche

Percezione, motricità, apprendimento. Teorie e tecniche

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 144

11,50

I cicli della vita. Continuità e mutamenti
16,00

Legami che stressano

Legami che stressano

David Elkind

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 240

La famiglia post-moderna dei nostri giorni è sottoposta a fortissimi stress e di conseguenza i bisogni dei bambini sono stati sacrificati a quelli dei genitori superimpegnati. L'innocenza infantile è stata soppiantata dall'illusione di una competenza infantile; l'immaturità dei teenager ha dato luogo a pseudo-soluzioni, e le intuizioni dei genitori hanno ceduto il passo ad un affidamento meccanico sulla tecnica. Da Freud a Friedan a Foucalt, l'autore traccia le radici della famiglia post-moderna facendola risalire al fallimento della famiglia nucleare moderna ed alle relative istituzioni (i media, i cosiddetti professionisti di sostegno, il sistema legale e le scuole) per incontrare le necessità dei genitori.
18,50

Figli unici. Psicologia dei vantaggi e dei limiti

Figli unici. Psicologia dei vantaggi e dei limiti

Edoardo Giusti, Claudio Manucci

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1999

pagine: 208

Questo libro si propone di analizzare, in modo semplice ed accessibile a tutti, le caratteristiche psicologiche del figlio unico, attraversando i luoghicomuni che da sempre lo accompagnano e cercando di descrivere i rischi cui va incontro nel suo percorso evolutivo. Motivazioni economiche, culturali e psicologiche, spingono a nuclei familiari costituiti dalla presenza di un solo figlio, soprattutto in Italia dove il tasso demografico è tra i più bassi al mondo. Questa nuova realtà unitamente all'allungamento della vita media prospetta scenari in cui i figli unici sono ancor più sotto le luci dei riflettori. Di qui la necessità di porre maggiore attenzione a soggetti da un lato così simili agli altri, dall'altro così diversi.
18,00

Un adolescente in famiglia. Come affiancare un figlio e crescere con lui
11,50

Lingua e linguaggio nel sordo. Analisi e problemi di una lingua visivo-manuale
18,00

Il bambino ipovedente. Profilo evolutivo e programmi educativi
15,00

Il nostro bisogno degli altri e le sue radici nell'infanzia
23,50

Frances Tustin. Per una teoria psicoanalitica dell'autismo
13,50

Turbe psicomotorie nel bambino. Metodo per la rieducazione psicomotoria
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.