Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili narrativa

Agguato al passo del Nibbio

Agguato al passo del Nibbio

Alistair McLean

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1982

pagine: 208

4,65

Lady Margot

Lady Margot

Evelyn Waugh

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1981

pagine: 240

5,16

Dove osano le aquile

Dove osano le aquile

Alistair McLean

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1980

pagine: 256

5,16

I figli di Emmanuelle

I figli di Emmanuelle

Emmanuelle Arsan

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1980

pagine: 268

4,65

Amore e psiche

Amore e psiche

Raffaele La Capria

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1979

pagine: 136

4,65

Jim

Jim

Gore Vidal

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1978

pagine: 290

5,16

Satantango

Lázló Krasznahorkai

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2026

pagine: 320

14,00

Melancolia della resistenza

László Krasznahorkai

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2026

pagine: 352

14,00

Neve

Maxence Fermine

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 112

Yuko è un giovane poeta giapponese. Nei suoi haiku sa cantare solo lo splendore e la bianchezza della neve. Soseki è un anziano pittore divenuto cieco. Vive nel ricordo di un amore perduto. Neve è una ragazza bellissima. Il suo corpo giace per sempre tra i ghiacci. A legare i loro destini, un filo, disperatamente teso tra le cime di due montagne, come simbolo di un esercizio funambolico impossibile da eseguire. Una favola senza tempo, che parla al lettore di vita e di poesia, di amore e di morte, e di un fiocco di neve che cade leggero dal cielo.
13,00

Il tradimento di Isengard. La storia della Terra di Mezzo

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 608

Il settimo volume dell'opera magistrale di Tolkien, La storia della Terra di Mezzo, ripercorre la grande espansione del racconto che raggiunge nuove terre a sud e a est delle Montagne Nebbiose, in un susseguirsi di meraviglie: l'emergere di Lothlórien, degli Ent, dei Cavalieri di Rohan e di Saruman il Bianco nella fortezza di Isengard. In abbozzi vergati a penna da Tolkien su ritagli di carta fanno così la loro prima comparsa Galadriel, gli albori della storia di Gondor e l'originale incontro tra Aragorn ed Éowyn, molto diverso dalla versione finale. Il tutto arricchito da un brogliaccio della mappa originale che doveva diventare la base della geografia della Terra di Mezzo, oltre a un'appendice sugli alfabeti runici e un'analisi delle rune utilizzate nel Libro di Mazarbul trovato accanto alla tomba di Balin a Moria.
25,00

Resteranno i canti

Franco Arminio

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 160

12,00

La caduta di Gondolin

John R. R. Tolkien

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 320

Gondolin è una città meravigliosa, con strade lastricate di pietra, rigogliosi giardini e alte torri di marmo bianco. Tanta bellezza però è celata: in pochi sanno dove si trova perché la sua esistenza è minacciata da Morgoth, Demone dell’Ombra. A proteggere gli Elfi di Valinor che abitano la città c’è Ulmo, Signore delle Acque, che invia Tuor, eroe suo malgrado, da re Turgon per metterlo in guardia. A Gondolin Tuor cresce, sposa Idril, figlia del re, e dalla loro unione nasce Eärendel, padre di Elrond di Gran Burrone. Purtroppo però le forze del Male riescono a far breccia nel segreto della città elfica e la sottopongono a un epico assedio: Morgoth scatena un immane esercito di orchi, draghi e Balrog che non lascia scampo. Lo stesso Tolkien ha definito La caduta di Gondolin “il primo vero racconto di questo mondo immaginario” e insieme a Beren e Lúthien e a I figli di Húrin è considerato uno dei tre Grandi Racconti dei Tempi Remoti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.