Besa muci: Orsamaggiore
D'amore, di onde e di altri marosi
Mattia Giuramento
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2014
pagine: 240
Arrivò l'amore e non fu colpa mia
Alessandra Nicita
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Besa muci
anno edizione: 2013
pagine: 106
"Contraddizione, la sostanza che più apprezzo in un lavoro letterario. Mentre te ne stai saldo e sereno sull'altalena tra te e tutto quello che non sai, hai imparato a convivere con i tuoi dubbi a tal punto che essi stessi ti mantengono in equilibrio. Eppure sono proprio i dubbi che cerchi disperatamente di annullare. E allora precipiti senza alcun contrappeso. Dove? Questo libro è un bellissimo, rocambolesco e garbato viaggio attraverso tutto quello che sai, ma non sai di sapere." (Maksim Cristan). Con una prefazione di Edoardo Winspeare.
Orazione per il poema
Cunha Melo da Alberto
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 100
Oração pelo poema - che appartiene alla prima stagione poetica di Alberto da Cunha Melo - si caratterizza per l'insistito ricorso a una raffinata versificazione in ottonari, elegantemente collocati in strofe composte in cinque quartine senza rima. La preoccupazione del Nostro per questa forma scrittoria, il ricorso costante alla struttura fissa testimoniano del modo rigoroso con cui egli intese il suo lavoro espressivo, mostrando nella sua esecuzione tenacia e coerenza che gli consentirono di conseguire consapevolmente originali livelli estetici. L'opera qui proposta è un poema di 600 versi con cui l'autore scandisce un dialogo con Dio a cui gli sembra di potersi rivolgere con lo stesso atteggiamento con cui si rivolgevano agli déi i poeti dell'età classica. Un Dio a cui Alberto si rivolge con le parole oscure delle pulsioni remote di bisogni primordiali ed elementari; un Dio al quale può rivolgersi ben oltre le parole, comunicando con immagini sovrastrutturali di una cultura intransitabile, al quale può dunque chiedere di suggerirgli parole che possano oltrepassare il tempo degli uomini e delle storie di "questo mondo", di queste culture passeggere - pregandolo di suggerirgliele nella forma imperitura di autentici totem.
Lettere d'amore tra passato e presente
Patrizia Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 80
"In questo volume vengono presentare delle lettere o più precisamente dei pensieri d'amore scritti in tre periodi diversi. Sono sensazioni ricche di angoscia ma anche ricche di speranza e amore inaspettato. Il primo periodo ha inizio in concomitanza con la malattia e la paura del triste epilogo. Negli scritti di quest'epoca si percepisce un malessere impenetrabile e senza uscita. Nel secondo periodo si fa riferimento alla consapevolezza dell'esistere, il perché dell'esser vedova. Il terzo periodo è quello della rinascita. Periodo molto difficile, dominato da ipocrisia e cattiveria dalle quali ho dovuto difendermi scappando via. L'amore e la voglia di vivere, l'amore che la vita mi aveva nuovamente regalato aveva bisogno di essere vissuto liberamente e di essere difeso da tutti. Tutto ciò che ho amato e che amo è qui, in questi scritti. Il passato e il presente."
Anima lunga
Stefano Cristante
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 139
Sguardi sul presente che hanno valore di tagli e ferite, dove il fatto sentimentale si snoda come un pericolo attorcigliato sulle reciproche e irriducibili alterità degli amanti e dove la costruzione dei rapporti affettivi passa per materiali irrazionali - premonizioni, percezioni, immedesimazioni istantanee, deja vu - che solo i versi poetici hanno una speranza di poter trattare. Stefano Cristante investe nel dialogo a distanza con i classici della poesia italiana le proprie chance di scrittura. Verso libero ed endecasillabo rappresentano la sostanza formale dei versi di Cristante che, nella parte finale, trasmigrano nella prosa poetica (agganciata alla creazione di una personale cosmogonia), prima di congedarsi con un inno alla solitudine che chiarisce il suo tragitto narrativo e il suo obiettivo esistenziale.
La danza dell'amore sommerso. Una ballata
Salvatore A. Giannino
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2011
pagine: 129
La storia di un incontro, di una ricerca, un percorso di maturazione che porta alla nascita di un uomo, alla guarigione del corpo, nell'illuminazione dell'anima. Il viaggio che uomini percorsero nel tempo alla ricerca della loro anima, in direzione del tramonto. Da Ulisse a Cristoforo Colombo, da Alioxa al navigatore racchiuso nel nostro cuore. Un viaggio negli abissi, nel mondo oceanico, metafora del mondo umano, alla ricerca della propria identità. Un viaggio allegorico nell'abisso della nostra coscienza, alla scoperta delle nostre oscure paure. Nel declino della nostra società contemporanea, nella sua più evidente crisi socio-economica e ambientale. Per poi scoprire, infine, come proprio nella conoscenza di se stessi c'è la memoria della propria identità, l'immortalità della propria anima. Un viaggio nella cultura mediterranea, dove diversità culturale e diversità naturale si alleano per lo sviluppo sostenibile di un nuovo mondo. Dove la compiutezza morale di tutte le collettività umane riposa sulla memoria e sulla fiducia nella loro identità culturale. Perché non ci sarà una globalizzazione umanitaria e controllata senza il rispetto verso la diversità culturale e naturale di questo mondo. Dove l'uomo è l'artefice principale di questo equilibrio e dove la diversità garantisce la ricchezza della specie umana.
Non è più stagione
Piero Pellegrino
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 80
Piero Pellegrino, nato a Lecce, ha già pubblicato Litanie di San Martino (1964 e 1993); Per quell'antico privilegio (1980); Anemoni (1992); La voce chiara (1993); Remote terre (1995); Verso un gelido mare (1997); Il cuore il canto le stagioni (1999); Per quell'antico privilegio (2a edizione completa, 2002); La vera immagine (2002); Perduta memoria (2004); Alla fine dei sogni (2004); E una notte sognai (2007).
Seme di donna
Roberto Calò
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 104
Chi feconda il pensiero del poeta? È lei, la Musa; il suo "seme di donna" che mette le radici nell'anima e innalza il "tronco" dell'Arte.
Il temerario asino di cartapesta
M. Alessandra Lanzilotti
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 98
Una raccolta di poesie che si assapora come una pièce teatrale, con una trama da intuire ove con il suo coraggio e la sua fragilità il temerario asino di cartapesta lentamente ma inesorabilmente ci trasporta sulla sua groppa in un insidioso viaggio tra i baratri dell'anima; giovandosi di un linguaggio scarno e visionario, dove la parola dà corpo a pensieri e suggestioni, dove l'identità si perde e si ritrova in un continuo errare alla ricerca di un senso, di un segno cifrato che dia peso al corpo e alla sua storia.