Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artebambini

I bambini e l'arte. Confronti 1: tecniche ed esplorazioni

I bambini e l'arte. Confronti 1: tecniche ed esplorazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2021

pagine: 128

Santa Maria della Pietà a Venezia, dove Antonio Vivaldi insegnava musica alle piccole orfane, ha accolto la terza tappa della mostra itinerante Storie di Bambini con disegni di Letizia Galli. Al convegno, che è stato moderato da Donatella Trotta, sono intervenuti, tra gli altri, relatori che operano al Guggenheim di Venezia, al Mambo di Bologna, al Moma di New York e al Musée d’Art Moderne di Parigi. Gli interventi di questo convegno, seguito da un pubblico numerosissimo e attento, vengono pubblicati in questo volume Confronti 1 coprodotto dal MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) e dalle Edizioni Artebambini. La vastità e la sorprendente evoluzione della ricerca sul rapporto tra il mondo dell’arte e quello dell’infanzia indagate da alcuni illustri esperti della didattica museale.
16,50

Fiabe e favole tibetane

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2020

pagine: 60

Un'occasione per far conoscere la cultura e le tradizioni degli abitanti del "tetto del mondo". Fiabe e favole che evidenziano elementi di continuità e le analogie con la nostra tradizione favolistica, da Esopo a La Fontaine... Perdetevi anche voi tra le vicissitudini di animali esotici che imparano dure lezioni e personaggi poveri o deboli che, grazie alla loro astuzia, riescono a ribaltare le situazioni sempre a loro favore!
16,50 15,68

Arte per crescere. Idee immagini laboratori

Paola Ciarcià, Marco Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2020

pagine: 152

Paola Ciarcià e Marco Dallari esplorando un'altra sfumatura dell'educazione attraverso l'arte, questa volta rivolgendosi specificamente a chi pratica il mestiere di educatore, individuando una serie di argomenti e concetti che vengono necessariamente affrontati nelle relazioni educative (casa, viaggio, guerra, pace, sacro, ragione…) e indicando come l'arte visuale possa contribuire a chiarirli e a renderli più interessanti e comprensibili. Questo volume è costruito come un lemmario che affronta il mondo dell'arte (a partire dalla contemporaneità) attraverso temi fondamentali e può aiutare chi opera in campo educativo ad utilizzare le risorse simboliche dell'arte per costruire insieme pensiero, sensibilità e conoscenza.
18,50 17,58

Sbagliando si crea

Loricangi

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2020

pagine: 40

In "Sbagliando s'impara" avevamo imparato ad apprezzare alcune operazioni matematiche ironiche e divertenti, mentre in "Sbagliando s'inventa" ci siamo divertiti con una serie di strampalati giochi di parole. Ora, con tutto questo bagaglio creativo, scopriamo perfino che "Sbagliando si crea"! Come? Armatevi di carta, matita e qualche colore, perché grazie a questo nuovo libro lo scoprirete presto!
14,50 13,78

Gianni Rodari fantastica...mente

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2020

pagine: 52

1920-2020: sono passati 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, maestro e parolaio, che con le sue storie, le filastrocche e la sua "Grammatica della fantasia" ha posto le basi di una letteratura per l'infanzia semplice, efficace ma mai banale, in cui parlare di cose grandi anche con i più piccoli. Artebambini non poteva lasciarsi sfuggire i suoi spunti più creativi, così adatti all'invenzione e allo stimolo della creatività!
16,50 15,68

Strano, stranissimo!

Michele Ferri, Roberta Pucci

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 40

Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti… a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi! O forse siamo perfettamente a posto e sono gli altri a farci sentire così? Flip, uccellino da sempre curioso del mondo, si trova così ad affrontare numerose situazioni strane, stranissime, finché qualcosa, finalmente, cambia.
16,50 15,68

Arte d'asporto: le donne

Raffaella Castagna

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 64

L'arte è costellata anche di protagoniste femminili che, con le loro opere, hanno saputo restituire uno sguardo inedito sul mondo. Certo, però, che le conosciamo così poco!
16,50 15,68

Kamishibai. Istruzioni per l'uso

Kamishibai. Istruzioni per l'uso

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 48

Artebambini è stata la prima casa editrice a portare il kamishibai in Italia, creando e pubblicando storie e realizzando laboratori ad hoc per la costruzione di narrazioni a metà tra lettura e teatro. Ma che cos'è il kamishibai? Come può essere utile a scuola?
16,50

L'uomo del kamishibai

L'uomo del kamishibai

Allen Say

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Per anni l’uomo del kamishibai ha percorso la stessa strada verso la città per vendere dolciumi e raccontare le sue storie. Oggi, dopo un periodo di riposo, ormai anziano decide di riprovare quell'emozione ancora una volta. Tuttavia, si accorge che non solo la città è cambiata, ma anche i bambini, e si chiede: c’è ancora bisogno di storie e, soprattutto, di qualcuno che le racconti? Il kamishibai (letteralmente “teatro di carta”) è una tecnica narrativa di origine giapponese che negli ultimi anni è stata riscoperta anche in Italia. Questa storia, che ripercorre la fortuna, il declino e la passione di un cantastorie giapponese, ci permette di tornare alle origini di questo medium, affascinandoci ancora una volta con un racconto che, di fatto, ci ricorda che tutti, adulti e bambini, abbiamo bisogno di storie. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Cos'è l'intenzionalità? Guardando le opere di Osvaldo Licini

Cos'è l'intenzionalità? Guardando le opere di Osvaldo Licini

Marco Dallari

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2019

pagine: 32

Osvaldo (un bambino che ha lo stesso nome di Licini, pittore italiano del Novecento) parla con la Luna, che si chiama Amalassunta. Lei lo aiuta a capire come i nostri pensieri e la nostra stessa identità emergano confrontandoci e specchiandoci in ciò che è fuori di noi: gli altri, le cose e, perché no, la stessa Luna.
13,50

L'arte dell'amicizia

L'arte dell'amicizia

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un'amicizia intensa fra Penelope e Rolando. Una passione per l'arte. Un pomeriggio al museo d'arte contemporanea per scoprire che si può essere ancora più amici senza amare gli stessi quadri, perché quello che si prova di fronte ad un quadro è molto... ma molto personale! Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Carpe diem

Cristina Petit

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2018

pagine: 40

Dove vanno tutti gli animali? Pagina dopo pagina, fatevi guidare alla scoperta di questo mistero ma... senza fidarvi troppo. Età di lettura: da 3 anni.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.