Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili narrativa

I figli di Húrin

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 336

Húrin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio, Túrin. Quando Túrin è ancora un bambino, Húrin deve partire per combattere contro il perfido signore del male Morgoth, che prima lo cattura e poi lo tortura, per farsi rivelare dove si sono rifugiate le truppe superstiti. Poiché Húrin resiste, il signore del male lo minaccia: se non confesserà, a pagare sarà la sua famiglia. Per fortuna, nel frattempo, la saggia Morwen decide di allontanare Túrin, e lo manda da un re amico, Thingol. Túrin cresce e a diciassette anni si sente pronto per diventare cavaliere e andare alla ricerca di suo padre. Unendosi a una banda, Túrin si mette in viaggio e fra scorribande, assalti a tradimento e avventure di ogni genere, riesce a sfuggire agli uomini di Morgoth che lo inseguono, di regno in regno. Dopo essersi rifugiato presso un altro re, sotto falso nome, Túrin arriva allo scontro finale. La vicenda narrata è anteriore agli anni intorno al 1420 della Terza Era della Terra di Mezzo, in cui si collocano le storie del Signore degli Anelli. Si sprofonda a ritroso nella preistoria, nel mito del mito.
25,00

Beren e Lúthien

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 288

La storia della coppia fantastica a cui già si allude in altre opere di Tolkien è il cuore di questo inedito molto atteso dagli appassionati, che la racconta per esteso: quello tra Beren e Lúthien è un amore contrastato, tra un umano della Terra di Mezzo e un’elfa di stirpe regale. Lui mortale, lei immortale, divisi dalla razza, uniti dalla passione e dalla tenacia: il padre di Lúthien si rifiutò di concedere a Beren la mano della figlia, ma ben sapeva di non poter contrastare per sempre i due innamorati. Così sfidò l’umano a portargli uno dei Silmaril della Corona di Morgoth, promettendogli in cambio la sua benedizione. Una missione impossibile che invece riuscì. Beren, ferito a morte, fu poi salvato in extremis, e Lúthien rinunciò all’immortalità per essere sua pari. In questo volume Christopher Tolkien ha cercato di estrapolare la storia di Beren e Lúthien dal contesto più ampio in cui era contenuta; ma il racconto ha subito cambiamenti e si è evoluto man mano che l’orizzonte della Terra di Mezzo si è allargato. Per mostrare la vitalità di questo nucleo narrativo il curatore ha scelto di raccontarla attraverso le parole di suo padre prima nella sua forma originale e poi in passaggi di prosa e di poesia appartenenti a testi posteriori: qui insieme per la prima volta, tutti contribuiscono a rivelarne l’immediatezza.
25,00

E le stelle stanno a guardare

A. Joseph Cronin

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 560

16,00

Caleidoscopio

A. Joseph Cronin

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 128

12,00

La mia casa è dove sono

Igiaba Scego

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 144

La protagonista di queste pagine, che ne è anche l'autrice, è nata a Roma perché sua madre e suo padre, ex ministro degli Esteri somalo, si stabilirono in Italia quando il colpo di stato di Siad Barre li costrinse all'esilio: così per molto tempo ha conosciuto il suo paese di origine solo attraverso le fiabe e i racconti dei suoi fratelli. Con la sua voce intensa e coraggiosa, Igiaba Scego racconta che cosa significa appartenere alla prima generazione di una famiglia che si radica in un paese straniero, e come le parole siano gli strumenti attraverso cui costruire una casa in cui sentirsi al sicuro, nell'abbraccio di antiche e nuove radici.
12,00

Paura di volare

Erica Jong

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 352

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.