Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ass. Terre Sommerse: La luna storta

Ballo da sola e canto

Ballo da sola e canto

Leide Pedetti

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2022

pagine: 116

Leide Pedetti in quest'opera raccoglie gli aspetti trasversali e le simmetrie più autentiche del suo fare arte: pittura e poesia ben si collocano in sequenza su queste pagine. Sperimentatrice e mai sazia di conoscenza, meticolosamente procede verso l'osservazione del mondo che la circonda e in cui si sente immersa; da qui la natura delle sue riflessioni: in estasi di fronte al senso più autentico del viaggio, del divino, fino al rammarico più umano di fronte alle ineluttabili corruzioni del tempo che scorre. Gli affetti, l'amore, il fascino del viaggio e l'ammirazione per grandi artisti, sono i ritratti perfetti in cui incorniciare il lavoro incessante e mai scomposto di quest'artista. Si aggiungono all'opera pubblicata anche dei racconti, che rimarcano la forza descrittiva di Leide.
16,00

Libera

Libera

Angelo Palombini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2021

pagine: 120

Il viaggio poetico di Angelo Palombini continua. Dopo l'esordio con "Fango e scintilla", le evoluzioni metapoetiche di "Italia mia" e "Schizofrenia", ci offre con "Libera" una più che matura parola poetica, con le illustrazioni di Zoe Perfetti. Nella raccolta poetica sono inseriti anche un dialogo e un racconto.
15,00

A ritroso

A ritroso

Alberto Averini

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2017

pagine: 90

In questa nuova raccolta sono contenute le poesie del celebre autore scritte fra il 2014 e 2016. Inoltre vengono proposte nella sezione Juvenilia, i versi giovanili del periodo 1961–1965. A completare l'opera: gli haiku e i sonetti oltre che una lettera inedita. Come sottolinea in una nota Niccolò Carosi, Alberto Averini ha realizzato una sorta di carteggio per riconsiderare e amplificare il messaggio metapoetico conservando nella tradizione del verso, una potenza espressiva e innovativa grandiosa.
15,00

Notturni

Notturni

Vincenzo Mastropirro

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2017

pagine: 84

“Eccoci qua nel libro di Vincenzo Mastropirro, Notturni. La parola notturno ha tante accezioni. Come aggettivo ci parla di qualcosa che ha a che fare col segreto e con l’intimità, con le paure, i pensieri martellanti, i turni logoranti del lavoro, i viaggi, le traversate, con le polluzioni, e con l’amore, con le visioni, le fantasie, il sonno e l’insonnia”.
15,00

Italia mia

Italia mia

Angelo Palombini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2017

"Una raccolta di poesie sentita e matura; dopo il promettente esordio con "Fango e scintilla", Angelo Palombini torna alla poesia con uno sguardo mai sazio del mondo e di ciò che accade al suo interno. Sono gli altri ad essere osservati, sentiti, vissuti. L'autore ne è un regista che riprende e agita il suo pensiero emotivo. La copertina reiterata con una serie di foto all'interno, ci mostra un Mamma Roma dei nostri tempi, e Angelo se ne fa interprete. Come Pasolini insegna".
15,00

Esuli di mare

Esuli di mare

Catia Di Cesare

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2016

pagine: 64

Esuli di mare è la storia di un gruppo di persone, diverse tra loro, salvate dal maree dal sogno, loro o di qualcun altro, di essere liberi e vivi. Esistono in segreto. Sopravvivono in essenza. Hanno il potere della poesia.
15,00

Anomalie

Anomalie

Francesco De Luca

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2016

pagine: 134

Questa raccolta contiene liriche scritte tra il 1998 e il 1999. I testi italiani sono stati tradotti in inglese da Joshua Rey Ramos. "... De Luca arriva a convertire la visione l'uno o l'altro del mondo con un approccio logico quantistico del entrambi e oltre. La nostra coscienza è una ed infinita..." Jim Loomis (dalla prefazione).
18,00

Tra Shakti e Maya. Poesie

Tra Shakti e Maya. Poesie

Sabina Vannucci

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2013

pagine: 128

15,00

In hoc signo

In hoc signo

Raimondo Venturiello

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2013

pagine: 136

L'ispirazione è "gravida di logos": qui Venturiello confessa il contributo fondamentale del proprio feed-back culturale al modo d'intendere (e praticare) poesia, dando voce al dilemma se tanta cultura pregressa possa nuocere al calore dell'attimo zero, quello che vede affacciarsi, prepotente, la voglia di vergare sul foglio parole che hanno catturato un pensiero, un'emozione. L'opera è uscita in concomitanza alla scomparsa dell'autore, così come da lui stesso è stata progettata.
15,00

T'amo mio mare

Filippo Rizzo

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2013

pagine: 98

Filippo Rizzo nasce a Piazza Armerina il 17 marzo 1940.Frequenta un collegio di Scolopi a Roma e consegue il diploma Magistrale, con brillanti voti, a Piazza Armerina. Da lì a poco vince il concorso magistrale ricoprendo il ruolo di maestro elementare nel comune di Calascibetta, che lo vede impegnato nella politica a livello provinciale. Diviene, ben presto, un punto di riferimento nel medesimo comune dove, più volte, viene eletto consigliere comunale. Appassionato cultore delle lettere classiche nonché del latino e grande conoscitore dell'animo umano, svolge la sua attività impartendo anche lezioni private. Personalità eclettica, realizza altresì un'altra passione che riguarda l'arte culinaria. Dà vita, assieme ad un amico, alla trattoria La Brace, che diventa famosa con l'appellativo "Trattoria del Professore", non solo per le prelibatezze culinarie ma anche perché luogo d'incontro per discussioni culturali e politiche. In ossequio al suo desiderio, le ceneri sono state sparse in mare. Agli amici rimane la gioia d'averlo conosciuto.
15,00 14,25

Non più sposa la sposa

Non più sposa la sposa

Olga Matera

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2012

Olga Matera è nata in Puglia, vissuta ad Assisi, opera e risiede a Milano dopo un lungo periodo di permanenza nella Capitale. Da sempre si occupa di arte, cultura, politica e impegno sociale. Autrice di saggi e poesie. "Non più sposa la sposa" è la raccolta d'esordio in campo editoriale dopo una lunga attività segnata da numerose apparizioni in antologie di poesia contemporanea e riconoscimenti per la sua attività letteraria.
15,00

Echi. Poesie

Echi. Poesie

Raimondo Venturiello

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2011

pagine: 152

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.