Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili narrativa

Wakefield e altri racconti

Wakefield e altri racconti

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: XXVI-243

Il grande pubblico lo conosce soprattutto per "La lettera scarlatta", ma lo statunitense Nathaniel Hawthorne fu anche autore di numerosi racconti, e per questo amato da Eugenio Montale ed Elio Vittorini. Ed è proprio il primo a curare questa raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 1947. Descrivendo i rapporti tra l'individuo e la comunità in cui vive, lo scrittore americano smaschera quelle scelte e quei comportamenti alienati, a volte schizofrenici, che derivano dalla profonda crisi di identità dell'uomo moderno.
8,90

La signora della barca-Il ponte dei sogni

La signora della barca-Il ponte dei sogni

Murasaki Shikibu

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: XXV-473

Il volume riporta due romanzi dello scrittore giapponese. Il primo romanzo racconta la storia del principe Genji, il secondo le vicende di due suoi discendenti, il nipote Niou e il presunto figlio Kaoru. In questi racconti Murasaki raggiunge una grande capacità di analisi. Dei due protagonisti maschili, Niou frivolo-sensuale, Kaoru frigidamente contorto, è quest'ultimo il vero eroe negativo della narrazione. Ma sono le protagoniste femminili, le tre sorelle Agemaki, Kozeri e Ukifune, figlie del vecchio principe Haci caduto in disgrazia, a suscitare il talento analitico di Murasaki.
9,60

Com'è finita

Com'è finita

Jay McInerney

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 203

E' la prima volta che l'autore pubblica una raccolta di racconti. In queste dieci brevi storie, inedite o pubblicate sulle più importanti riviste americane, il lettore troverà, accanto al familiare mondo dell'autore, affollato di droghe, celebrità e battute affilate come rasoi, un'umanità sorprendentemente varia. Che si tratti di medici tossicomani, di travestiti portoricani che incontrano casualmente il proprio genitore, di fumatori incalliti, di coppie in crisi, di uomini abbandonati dall'amante, hanno tutti in comune una costante. Irrequieti o in lotta, insoddisfatti e comici, sono "giovani ingannati da false ambizioni e da sbagliate speranze".
7,00

Carol

Carol

Patricia Highsmith

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 288

Therese, 19 anni, è un'apprendista scenografa che, per raggranellare qualche soldo, accetta un lavoro temporaneo in un grande magazzino durante il periodo natalizio. Il suo rapporto sentimentale con Richard si trascina stancamente, senza alcuna passione tra voglia di coinvolgimento e desiderio di fuga: anche il viaggio che hanno progettato in Europa ora la intimorisce. In una gelida mattina di dicembre, nel reparto giocattoli dove lavora, compare una donna bellissima e sofisticata, in cerca di doni per la figlia. I grigi occhi della sconosciuta catturano Therese, la turbano e la soggiogano e d'un tratto la giovane si ritrova proiettata in un mondo di cui non sospettava nemmeno l'esistenza. È l'amore che le due donne si apprestano a vivere.
10,00

Essere o non essere

Essere o non essere

Luigi Lunari

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 504

11,00

Il centro

Il centro

David Shobin

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1998

7,75

Tutti gli scritti (1809-1810)

Tutti gli scritti (1809-1810)

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1993

7,23

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Flannery O'Connor

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bompiani

anno edizione: 1993

"Quelle della O'Connor non sono rappresentazioni realistiche della scena sociale in cui è nata e vissuta, ma rappresentazioni del divino come appare a chi abbia una visione antropocentrica del mondo: i suoi personaggi lo vivono come una violenza, un'offesa, un intervento distruttivo che sconvolge l'equilibrio del mondo umano. A tal punto che la visione religiosa che si ricava dai racconti è spesso opprimente. D'altra parte, morte, sofferenza, disordine, sono invece i mezzi attraverso i quali un personaggio passa da una comprensione meschina, superficiale, dell'esistenza al mistero nel quale l'uomo vive e muore". (Dall'introduzione di Marisa Caramella)
12,91

Il mio mondo è qui

Il mio mondo è qui

Dorothy Parker

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1993

In occasione del centenario della nascita di Dorothy Parker viene ripubblicata la raccolta di racconti "Il mio mondo è qui" nella traduzione di Eugenio Montale. L'autrice unisce alle doti di stile e di tecnica narrativa, nonché al celebre umorismo, un'intuizione sconsolata e drammatica della realtà, un'analisi crudele e disincantata dei comportamenti sociali e un atteggiamento di profonda moralità.
6,20

Le novelle

Le novelle

Giovanni Verga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bompiani

anno edizione: 1991

pagine: 1118

14,98

Greguerias

Greguerias

Valentino Bompiani

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1990

pagine: 144

4,65

Danton

Norman Hampson

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1989

5,68 5,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.