Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollati Boringhieri: Saggi. Psicologia

Sesso, passione e videogiochi. Le nuove forme di dipendenza

Sesso, passione e videogiochi. Le nuove forme di dipendenza

Marc Valleur, Jean-Claude Matysiak

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2004

pagine: 207

La sofferenza delle persone dipendenti da alcool o da droghe è oggi riconosciuta. Ma che ne è di coloro che possono essere definiti "tossicomani senza droga"? La passione, il sesso e il gioco nelle sue nuove varianti: il videogioco e Internet. Negli Stati Uniti esistono decine di gruppi terapeutici che operano sul modello degli Alcolisti Anonimi. Questo volume invita a riflettere sui meccanismi profondi di questi tipi di dipendenza, interrogandosi sull'opportunità di definirli una malattia.
20,00

Il primo sonno. Sviluppo dei ritmi sonno-veglia nel bambino

Il primo sonno. Sviluppo dei ritmi sonno-veglia nel bambino

Piero Salzarulo

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 119

Questo libro esamina le caratteristiche del sonno nel bambino e le condizioni nelle quali si sviluppa. Lo studio della maturazione del sistema nervoso centrale permette di descrivere le tappe essenziali della progressiva organizzazione delle varie componenti del sonno: l'autore insiste sul sonno come "costruzione organizzata". Parallelamente, vengono sottolineati i rapporti con lo sviluppo degli altri ritmi biologici. Tra i vari fattori di regolazione, viene particolarmente sottolineato l'ambiente, e soprattutto gli interventi dei genitori. Il libro esamina poi la qualità del sonno negli anni dello sviluppo e, infine, viene dato risalto alle rappresentazioni del sonno infantile da parte degli adulti.
15,00

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre

Luigi Zoja

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 317

Questo saggio si occupa per la prima volta delle origini e dell'evoluzione del padre da un punto di vista unitario: storico, sociologico e sopratutto psicologico. Il libro rilegge alcune figure mitiche dell'antichità classica Ettore, Ulisse, Enea - come riassunti dell'affermazione del padre che in quell'epoca rasenta l'onnipotenza. Accompagna poi la traversata paterna nella storia. Passando dall'Ebraismo al Cristianesimo, alla parola del Padre subentra quella del Figlio. Il Cristianesimo, il laicismo, la democrazia portano a un lento ma costante svuotamento dei simboli del padre. L'industrializzazione, le guerre mondiali, l'esplosione dei divorzi conducono al collasso attuale.
26,00

Freud messo a fuoco. Passando dai padri alle madri

Freud messo a fuoco. Passando dai padri alle madri

Roberto Speziale Bagliacca

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 312

Questi ultimi anni hanno visto il dibattito critico sulla psicoanalisi immiserirsi rispetto ai decenni precedenti. Si sta correndo il rischio di liquidare i veri problemi da risolvere con formule apodittiche e ultimative, di bloccare lo scambio dialettico con la sua funzione costruttiva, soprattutto da parte di critici improvvisati. L'autore si dice convinto che chi difende l'opera e la personalità di Freud anche dalle critiche corrette rivela una mancanza di fiducia nella sua capacità di superare il giudizio della storia. Solo intaccando il mito che si è andato costruendo intorno alla sua persona Freud può emergere autenticamente come una delle figure centrali del dibattito scientifico del ventesimo secolo.
24,00

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre

Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre

Luigi Zoja

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2001

pagine: 317

Questo saggio si occupa per la prima volta delle origini e dell'evoluzione del padre da un punto di vista unitario: storico, sociologico e sopratutto psicologico. Il libro rilegge alcune figure mitiche dell'antichità classica Ettore, Ulisse, Enea - come riassunti dell'affermazione del padre che in quell'epoca rasenta l'onnipotenza. Accompagna poi la traversata paterna nella storia. Passando dall'Ebraismo al Cristianesimo, alla parola del Padre subentra quella del Figlio. Il Cristianesimo, il laicismo, la democrazia portano a un lento ma costante svuotamento dei simboli del padre. L'industrializzazione, le guerre mondiali, l'esplosione dei divorzi conducono al collasso attuale.
24,79

La psicosi e il segreto

La psicosi e il segreto

Giovanni C. Zapparoli

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 146

18,08

Musica e psiche

Musica e psiche

Augusto Romano

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 144

Il libro non cerca di dire che cosa sia la musica, ma che cosa intorno alla musica si racconta. Interroga dunque gli psicoanalisti, ma anche gli autori del Romanticismo, specialmente E.T.A. Hoffmann e Thomas Bernhard. Si sofferma su Orfeo, da sempre legato, nell'immaginario occidentale, alla musica. Ma l'autore sa bene che la musica è una realtà misteriosa e non descrivibile se non in modo indiretto, allusivo e insoddisfacente.
15,50

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Terapeutico e antiterapeutico: cosa accade nelle comunità terapeutiche

Metello Corulli

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 256

A partire dagli anni Settanta si sviluppano nel nostro Paese strutture residenziali per l'accoglienza, la cura e la riabilitazione dei soggetti tossicodipendenti. Rispetto al panorama internazionale, l'esperienza italiana presenta catteristiche peculiari, anche se si possono individuare riferimenti alle esperienze statunitensi e inglesi. Il problema delle tossicodipendenze ha colto impreparate da noi le istituzioni pubbliche e la classe medica. Attualmente le comunità più numerose sono quelle private, di dimensioni enormi, quindi difficilmente gestibili. E' più che mai urgente una riflessione che coinvolga le istituzioni, i legislatori, ma anche gli utenti delle comunità, le loro famiglie e tutta l'opinione pubblica.
23,24

L'anima e la scrittura

L'anima e la scrittura

Ania Teillard

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

26,00

Percorsi. Psicoanalisi contemporanea

Percorsi. Psicoanalisi contemporanea

Mauro Mancia

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 240

La psicoanalisi attuale ha ridimensionato il ruolo della pulsione e valorizzato quello della relazione, partendo da un isomorfismo, anche se imperfetto, tra la relazione madre-bambino e quella paziente-analista. Questa raccolta di scritti è il risultato di una lettura critica e seminariale di alcuni libri recenti che tracciano il percorso del pensiero psicoanalitico contemporaneo. I capitoli toccano praticamente tutti gli aspetti del lavoro psicoanalitico, dal transfert al contro transfert, dal sogno agli agiti, dalle resistenze alle difese, dalle identificazioni proiettive a quelle adesive e intrusive, agli apporti interdisciplinari, allo sviluppo del linguaggio.
20,66

Il bambino e i suoi doppi. L'ombra e i compagni immaginari nello sviluppo del sé

Il bambino e i suoi doppi. L'ombra e i compagni immaginari nello sviluppo del sé

Tilde Giani Gallino

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: 272

In questo secolo l'Ombra è diventata un archetipo dell'inconscio collettivo di Jung e ha influenzato la scoperta del Doppio perturbante, teorizzato da Freud. In questo testo, l'Ombra si manifesta come uno dei Doppi rassicuranti di cui si servono i bambini creativi, facendone dei collaboratori nel processo di crescita. Altro Doppio positivo è il Compagno immaginario, qui considerato nell'infanzia, nel cinema d'autore e nei fumetti. La dimensione dell'immaginario è studiata con varie metodologie sperimentali: i disegni sono analizzati come tecnica di accesso alle rappresentazioni mentali e le narrazioni dei bambini vengono indagate per evidenziare i procedimenti metacognitivi infantili.
20,66

Psiche e materia

Psiche e materia

Marie-Louise von Franz

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 276

Con questo libro, Marie-Louise von Franz contribuisce in modo originale al dibattito sul rapporto tra anima e corpo e più in generale tra psiche e materia. Nei dodici saggi che compongono il volume l'autrice integra psicologia analitica e fisica, matematica e discipline orientali, biologia e astronomia. Evidenzia analogie sorprendenti fra i diversi ambiti e affronta l'interazione problematica tra universo naturale e universo psichico.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.