Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AVE: Presenza pastorale

Fratelli tutti. Enciclica

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 200

Stessi diritti, stessi doveri, pari dignità per gli uomini, in qualunque parte della terra siano nati: bisogna ripartire da questa verità per provare a ricostruire l’amore fraterno nella sua dimensione universale, nella sua apertura a tutti. All’indifferenza e alla discriminazione, occorre reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole ma sia costruito tutti insieme, a partire dalle periferie; viandanti sulla stessa strada, ciascuno con la ricchezza della propria fede. Fratelli tutti, da una citazione di San Francesco, il santo dell’amore fraterno, è una lettera aperta coraggiosa e schietta, rivolta a tutte le persone di buona volontà. Con una introduzione di Matteo Truffelli.
2,90 2,76

Stare nella Chiesa. Partecipazione, famiglia e chiesa locale

Pino Scabini

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 144

Partecipazione, famiglia e chiesa locale sono tre temi ricorrenti nella riflessione teologico-pastorale di don Pino Scabini (1926-2009); nella sua visione ecclesiologica, infatti, sono considerate come “solidarietà ecclesiali” che contribuiscono all’essere Chiesa, come casa comune in comunione con tutti. I contributi raccolti nel libro, a cura di Nicola Ciola con prefazione di mons. Gualtiero Sigismondi e postfazione di don Antonio Mastantuono, hanno un forte accento profetico: non rappresentano solo l’occasione per celebrare i dieci anni dalla scomparsa dell’autore, ma richiamano anche l’attenzione sulla sorprendente attualità di queste pagine affinché trovino spazio nella riflessione e nell’agire ecclesiale per realizzare quella primavera della Chiesa che il Concilio Vaticano II aveva auspicato.
12,00 11,40

Sogna, vivi, scegli. Giovani protagonisti del cambiamento

Michele Tridente, Luisa Alfarano

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2018

pagine: 111

Il libro nasce dal desiderio dei giovani di Azione cattolica di tutto il mondo di offrire un contributo di riflessione e narrazione al Sinodo su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale". Fede, discernimento e vocazione non sono parole astratte, ma riguardano la concretezza della vita di tutti i giorni, in cui ogni passo da compiere chiama a una scelta. La felicità è il frutto della vera vocazione e - come ci ricorda papa Francesco - non si può essere felici vivendo la vita comodi sul divano. Sogna, vivi, scegli nasce dall'esperienza vissuta in associazione, dove fede e impegno quotidiano si impastano nelle storie di tanti giovani che vogliono "fare sul serio" nella propria vita, per essere davvero felici. Prefazione di Gualtiero Bassetti.
10,50 9,98

Dilexit nos. Lettera Enciclica sull'amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 144

Papa Francesco torna con una nuova lettera Enciclica sull'amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo. Un appello universale all’amore e alla giustizia, che si radica nel messaggio cristiano e abbraccia i valori fondamentali di solidarietà, dignità umana e pace. Il Papa esplora in profondità come l’amore di Dio possa trasformare il mondo, andando oltre ogni confine e differenza. Con uno sguardo contemporaneo, Francesco si rivolge a tutte le persone, credenti e non, per stimolare una riflessione sul valore della compassione, l’importanza della fratellanza e l’urgenza di impegnarsi per un mondo più equo. In un’epoca di divisioni e crisi, l'enciclica si pone come una guida spirituale e morale, invitando ognuno a riscoprire l’amore come strumento di cambiamento sociale e individuale. Introduzione di Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell'Azione Cattolica Italiana e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Vescovo emerito di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Treia.
3,50 3,33

Sulla stessa barca. Il ministero dell'assistente di Azione cattolica nella chiesa sinodale

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 212

Con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, la presentazione del Presidente dell’Azione cattolica Giuseppe Notarstefano e l’introduzione dell’Assistente nazionale Mons. Claudio Giuliodori il testo accoglie l’invito della sinodalità e si propone di ripensare il modo in cui abitiamo le nostre realtà parrocchiali, diocesane e nazionali: l’attenzione si focalizza sulle relazioni per dar vita a un’evangelizzazione più ampia, inclusiva e creativa. Sono la bontà delle relazioni, la maturità del servizio e l’essenzialità nel vivere il ministero, gli elementi che contribuiscono a fare dell’Ac, con la sua dinamica ecclesiale ed intergenerazionale, il grembo generativo della trasmissione della fede.
16,00 15,20

Famiglie e amoris laetitia. Percorsi per incontrare e prendersi cura della vita

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 128

Amoris laetitia offre una prospettiva di rinnovamento ecclesiale che passa per la riscoperta della ricchezza e della complessità dell’amore familiare. L’Area famiglia e vita di Azione cattolica ha provato a raccogliere questa sfida, ascoltando persone e storie dentro e fuori l’associazione, e strutturando dei percorsi, secondo il paradigma della cura, che possano essere utilizzati dalle realtà territoriali, dalle coppie cooptate dell’Azione cattolica, da quanti vogliano promuovere la soggettività della famiglia per una Chiesa e un’Ac che sappiano correre «il rischio di sporcarsi con il fango della strada» (Al 308).
9,00 8,55

La via di Francesco. Da «Evangeli gaudium» a «Fratelli tutti» un cammino che continua

Luigi Borgiani

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 215

Quali possono essere, oggi, le forme di espressione cristiana che, lontane da proposte religiose sterilizzate e dalla quotidianità di uomini e donne del nostro tempo, siano in grado di offrire uno spazio umano dove incrociare i nuovi modi e stili di vita? La visione sinergica di tre scritti di papa Francesco – "Evangelii gaudium", "Laudato si’" e "Fratelli tutti" – può essere traccia per una ricerca personale e comunitaria, per recuperare la specificità e le dimensioni della missione cristiana e della fraternità. La nostra casa comune, smarrita e consumata, ha bisogno di una Chiesa testimone di umanità e speranza. Tocca a ciascuno rivedere scelte e impegni e... ricominciare, camminando insieme.
14,00 13,30

Laudate Deum. Esortazione apostolica sulla crisi climatica

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 60

L'umanità è stanca dell'uso improprio della natura e il testo propone vie possibili per ridare alle giovani generazioni il diritto di ricevere un mondo bello e vivibile. Questo ci investe di doveri nei confronti del Creato che abbiamo ricevuto dalle mani generose di Dio: prendersene cura significa avere un atteggiamento di ecologia umana, di dialogo e rispetto della natura. Prefazione di Claudio Giuliodori. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
1,90 1,81

La vostra laicità e ricchezza. Papa Francesco all'Azione cattolica a dieci anni dal pontificato

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 116

«Azione cattolica, vivi all’altezza della tua storia!» Con queste parole, papa Francesco esortava l’Azione cattolica italiana, in occasione della celebrazione dei 150 anni dalla sua fondazione, a essere scuola di santità e a vivere la dolce e confortante gioia di evangelizzare. A dieci anni dalla sua elezione al soglio pontificio, abbiamo voluto raccogliere in questa pubblicazione i numerosi interventi che il Santo Padre ha rivolto all’associazione in diverse occasioni e udienze, ma anche al Forum internazionale di Azione cattolica e ad associazioni e movimenti di Azione cattolica di altri paesi. Il pontefice, nei suoi diversi interventi, dimostra di conoscere molto bene la natura della missione laicale dell’associazione e la spinge a essere protagonista della vita della Chiesa. Quella di papa Francesco è un’Azione cattolica ridisegnata alla luce dell’Evangelii gaudium, del Convegno di Firenze e del Cammino sinodale della Chiesa, chiamata ad allargare gli orizzonti, a costruire ponti, a farsi prossima, a generare cultura e a dare ragione della speranza cristiana alle donne e agli uomini del nostro tempo. L’impegno che assumono i laici di Ac guarda avanti. È la decisione di lavorare per la costruzione del Regno.
11,00 10,45

Senza frontiere. Diario una missionaria laica in Kenya

Senza frontiere. Diario una missionaria laica in Kenya

Patrizia Manzone

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 236

“Ricordo il giorno in cui, incontrando il mio viceparroco in oratorio, gli dissi: «A diciotto anni andrò in Africa!». Lui mi chiese stupito: «Per fare cosa?». Sono rimasta in silenzio: io volevo solo «stare». Ma stare per fare cosa? Niente di eccezionale, le stesse cose che faccio qui. «Essere cristiana con loro, tra loro», mi viene da rispondere adesso. Vivere il più vicino possibile alla gente del posto, consapevole che io non sarò mai un’africana (perché ho sempre una garanzia, una casa, una famiglia, un ospedale europei dove posso tornare), e continuare a imparare da loro la libertà e la semplicità dei figli di Dio e dare quello che sono.” Il volume ha un ricco inserto fotografico a colori.
17,00

La Chiesa: un focolare che non conosce assenze. Il pensiero ecclesiologico di don Primo Mazzolari

Gualtiero Sigismondi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 224

Lo scorrere del tempo consente di misurare, in un rapporto di rilievo storico, sia l’imponenza della statura umana, cristiana e presbiterale di don Primo Mazzolari, sia la risonanza dell’opera da lui svolta nella Chiesa e nella società italiana della prima metà del ‘900, come pure la rilevanza della sua visione ecclesiologica, legata alla forza dell’intuizione più che alla legge della speculazione. Il Parroco di Bozzolo ha contribuito, come “manovale”, ad allestire il “cantiere” del Concilio Vaticano II. Il manovale ha il compito di preparare i ferri e le tavole per la carpenteria, così come la malta per il muratore; la pala, la betoniera e la carriola sono gli strumenti del suo mestiere. Egli è il primo anello della “catena di montaggio” delle maestranze di un cantiere edile: è abituato alle intemperie, a mangiare polvere, a sopportare i richiami del capomastro, senza venire a patti con la propria coscienza, come ha saputo fare, con nobile semplicità, don Primo Mazzolari.
24,00 22,80

Per una Chiesa sinodale. Mai senza i giovani!

Salvatore Miscio

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 144

Per una Chiesa in uscita quali passi occorrono? Quali scelte pastorali? Quale stile assumere? A queste e ad altre domande si può rispondere innanzitutto mettendosi in ascolto dei giovani, così come è stato fatto nel Sinodo del 2018 che li ha visti protagonisti. Una certezza prima di altre: mai senza i giovani. Una condizione necessaria che prevede non solo la loro presenza nelle iniziative ecclesiali, ma che li vuole protagonisti di ogni fase della vita comunitaria, dal discernimento alla riflessione, dalle proposte alla loro attuazione, dalle celebrazioni alle verifiche. Questo chiede competenze nuove - sintetizzabili nelle cinque vie di Firenze - per un rinnovamento necessario, che è affidato in modo particolare alle future guide di comunità, la cui formazione resta una grande scommessa.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.