BastogiLibri: Storiografia massonica
Logge militari. Il grembiule e la spada o la massoneria sotto le armi di un Libero Muratore del terzo millennio
Robert Freke Gould
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 240
Almerindo Duranti da anni arricchisce le biblioteche recuperando, traducendo e commentando preziosi testi massonici, anche di difficile reperibilità e redatti in lingue straniere. Questa volta il testo in questione è una delle opere meno diffuse di Robert Freke Gould dedicato alla Logge militari. Un capitolo affascinante della storia della Libera Muratoria, tenuto conto che la diffusione della Massoneria sul continente europeo già nella prima metà del XVIII secolo (e di lì a poco sul continente americano) avvenne grazie a due categorie di Fratelli: i mercanti e i militari. In generale la Massoneria ha avuto un notevole successo negli ambienti più difficili, in cui la fratellanza assumeva un valore rilevante. Così avvenne nel West, così avvenne - e avviene - nei contesti bellici e nell’ambiente militare. Dietro la traduzione e la curatela di questo volume da parte di Almerindo Duranti, si cela un rilancio dell’idea stessa di Gould: quella di fondare le affermazioni massoniche su solide basi documentali, rafforzando quel crinale che separa la storia dalla leggenda e dalle speculazioni.
Il mito di Ramsay. Andrè Michel De Ramsay e la fondazione del rito scozzese antico ed accettato
Luigi Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 64
Nel 2005, in Italia, sono stati celebrati i duecento anni dalla fondazione del Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Nell'intento di contribuire al restauro di quel complesso mosaico che fu la realtà massonica francese della prima metà del XVIII secolo, oggetto di molte incomprensioni, questo saggio monografico spera di colmare antiche lacune informative. Il consistente numero di Autori blasonati che avallavano con il loro autorevole sostegno la storia dell'influenza determinante del Cavaliere scozzese sulla nascita e l'affermazione degli alti gradi scoraggiava ogni tentativo di revisione critica al riguardo. L'acquiescenza a quei numerosi giudizi, praticamente inappellabili, aveva collocato il buon De Ramsay in una specie di nicchia, riservata ai santi fondatori, facendo di lui un Padre della Patria, un intoccabile. Col trascorrere del tempo si è venuto a creare un vero e proprio Mito di Ramsay. E la Massoneria coltiva ancora quel Mito.
The Masonic Order of the Red Cross of Constantine
Raffaello Michelotti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 128
Mozart il massone. La massoneria viennese nel XVIII secolo
Patrizio Comparini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2023
pagine: 256
In questo libro si parla invece della storia della Massoneria viennese; una delle più grandi ed importanti massonerie europee del XVIII secolo. I capitoli quinto e sesto sono dei piccoli excursus. Il quinto è una rivisitazione particolareggiata di un vecchio e famoso dipinto, raffigurante la loggia di Mozart «Zur gekrònten Hoffnung» alla fine del XVIII secolo. Oltre a correggere errori o sviste di noti autori sia Massoni che non, l’autore riesce ad individuare l'autore del dipinto, fino ad oggi sconosciuto. Infine nel sesto ed ultimo capitolo troviamo un'ampia e particolareggiata presentazione di alcune musiche massoniche del Fratello Mozart.
L'ordine massonico della Croce Rossa di Costantino
Raffaello Michelotti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Benché poco conosciuto in Italia, l'Ordine della Croce Rossa di Costantino rappresenta una realtà massonica ben consolidata in Europa, Stati Uniti ed Oceania. Nato in Inghilterra nel 1865, questo Corpo Rituale è tra i più antichi per fondazione, tra quelli oggi ancora attivi, e in varie aree del mondo è considerato come espressione elitaria degli Ordini cavallereschi di stampo cristiano in Massoneria. Nonostante i contributi di molti autorevoli storici contemporanei e del passato, le origini della Croce Rossa di Costantino sono spesso avvolte da un manto di informazioni fuorvianti che vengono analizzate in questo libro. Per la prima volta in queste pagine viene ricostruita la diffusione dell'Ordine sotto una prospettiva globale, permettendo di seguirne l'evoluzione nel tempo nei vari Continenti, dal fulmineo sviluppo in Inghilterra e nelle sue Colonie fino alla forte espansione in Europa degli ultimi quattro decenni, passando attraverso la crescita in Canada e negli Stati Uniti.
L'evoluzione della massoneria. Dagli alti gradi al rito scozzese antico ed accettato
Luigi Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 160
Con questo studio si affronta la problematica dell'evoluzione dell'lstituzione, dagli Alti Gradi al Rito Scozzese Antico ed Accettato. La terminologia degli “alti gradi”, divenuta comune nell'ambito del Rito Scozzese, ebbe in passato un'estensione più ampia ed una data di nascita di sessant'anni anteriore alla fondazione del Rito. Il contributo fondamentale che ci viene da questo studio è quello di diradare le nebbie che avvolgono la tematica delle origini degli alti gradi e di ricostruire le vicende che portarono alla fondazione del Rito Scozzese.
Il cammino di Hiram. La massoneria nell'impero ottomano
Emanuela Locci
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Quest’opera colma una lacuna nella letteratura storica italiana: della Turchia massonica si conosce poco o niente, la stessa autrice si è spesso trovata a operare in una dimensione pionieristica, con le difficoltà che questa situazione comporta. Dopo anni di lavoro è stata finalmente data una illustrazione chiara e dettagliata del ruolo della massoneria nella modernizzazione della Turchia. Le logge, europee prima e turche poi, hanno dato un contributo fondamentale nell’evoluzione di quest’area, ricca di specificità e di problemi complessi, che in un breve lasso di tempo ha lasciato sistemi istituzionali e politici arcaici ed è entrata, anche se in modo contraddittorio, nella modernità.
Pane e compasso. Iniziative massoniche di solidarietà ed educazione nel Lazio post-unitario
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il volume ricostruisce la storia delle iniziative di solidarietà ed educative della Massoneria nel Lazio all’indomani dell’unità d’Italia. Dopo un breve excursus storico sulle origini e sullo sviluppo della istituzione massonica, Massimo Graziani, attraverso una approfondita ricerca d’archivio, mette in evidenza le varie realizzazioni sociali di quegli anni, dalle biblioteche popolari alla pubblicistica, dagli educatorii ai ricreatorii, dai ricoveri per gli sfrattati alle università popolari e alla edificazione di monumenti a personaggi illustri, spesso martiri del libero pensiero.
Le costituzioni dei Liberi muratori 1723
James Anderson
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 136
Nel Post Boy del 26-28 febbraio 1722-3 apparve il seguente avviso: Oggi sono state pubblicate Le Costituzioni dei Massoni contenenti la Storia, i Doveri, i Regolamenti ecc. di tale antica e molto Venerabile Fratellanza, ad uso delle Logge. Dedicate a Sua Grazia il Duca di Montagu, ultimo Gran Maestro, per Ordine di Sua Grazia il Duca di Wharton, l’attuale Gran Maestro, autorizzate dalla Gran Loggia dei Maestri e Sorveglianti nella assemblea trimestrale. Autorizzate ad essere pubblicate e raccomandate ai Fratelli del Gran Maestro e del suo Deputato. Stampate nell’anno della Massoneria 5723; di nostro Signore 1723. In vendita da J. Senex e J. Hocke, entrambi residenti di fronte alla Chiesa di S. Dunstan in Fleetstreet. Questo fu il lavoro che da allora è stato conosciuto come le Costituzioni di Anderson del 1723.
Atto costitutivo della R. l. «Des amis de l'ordre». All'Oriente dell’84° reggimento di fanteria di linea di Udine
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2018
pagine: 58
Il testo dell’opera è la traduzione fedele di un documento a stampa del 1807, in lingua francese, edito dalla tipografia Pecile in Udine relativo alla cerimonia per l’elevazione delle Colonne della "Rispettabile Loggia Agli Amici dell’Ordine all’Oriente" dell’84° Reggimento di fanteria di linea dell’esercito Napoleonico. Il documento originale è attualmente custodito presso la biblioteca civica Vincenzo Joppi di Udine. In esso oltre alla descrizione della cerimonia con agape rituale, per la nuova Rispettabile Loggia, è descritta anche la cerimonia funebre in onore dell’astrofisico Lalande, Oratore del Grande Oriente di Francia. Il documento termina con l’elenco di tutti gli appartenenti alla "Rispettabile Loggia" specificando per ognuno di essi il grado militare, il grado massonico ed il grado nel "Rito Scozzese Antico ed Accettato". Un aspetto interessante del documento è costituito dalla presenza di tre civili che tra il settembre ed il dicembre 1807 con altri daranno vita alla Rispettabile Loggia Napoleone I all’Oriente di Udine.
Massoneria e Chiesa. Logge massoniche nel Lagonegrese dal 1813 al fascismo
Teresa Lanziano
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 170
Nel contesto della Storia Nazionale e di quella della Massoneria, l'autrice ricostruisce e si fa interprete dell'esperienza politica, civile e iniziatica del suo paese "Episcopia" e del territorio lagonegrese, dove sorsero e si svilupparono la Carboneria e le Logge massoniche. L'indagine, pur focalizzandosi soprattutto su un territorio periferico e limitato, riesce a dare ampio respiro agli avvenimenti narrati, di cui i personaggi locali divengono vivi e validi interpreti e protagonisti. Il libro è arricchito da un'ampia documentazione, sia all'interno del testo che in appendice.
Parma crocevia europeo nella massoneria del '700
Giancarlo Soncini
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 166
Appassionato di storia ed in particolare di storia della massoneria, Giancarlo Soncini ha ritrovato nell'Archivio di Stato di Parma i documenti scritti nel '700 dal conte Padovano Pochini Dalla Riva cui erano stati sequestrati. Tra questi, un catechismo massonico, canzoni di loggia, tavole redatte per varie logge e un taccuino con molteplici nomi di massoni di parecchie città d'Italia e d'Europa, che ha provveduto a tradurre perché scritto in pessima lingua italo-francese. Quest'opera, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca, descrive la storia della massoneria parmense dalle sue origini (I sec. a.C.), nonché soprattutto quella relativa alla loggia d'appartenenza dell'autore dal dopoguerra ad oggi.