Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aska Edizioni: Prospettive di storia

La medicina è ben poca cosa? Riflettere sull'arte della cura con l'aiuto del cinema

Stefano Beccastrini

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

La medicina attuale soffre di due limiti che certamente non son tali da ridurla a "ben poca cosa" - come afferma il dottor Barbarossa nel bel film di Akira Kurosawa di cui egli è protagonista - ma che, tuttavia, ne tarpano il trionfalismo. Il primo riguarda la sua disattenzione per i cosiddetti determinanti extrasanitari della salute: la carente protezione del lavoro, la scarsa tutela dell'ambiente, il frustrato anelito alla giustizia sociale, la mancata sollecitudine nel salvaguardare quegli aspetti della vita economica e politica che danneggiano la salute. È chiaro che lo si può fare, noi medici, soltanto imparando a cooperare, e non necessariamente in maniera egemonica, con i molteplici portatori di altri saperi e di altre competenze. Il secondo riguarda la scarsa capacità della, legata spesso al disinteresse per la, comunicazione con il paziente (e anche, ma è cosa diversa, con quell' insieme di pazienti reali o potenziali che è la comunità locale, la società, l'opinione pubblica). La comunicazione nasce quando due esseri umani sono entrambi interessati a ciò che l'altro cerca di esprimere. Il resto è chiacchiera ossia saper vendere e vendersi sul mercato. Il cinema può rappresentare per la medicina, in tal senso, un utile strumento di riflessione.
18,00 17,10

Le mie cinque vite. Alcuni accenni alla mia vita professionale

Valentino Baldacci

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Se la prima parte del volume è dedicata al processo di formazione dell'autore, nel quadro della II guerra mondiale e del dopoguerra, la seconda parte si riferisce alla vera e propria attività professionale. In questa attività un particolare rilievo ha la progettazione e la comunicazione culturale. In quest'ambito vengono descritti e analizzati una serie di progetti, realizzati in collaborazione con la Regione Toscana e con il Ministero dei Beni Culturali.
10,00 9,50

Madre di partigiano. Diario di Rita Nencetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Le vicende di una Madre e del figlio partigiano. Due vite caratterizzate da drammi profondi, spinte da ideali e sentimenti puri, unite da un legame indissolubile. Una storia tanto personale quanto rappresentativa di un'intera epoca. "Un autentico testamento di coscienza civile, di forza d'animo, di ricchezza e di umanità". (Nilde Jotti) "Gli uomini fanno la vendetta, la vendetta porta alla vendetta e il mondo finisce sempre più nell'abisso". (Rita Nencetti)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.