Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Betti Editrice: Documenti di storia

Il teatro di corte a Siena. Il saloncino, cultura e istituzioni (1631-1827)

Il teatro di corte a Siena. Il saloncino, cultura e istituzioni (1631-1827)

Erminio Jacona

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 336

La cronistoria di un teatro senese fin dalle sue origini oscure, nella metà del XVII secolo, attraverso quei documenti utili ad evocare, dalla polvere delle carte, luoghi, persone e cose. Attraverso ampi brani tratti da carteggi e atti amministrativi si ripercorre la gestione, si rintracciano spettacoli, scenografie, costi, restauri e abbellimenti del teatro, liti accademiche, pettegolezzi. Non si tratta solo di opera di storia del teatro: dentro c'è tanto anche di storia sociale di Siena, storia artistica, architettonica e giudiziaria.
28,00

Teachers and schools in Siena (1357-1500)

Teachers and schools in Siena (1357-1500)

Peter Denley

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 159

L'istruzione, in particolare l'insegnamento della grammatica, è stato un aspetto importante nella diffusione dell'umanesimo tra XIV e XV secolo in Italia, ma poco studiato. Nonostante il ricco quadro che abbiamo di vita culturale italiana, senese in particolare, in quel periodo, poco si conosce sull'insegnamento pre-universitario in epoca tardo medievale e rinascimentale. In questo libro troviamo le schede degli insegnanti di grammatica e aritmetica a Siena tra 1357-1500, complete dei profili biografici di questi e di altri insegnanti. L'introduzione illustra le opportunità e i problemi che si trovò a fronteggiare l'amministrazione comunale nell'assumere e selezionare insegnanti di fama e di tenere il passo con gli sviluppi nelle diverse discipline.
25,00

Gli statuti di Rocca d'Orcia

Gli statuti di Rocca d'Orcia

Donatella Ciampoli, Chiara Laurenti

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 192

Questa pubblicazione contiene il testo di due statuti della comunità di Rocca d'Orcia, l'antica Rocca di Tintinnano o Tentennano, uno della fine del Duecento, l'altro del 1420. Il primo, del 1297, conservato all'Archivio di Stato di Siena, è da collocare nel periodo in cui detenevano il dominatus loci i Salimbeni, che lo avevano ottenuto dal Comune di Siena in pagamento di ingenti prestiti, concessi dalla potentissima famiglia mercantile, per le spese di guerra. L'altro, del 1420, conservato alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena e quasi sicuramente proveniente dall'Archivio Comunale di Castiglione, risale alla conclusione dell'esperimento di "Stato" autonomo da parte dei Salimbeni, durato un secolo e mezzo, e al pieno ripristino dell'autorità cittadina sul territorio. Il primo, del 1297, conservato all'Archivio di Stato di Siena, è da collocare nel periodo in cui detenevano il dominatus loci i Salimbeni, che lo avevano ottenuto dal Comune di Siena in pagamento di ingenti prestiti, concessi dalla potentissima famiglia mercantile, per le spese di guerra. L'altro, del 1420, conservato alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena e quasi sicuramente proveniente dall'Archivio Comunale di Castiglione, risale alla conclusione dell'esperimento di "Stato" autonomo da parte dei Salimbeni, durato un secolo e mezzo, e al pieno ripristino dell'autorità cittadina sul territorio.
18,00

Capalbio. Aspetti della sua storia dal medioevo all'età moderna
18,00

Siena liberata e altre storie

Siena liberata e altre storie

Mario Verdone

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il volume nasce dall'idea di raccogliere insieme i ricordi dell'autore sugli eventi della Liberazione dal fascismo e dall'occupazione tedesca e, insieme a questi, i racconti che ne sono scaturiti a partire già da quel periodo. Pubblicati in modo frammentario su giornali e riviste, anche più di cinquant'anni fa, sono oggi finalmente riuniti in un volume unico, permettendoci di intraprendere un fantasioso viaggio nel tempo e di ritrovarci nella Siena di allora.
12,50

Visita alle parrocchie di Siena del 1598

Visita alle parrocchie di Siena del 1598

Francesco M. Tarugi

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 198

15,00

Medjugorje: è tutto vero?

Medjugorje: è tutto vero?

Raffaele Ascheri

Libro: Copertina morbida

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.