Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baldini + Castoldi: Le boe

Napoletano? E famme 'na pizza! Guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei

Vincenzo Salemme

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dici Vincenzo Salemme, dici Napoli. Infatti non c'è sua opera, sia essa teatrale o cinematografica, e recentemente anche narrativa, che non ci cali nell'atmosfera del Golfo e, soprattutto, che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita. A volte però essere napoletani è difficile: bisogna farsi piacere il caffè bollente, mangiare il ragù la domenica e il capitone a Natale, saper raccontare barzellette, suonare il mandolino e cantare perfettamente intonati i grandi classici della canzone partenopea, amare la pizza sopra ogni cosa, saper nuotare e fare il bagno in ogni stagione dell'anno... Ma come mai, si è chiesto Vincenzo, tutte queste pretese le subisce soltanto chi è napoletano mentre chi nasce da un'altra parte è in fin dei conti più libero di essere e fare quel che gli pare? È da una domanda come questa che nasce il suo nuovo libro, una confessione sincera ed esilarante che ci mostra un altro volto di Napoli e dei suoi abitanti. Attraverso un viaggio negli stereotipi e nei luoghi comuni più duri a morire, Salemme ci racconta quanta "fatica" comporta essere sempre all'altezza delle aspettative e quanto è liberatorio, invece, rompere ogni tanto gli schemi, per essere soltanto se stessi. In parte autobiografia ironica e venata da un pizzico di appocundria, in parte passeggiata entusiasmante e tutta da gustare all'ombra del Vesuvio, questo libro è un ritratto che conquisterà napoletani e non. Perché, in fondo, un po' di Napoli è dentro ognuno di noi...
15,00 14,25

Dalla parte giusta. Donne e uomini che salvano il mondo

Pietro Del Re

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 365

Nel corso della sua lunga carriera da inviato, Pietro Del Re ha raccontato guerre, crisi umanitarie e ambientali, rivoluzioni. E ogni volta è stato testimone di tragedie e della follia degli uomini, ma anche di storie di generosità e coraggio. I loro protagonisti sono persone che, nonostante tutto, hanno deciso di fare la cosa giusta, spendendosi per salvare vite, per difendere la libertà delle persone o per la salva- guardia della natura, spesso rischiando la propria incolumità. Con i suoi viaggi ai quattro angoli del pianeta, Del Re ha avuto modo di conoscere e dare voce ad ambientalisti che difendono gli ultimi santuari naturali battendosi contro i cambiamenti climatici e i danni che provocano, donne che lottano per l'emancipazione femminile o il diritto a una morte dignitosa, operatori umanitari che dedicano la propria esistenza ad aiutare le vittime di carestie o conflitti ormai dimenticati, volontari che assistono i migranti sbarcati in Europa per fuggire alla miseria o alle violenze dei loro Paesi di origine, studiosi che descrivono con lungimiranza i mutamenti politico-sociali in atto a livello globale, leader in grado di riaccendere la speranza di una nazione, attivisti per i diritti umani e comuni cittadini che si oppongono a feroci regimi nel totale disinteresse della comunità internazionale, giovani e politici che credono in una società più giusta e tollerante, reporter che si sono immolati per documentare la strage di interi popoli. L'inevitabile intrecciarsi delle loro vicende personali e dei loro destini con i drammi spesso ignorati della storia recente dà vita al ritratto collettivo di un'umanità in pericolo ma che crede ancora nella speranza di poter salvare il mondo.
20,00 19,00

Io splendo. La storia di Malena

Malena Aguirre

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 158

Questa è la storia – vera – di Malena, una ragazza normalissima a cui il destino e la malattia avevano detto che non ce l’avrebbe fatta e che i suoi giorni si sarebbero conclusi all’età di 26 anni: «Un altro mese di vita, niente più». Eppure Malena una mattina si è accorta che quel mese lo aveva superato, grazie alle cure, a una grandissima forza di volontà e a quel suo senso dell’umorismo che non l’ha mai lasciata. Si è accorta di esserci ancora. E da quel fatidico aprile del 2007 lei splende, lotta, ride e piange. Lei vive. È una storia che comincia in un momento della sua vita in cui Malena trascorre le giornate come fosse ancora un’adolescente, leggera e spensierata, tra shopping, amiche e la sua passione per i balli sudamericani. Malena ama ballare. E quando scende in pista la luce la avvolge. Finché, in quel cielo azzurro, qualche nuvola inizia a addensarsi: rimane incinta, ma quando lo comunica al compagno, lui fa un passo indietro. Inizia ad avere problemi di respirazione e poco dopo le viene diagnosticato un mesotelioma pleurico epitelioide maligno, un tumore rarissimo e aggressivo. Per mesi Malena combatte per la piccola nuova vita che le cresce dentro, fino alla mattina in cui il sogno di essere madre svanisce. E proprio quando l’unica strada sembra quella di arrendersi, lei stupisce tutti. Dà un nome al suo cancro, per poterci parlare e trattarlo male. Sfrutta ogni secondo per aggredire la vita, scappa in vacanza nonostante la chemioterapia. Tiene duro quando le dicono che le toglieranno un polmone. Si concentra sulle cose belle e ce la fa. Malena ora vive con una spada di Damocle sulla testa, ha problemi di respirazione e al cuore, non può più ballare saltando come prima, non può stancarsi troppo: ma può stare in un angolo, guardare, sorridere, ancheggiare. E può pensare che in verità quello che sta facendo adesso sia il ballo più bello mai fatto in vita sua. E che – anche così – la luce la avvolge.
16,00 15,20

Pene d'amore. Manuale illustrato di sopravvivenza agli ex

Amalia Caratozzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 124

"Pene d'amore" non si pone come un manifesto postfemminista, né invita a una vita da eremita, bensì come una sorta di «club», in cui le persone afflitte dagli stessi tormenti di cuore possano ritrovarsi e sentirsi meno sole. Quale donna, sulla via dell'amore, non ha incontrato almeno una volta un vampiro energetico, un mammone, un vanesio, un infante, un passivo, un seriale, un ambiguo? Amalia Caratozzolo ha avuto la s(fortuna) di incontrarli tutti e questo libro ne è la prova. Tra sante protettrici a cui rivolgersi e consigli per sopravvivere a storie finite, scrive un libro sulle difficoltà di amare. E in fondo, sul desiderio di rifarlo ancora. Prefazione di Selvaggia Lucarelli.
18,00 17,10

Essere Leo Messi. Esercizi di stile e lezioni calviniane

Jordi Puntí

Libro: Copertina rigida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 249

Da quando Leo Messi è arrivato al Barcellona, all'età di tredici anni, la sua dimensione calcistica è cresciuta a tal punto da farlo diventare il miglior giocatore di tutti i tempi, il primo ad avere vinto per sei volte il Pallone d'Oro, il massimo riconoscimento per un calciatore. Tutti i bambini e le bambine vogliono essere Messi, la sua maglia è la più venduta e i video dei suoi gol e delle sue azioni sono i più visti su YouTube. Leo Messi ha reso felici spesso gli appassionati del gioco più bello del mondo e gli esercizi di stile qui raccolti sono un tentativo di perfezionare e prolungare questa felicità. Jordi Puntí cattura la bellezza nel gioco, la voglia di vincere, il genio e l'ossessione di un calciatore che è stato paragonato a Mozart e a Picasso, e li trasforma in letteratura. La sua figura è al centro di ognuno di questi racconti: dalle prime reti di quando era bambino a Rosario, in Argentina, fino al modo inimitabile di tirare i calci di punizione, dalla rivalità con Cristiano Ronaldo al rapporto con i compagni del Barcellona, dai record e i premi individuali alla facilità di ripetere alcune prodezze proibite persino ai migliori del passato. Al tempo stesso, Messi è un artista del XXI secolo e insieme incarna i pilastri che Italo Calvino nelle sue "Lezioni americane" aveva fissato come valori fondamentali di questo millennio: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità.
17,00 16,15

La macchia mongolica

Massimo Zamboni, Caterina Zamboni Russia

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 282

È il 1996, Massimo Zamboni parte per la Mongolia in un viaggio al seguito di una troupe televisiva locale. È lì assieme alla moglie e ai componenti dei CSI. La Mongolia che si trova davanti corrisponde e supera l'immaginario costruito in anni di fantasticazioni, letture, ricerche: quella terra mitica - resa immortale dalle gesta di Gengis Khan, attraversata da Marco Polo, conquistata dalla Russia sovietica - stordisce e risuona in Zamboni come una radice scoperta, un'appartenenza ancestrale pari solo a quella dei boschi emiliani. Da quel viaggio in Mongolia non solo prenderà vita "Tabula rasa elettrificata", uno dei dischi simbolo dei CSI, ma si manifesterà per la prima volta in Massimo e sua moglie il desiderio di avere un figlio. Caterina nascerà due anni dopo, con una macchia inequivocabile: una sorta di voglia, un piccolo livido destinato a scomparire nel tempo, la cosiddetta "macchia mongolica". Questo segno detterà per sempre anche in lei la partecipazione a due mondi spirituali e fisici, l'Emilia dei padri e la Mongolia del desiderio. Al compimento dei diciotto anni è qui che Caterina vuole andare in ciò che sembra quasi un ritorno a casa. Nei paesaggi immutati e nella storia che veloce fagocita il tempo e i costumi, dentro a un mondo che ha annientato le distanze ma non le differenze, questo nuovo viaggio - prima tutti insieme, e poi Caterina da sola - è scoperta ulteriore, immersione spirituale, indagine sull'altrove che ci abita, un'esplorazione necessaria tra le stanze della memoria più intima. "La macchia mongolica" è anche un film-documentario diretto da Piergiorgio Casotti e una colonna sonora composta da Massimo Zamboni e pubblicata da Universal Music su CD/LP.
18,00 17,10

L'ultimo Craxi. Diari da Hammamet

Andrea Spiri

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 125

La Medina, il canto di un muezzin che invita alla preghiera, il saluto dei pescatori, lo sguardo rivolto verso il mare, a scrutare l'orizzonte, forse nell'illusione di sentirsi più vicino all'Italia, meno solo. Le giornate di Bettino Craxi sono tutte uguali ad Hammamet, scivolano lentamente tra rabbia, speranza e rassegnazione che si rincorrono quasi fossero tessere impazzite di un mosaico da sistemare. L'icona di un vecchio sistema di potere sfugge al malessere che gli procura la mutata condizione esistenziale tenendosi occupato il più possibile. Nuovi lavori e singolari passatempi, ma soprattutto la stesura di un «diario» che serve a riannodare i fili della memoria. E a lasciare testimonianza scritta di un grande dolore. Questo libro scava nell'intimo dei pensieri, restituendone la spiritualità: gli ultimi giorni di Craxi vengono ricostruiti grazie alle riflessioni che egli matura mentre si aggravano le sue condizioni di salute. In Italia, frattanto, si discute e ci si divide sull'eventualità di un suo rientro. Fino al drammatico epilogo del 19 gennaio 2000.
16,00 15,20

Il liceo classico deve morire

Luca Murphy

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 214

Luglio 2006. L'Italia sta per vincere i Mondiali, Miley Cyrus debutta come Hannah Montana e un pallido Luca Murphy si siede davanti alla commissione per sostenere l'orale di maturità nel bizzarro liceo classico Galilei di Pisa, un edificio decrepito in cui sono ormai rimaste solo tre classi, poiché le altre ventidue sono state trasferite in uno stabile non lontano e soprattutto non pericolante. Dopo nove mesi di conto alla rovescia per la tanto attesa libertà, deve ottenere almeno 80 su 100 per essere ammesso all'Università di Londra, un traguardo quasi impossibile in una classe che ha fatto dello spirito di competizione il suo vanto e con un corpo docenti annoiato e, se possibile, sadico. Quella che sembra a tutti gli effetti una situazione disperata, però, Luca la affronta quasi sempre col sorriso e vive con mal riposta leggerezza i vari drammi adolescenziali, i cattivi voti in greco e le audaci relazioni proibite (dei suoi amici, perché Luca non se lo filava nessuno). Tra amori che nascono e vecchie storie che finiscono, pettegolezzi, la gita di terza, amicizie e piccoli e grandi sgarbi, "Il liceo classico deve morire" è la testimonianza ironica e autobiografica di un classicista pentito che racconta, senza peli sulla lingua ma con un po' di nostalgia, la vita degli adolescenti fuori e dentro le mura del liceo.
17,00 16,15

Oroscopo cinese

Theodora Lau, Laura Lau

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 208

Questo manuale, pubblicato per la prima volta quarant'anni fa e tradotto in tutto il mondo, è ormai un classico del genere, la bussola per orientarsi definitivamente nel mondo dell'oroscopo cinese. Grazie alle tabelle delle date di nascita, permette di individuare l'animale dell'anno in cui si è nati, l'ascendente, il segno dello Zodiaco occidentale e l'elemento corrispondenti e di comprendere come tutto questo influenzi la personalità e le relazioni sentimentali e non. Dopo averlo letto, sarete pronti ad ascoltare i saggi consigli del Serpente, cercare un'intesa con la dolce Capra, seguire gli schemi dell'intelligente Scimmia, divertirvi con il Cavallo, affidarvi al buon gusto del Coniglio, o approfittare della forza del Drago. L'autorevolezza di Theodora Lau e la prospettiva contemporanea della figlia Laura danno vita a una guida che consente — ad astrologi principianti ed esperti, o a semplici appassionati della materia — di conoscersi meglio, e rappresenta uno strumento utile per gestire in maniera ottimale i rapporti personali e professionali.
25,00 23,75

Conversazioni. La scuola che ho sempre sognato

Gianluca Spadoni

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 265

Gli stimoli nati dalle numerose edizioni dell'evento Evolution Forum Day, che hanno visto protagonisti Zanardi, Velasco, Iacchetti, Crepet, Gnocchi, Cucinelli, Cannavaro, Atzori, Pontremoli, Montali, Sintini, Dallara, Marzari, Sechi, Preatoni, Simoncelli, Gresini, Lanza, Ferrara, Traisci, Liguori, sono l'occasione e il punto di partenza per una serie di riflessioni maturate dall'autore, Gianluca Spadoni, nel corso della sua vita e della sua crescita personale, culturale e professionale. L'autore mette a disposizione del lettore le sue riflessioni e le sue convinzioni per condividere spunti, vissuti e best practice. Il tutto arricchito da preziose testimonianze di persone che, nei rispettivi ambiti in cui operano, hanno saputo fare la differenza, grazie al loro mindset e al loro approccio alla vita e al lavoro. Gianluca Spadoni, pagina dopo pagina, grazie alla sua esperienza di formatore, in conversazione con il suo amico e collega Max Damioli, propone e contestualizza le riflessioni di queste eminenti personalità, con l'obiettivo di «scaricare a terra» e rendere fruibili a chiunque gli insegnamenti.
17,00 16,15

Cartelli d'Italia. Ri (presa in) giro d'Italia in 1000 nuovi cartelli. Volume Vol. 2

Cristiano Militello

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 391

Torna la più pazza, divertente, esilarante galleria di Cartelli d'Italia: scritte folgoranti sui muri, avvisi assurdi, cognomi strampalati, insegne «creative», locandine bizzarre e chi più ne ha più ne metta. Raccolta nata in tv con il titolo di Striscia il cartellone, rubrica di «Striscia la notizia», e poi approdata anche in radio sulle frequenze di R 101, dove tutte le mattine dalle 7 alle 9 Militello ne fa rivivere l'effetto comico attraverso la sua inconfondibile voce, Cartelli d'Italia cresce a vista d'occhio grazie all'entusiastico apporto delle migliaia di «reporter per caso» che continuano a spedire le loro incredibili perle, giorno dopo giorno. Quello che ne esce è un ritratto spietato del livello culturale del nostro Paese, ma nello stesso tempo una prova lampante del nostro genio comico, diverso da regione a regione, elemento fondativo della nostra essenza più profonda. E siccome anche quest'anno, come lo scorso, l'intento del libro è quello di sorridere delle nostre debolezze per ricavarne forza, parte dei proventi derivanti dalla vendita del libro andranno ad aiutare la Fondazione Together To Go (TOG), che cura gratuitamente cento bambini con patologie neurologiche complesse. Ridere, riflettere e fare del bene. Avete un programma migliore per la giornata?
17,00 16,15

Gianfranco Ferré. L'architetto stilista

Maria Vittoria Alfonsi

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 231

Difficile immaginare che quel bimbo robusto di nome Gianfranco Ferré, nato a Legnano nel pieno del secondo conflitto mondiale il giorno di ferragosto del 1944, sarebbe diventato un personaggio ammirato e acclamato in tutto il mondo. Cresciuto in una famiglia tradizionale della solida e operosa borghesia lombarda, sembra avviato a un'esistenza tranquilla: il liceo scientifico a Legnano, la scelta degli studi di architettura al Politecnico di Milano. Poi, quasi per caso, la sua vita diventa straordinaria, e davanti alla mente del lettore iniziano a scorrere le immagini dei primi bijoux e accessori creati per hobby con la complicità del fratello Alberto, i lunghi soggiorni in India, il debutto a Roma nell'alta moda, il trionfo a Parigi come stilista dí punta della prestigiosissima Maison Dior, il ritorno a Milano e il consolidamento del suo successo. Uomo di poche parole ma di grande generosità, timido e irruento, riservato e ferocemente ironico, amante dei viaggi, dell'arte, delle sue case e della buona cucina. Ma soprattutto, amante delle persone. In questo libro saranno proprio coloro che lo hanno conosciuto e gli sono stati vicino a ricordarlo e a raccontarlo: Rita Airaghi, cugina del Maestro, ma soprattutto suo fidato «braccio destro» e attuale direttrice della Fondazione Ferré; collaboratori sempre attenti e disponibili come Giorgio Re e Silvia Gavina; amici insospettabili quali Roberto Vecchioni e Gino Paoli; uomini e donne importanti nella sua carriera di stilista come Gaetano e Alberta Marzotto, Sibilla della Gherardesca e personaggi del mondo delle sfilate come Sergio Salerni, Piero Piazzi, Eva Riccobono. A coordinare questo caleidoscopio di ricordi e testimonianze, la regia attenta e sapiente dell'autrice, che ha conosciuto direttamente lo stilista e giostrando abilmente voci, toni e sguardi ce ne restituisce lo spirito e la profondità, quello stile di cui oggi sentiamo davvero la mancanza. L'opera è arricchita da fotografie in cui sono documentate le diverse fasi della carriera di Gianfranco Ferré e anche del suo privato, bozzetti degli abiti e immagini delle sfilate.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.