AVE: Presenza pastorale
Laudato si', sport! Orientamenti per una ecologia integrale attraverso lo sport
Daniele Pasquini
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il libro si propone di osservare il complesso fenomeno dello sport attraverso la lente della Laudato si’ di papa Francesco e di offrire una bussola per orientarsi nel prossimo futuro. «Non c’è ecologia senza un’adeguata antropologia» scrive Francesco. E non ci può essere un’adeguata antropologia senza lo sport, esperienza che riesce a far vibrare nel profondo tutte le dimensioni della persona: corpo, anima e spirito. Prefazione di S.Em. Card. Gianfranco Ravasi. Postfazione Carlo Mazza.
Dire lavoro. Una ricerca di senso
Giorgio Campanini
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2022
pagine: 184
Il lavoro dell'uomo è da sempre un fondamentale punto di riferimento per la storia dell'Occidente. Ma a lungo l'attenzione è stata accordata alle finalità e alle modalità del lavoro (e, in epoca moderna, soprattutto alla sua remunerazione) piuttosto che alla ricerca del suo senso profondo. Il dominante ethos borghese che ha caratterizzato l'età della rivoluzione industriale si è soffermato assai più sulla sua utilità piuttosto che sul suo senso. Merito di Marx - indipendentemente dalle sue derive ateistiche - è stato quello di riproporre al centro dell'agire umano la ricerca del senso del lavoro, stimolando la coscienza cristiana - a partire dall'insegnamento di Leone XIII, fino alla Gaudium et spes - a riscoprire, anche al di là della sua "utilità", il significato profondo del lavoro come collaborazione all'opera creatrice di Dio.
Ti ho sognato Albania. Diario di un discepolo missionario
Antonio Sciarra
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Chiamato a fare cose belle per il Signore". Con questo spirito Sciarra parte per l'Albania, affrontando anni e anni di impegno e di amore verso quel popolo e quella terra. Missionario della Caritas di Avezzano a Durazzo, Lezhè, Scutari, ha dato così un nuovo indirizzo alla propria vocazione sacerdotale spendendo una parte della propria vita accanto ad un popolo ricco di potenzialità che vuole uscire dal suo stretto isolamento.
Candor Lucis aeternae. Lettera apostolica in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 40
«L'itinerario di Dante, particolarmente quello illustrato nella Divina Commedia, è davvero il cammino del desiderio, del bisogno profondo e interiore di cambiare la propria vita per poter raggiungere la felicità e così mostrarne la strada a chi si trova, come lui, in una "selva oscura" e ha smarrito "la diritta via"».
Un popolo per tutti
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2021
pagine: 80
Essere "per tutti" e a misura di ciascuno: è questa la missione dell'Azione cattolica italiana, un servizio da svolgere nella ricchezza delle diversità che l'associazione si propone di tenere insieme. Diverse età e generazioni, diverse realtà culturali e territoriali, diverse sensibilità e competenze, invitate a camminare insieme e a scoprirsi gradualmente "popolo in cammino". Perché essere popolo non è una questione di numeri ma di relazioni autentiche e fraterne. Siamo popolo perché chiamati ad esserlo.
La pace necessaria. Il dovere di impegnarsi per il bene universale
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2017
pagine: 196
Le parole della pace e le azioni per realizzarla, mentre imperversa nel mondo la “terza guerra mondiale a pezzi”. È un bene necessario la pace, non un’opzione declinabile o una meta eventuale del cammino dell’umanità. Il volume ripropone le parole dei papi, da Paolo VI a Francesco, a cinquant’anni dal primo messaggio pontificio per la Giornata Mondiale della Pace e cent’anni dopo i Lineamenti di un istituto cattolico di diritto internazionale elaborati da Giuseppe Toniolo.
Abiterai la terra. Commento all'enciclica «Laudato si'» con il testo integrale di papa Francesco
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2015
pagine: 256
Una sfida per tutto il pianeta, quella lanciata da papa Francesco con la sua enciclica sui temi dell'ecologia, della cura del creato, dei nuovi stili di vita. E il libro raccoglie la sfida facendo dialogare tra loro i saperi, le diverse competenze scientifiche e le varie sensibilità culturali e religiose; ne emerge un mosaico interessantissimo che tenta una risposta organica al grido di sofferenza della terra, dei poveri, dell'umanità smarritasi nell'inseguimento insensato del mito della crescita illimitata e di un progresso tecnocratico. Con i contributi di Flaminia Giovanelli, Fabiano Longoni, Matteo Truffelli, Stefano Zamagni, Pablo Canziani, Luigi Alici, Gian Maria Polidoro Ofs, Beatrice Draghetti, Sandro Calvani, Luigi Fusco Girard, Giuseppe Notarstefano.
Ho incontrato la misericordia. I sacramenti della guarigione
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2014
pagine: 280
I sacramenti della penitenza e dell'unzione degli infermi sono tradizionalmente chiamati "sacramenti di guarigione", perché sono i "luoghi" in cui avviene il mistero della guarigione "pasquale" delle persone. Analogamente ai miracoli operati da Gesù, "guaritore ferito", ogni celebrazione sacramentale è sempre un evento di guarigione. È però importante comprendere il senso stesso della guarigione, superando una sua lettura semplicemente fenomenologica. Gesù ha di mira la persona nella sua globalità. La guarigione che egli opera ha lo scopo di condurre la creatura alla sua vita di comunione, al recupero della propria autenticità, in un intenso desiderio di armonia, poiché la sua esistenza è stata posta in crisi sia dal peccato sia dalla malattia. Il Cristo porta l'uomo fuori dalle solitudini esistenziali e dalle incoerenze storiche, dagli interrogativi senza risposta e dalle oscurità del cuore e lo conduce alla fraternità con i "compagni di viaggio", nel mistero della Chiesa. È la grande guarigione, in cui i sacramenti della penitenza e dell'unzione degli infermi sono attivi e principio di creazione nuova, per offrire alla creatura umana uno stile rinnovato di esistenza.
Un futuro per la società italiana. La famiglia segno di speranza
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 152
Il volume approfondisce la realtà delle famiglie attraverso diverse sfaccettature che permettono di coglierne il rapporto con il territorio, l'educazione, lo stile di vita, la cultura diffusa, lo sviluppo del paese, la formazione alla cittadinanza. È il contributo, in un'ottica di corresponsabilità con la Chiesa e la società, che l'Azione cattolica italiana vuole offrire alla Settimana sociale dei cattolici, che si celebra a Torino. Attraverso questa attenzione, si ha conferma che la famiglia è una risorsa imprescindibile per la promozione del bene comune.
Riflessioni di un cristiano. Chiesa e mondo a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II
Raffaele Cananzi
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 336
Democrazia, politica, rapporti tra Stato e Chiesa; condizione culturale, sociale e politica del Mezzogiorno; famiglia tra spiritualità, educazione, attualità; impegno civile dei cristiani oggi, tra pace e diritti umani, alla luce degli insegnamenti del Concilio Vaticano II: sono alcuni dei temi contenuti in questa raccolta di saggi. Le profonde competenze dell'autore sui temi affrontati si fondono con la sua lunga esperienza in ambito pastorale, offrendo pertanto un contributo di grande valore nei contenuti e, al tempo stesso, accessibile a tutti.
Una Chiesa che cerca l'uomo. Diario del Sinodo sulla nuova evangelizzazione
Franco Miano
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2013
pagine: 68
Il Sinodo è appena iniziato e già si respira lo spirito del Concilio.Con queste parole si apre la riflessione a caldo di Franco Miano, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana e uditore al Sinodo sulla nuova evangelizzazione, durante il quale ha steso un diario quotidiano, riportando i contenuti emersi e le impressioni suscitate.La nuova evangelizzazione, cioè il futuro della Chiesa, della bella Chiesa delle differenze, che mette a frutto il tesoro consegnatole dal Concilio.
La Chiesa ha bisogno di voi. Giovanni Paolo II all'Azione Cattolica
Giovanni Paolo I
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2011
pagine: 520
Il volume presenta, in forma completa, il fitto e ricco magistero di Giovanni Paolo II sull'Azione Cattolica, attraverso i tanti momenti di incontro avuti con l'associazione durante il suo lungo pontificato. Più che un insieme di tessere che, accostate tra loro, restituiscono un'immagine compiuta, come in un mosaico, i discorsi, le omelie, le lettere, i messaggi raccolti nel volume seguono il ritmo di un cammino che, anziché appesantirsi con il tempo, si fa più sciolto nel crescendo di dialoghi e di insegnamenti. Un cammino iniziato nel dicembre del 1978 con una "udienza memorabile", che fu "doppiata" tra Piazza San Pietro e l'Aula Paolo VI per la risposta inaspettata dell'associazione all'incontro con il giovane Papa, e culminato con il "testamento accorato" regalato da Giovanni Paolo II all'Azione Cattolica nel settembre del 2004 a Loreto, nella sua ultima uscita da Roma, quando fissò un'immagine rimasta indelebile come l'eredità più preziosa: "Il dono più grande che potete fare alla Chiesa e al mondo è la santità".