Artebambini: Quaderni per crescere
Arte per crescere. Idee immagini laboratori
Paola Ciarcià, Marco Dallari
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2020
pagine: 152
Paola Ciarcià e Marco Dallari esplorando un'altra sfumatura dell'educazione attraverso l'arte, questa volta rivolgendosi specificamente a chi pratica il mestiere di educatore, individuando una serie di argomenti e concetti che vengono necessariamente affrontati nelle relazioni educative (casa, viaggio, guerra, pace, sacro, ragione…) e indicando come l'arte visuale possa contribuire a chiarirli e a renderli più interessanti e comprensibili. Questo volume è costruito come un lemmario che affronta il mondo dell'arte (a partire dalla contemporaneità) attraverso temi fondamentali e può aiutare chi opera in campo educativo ad utilizzare le risorse simboliche dell'arte per costruire insieme pensiero, sensibilità e conoscenza.
Arte d'asporto: le donne
Raffaella Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2019
pagine: 64
L'arte è costellata anche di protagoniste femminili che, con le loro opere, hanno saputo restituire uno sguardo inedito sul mondo. Certo, però, che le conosciamo così poco!
Kamishibai. Istruzioni per l'uso
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2019
pagine: 48
Artebambini è stata la prima casa editrice a portare il kamishibai in Italia, creando e pubblicando storie e realizzando laboratori ad hoc per la costruzione di narrazioni a metà tra lettura e teatro. Ma che cos'è il kamishibai? Come può essere utile a scuola?
A spasso con una linea. Un viaggio per riscoprire il senso del disegnare
Michele Ferri, Roberta Pucci
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2018
pagine: 78
«Disegnare è come andare a spasso con una linea.» (Paul Klee) Quando il disegno comincia a non essere più un'attività spontanea e piacevole, caricandosi di schematismi, aspettative e stereotipi? Questo libro ci accompagna in una ricerca attiva con una serie di proposte tra gioco, espressione e riflessione, tra linee, forme e texture, cercando soprattutto di riattivare una connessione tra la matita e il pensiero, di ritrovare il gusto della scoperta strada facendo. Un invito a percorrere un viaggio con penne e matite, rivolto non solamente a insegnanti, educatori e genitori interessati a favorire lo sviluppo grafico nell'infanzia, ma anche – e forse soprattutto – a tutti quelli che, a un certo punto della loro infanzia, hanno smesso di disegnare e pensano di non esserne più capaci.
Storie di oggetti
Chiara Sgarbi
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2008
pagine: 80
Suoni d'acqua
Arianna Sedioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Artebambini
anno edizione: 2007
pagine: 76
Con l'acqua si possono creare sonorità straordinarie. Lavorandola con le mani si plasmano toni leggeri, cullanti, sommessi, avvolgenti. I gesti guidati dal piacere tattile e uditivo, provocano gocce, schizzi, tonfi e piccole "cascate" che si disegnano in morbidi echi e in ritmi danzanti. Utilizzando semplici oggetti le scoperte e gli effetti imprevedibili si moltiplicano, declinandosi in variegate sfumature timbriche accarezzare, agitare, battere, mescolare, soffiare, frullare. Un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l'acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive. Lavandini, bacinelle, e vasche riempite d'acque diventano veri e propri strumenti musicali da suonare con le mani e con oggetti quotidiani come spugne, cannucce, barattoli, imbuti...la ricchezza dei colori sonori che nascono dalle sperimentazioni stimola l'invenzione di piccole composizione, di partiture, di storie. Età di lettura: da 5 anni.
La Repubblica della bellezza. Per una nuova Costituzione delle meraviglie
MaVaLà Associazione
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2024
pagine: 46
La Repubblica della Bellezza è prima di tutto un progetto di cittadinanza. Alle classi della Scuola Secondaria di primo grado di Inveruno è stata proposta una sfida: riscrivere la Costituzione immaginando di dover dettare i principi ispiratori di una ipotetica Repubblica della Bellezza, proprio come avevano fatto gli uomini e le donne dell'Assemblea Costituente nel 1948. Un libro che racconta questa esperienza e il suo esito, una “nuova Costituzione”, per esercitarsi nel riconoscere la bellezza, difenderla, raccontarla, trasmetterla e costruirla. Età di lettura: da 9 anni.
Mani, emozioni, fantasia. Laboratori artistici
Fuad Aziz
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2019
pagine: 40
Per sperimentare laboratori divertenti e poetici bastano solo tre ingredienti: le nostre mani, tante emozioni e un pizzico di fantasia. In questo libro troverete attività semplici e poetiche per divertirsi con forbici, colla, colori e carta. Età di lettura: da 7 anni.
Sculture di carta
Fuad Aziz
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2018
pagine: 32
La carta è il materiale essenziale per la realizzazione di tantissimi laboratori e attività di ogni genere, ma perché non proviamo a usarla in 3D? Fuad Aziz, autore di libri amatissimi come "Il mio colore" e "Come me", ci svela qualche trucco del suo altro talento, la scultura, per realizzare personaggi e installazioni di grande effetto e poesia... in poche e facili mosse!
Arte d'asporto
Raffaella Castagna
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2017
pagine: 64
Credere che l'arte sia materia solo per esperti significa confinarla in territori inaccessibili; può, tuttavia, diventare un pretesto per giocare, apprendere, capire. In questo libro vengono suggerite attività su alcuni dei più grandi protagonisti della storia dell'arte, ma con una particolarità: si parte sempre da una scatola per la pizza… Per rendere l'arte a portata di tutti i gusti!
Libri fatti a mano
Agnese Baruzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Artebambini
anno edizione: 2016
pagine: 72
Una guida per costruire libri con materiali di recupero (e non). 15 tecniche per creare libri materici, libri pop-up, libri a fisarmonica, libri labirinto, libri con fori, flap e molto altro ancora. Una guida semplice e completa per giocare a costruire libri a casa, a scuola, in biblioteca. Età di lettura: da 5 anni.
Arte per crescere. Idee, immagini, laboratori
Paola Ciarcià, Marco Dallari
Libro: Libro in brossura
editore: Artebambini
anno edizione: 2016
pagine: 300
Un manuale per raccontare l'arte, un lemmario che affronta il mondo dell'arte (a partire dalla contemporaneità) attraverso parole chiave che aiutano a comprendere e condividere il senso delle sue più importanti manifestazioni. Un aiuto per educatori, insegnanti e genitori.

