Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Tascabili varia

Suonala ancora, Sam. Le più belle battute del grande cinema

Roberto Casalini

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 648

Tra le note di un brano ormai famosissimo, una splendida Ingrid Bergman sussurra al pianista di Casablanca: "Suona la nostra canzone, Sam, come a quel tempo...". E dal set di Harry ti presento Sally le fa eco una simpatica Meg Ryan: "Io non vorrei mai passare il resto della mia vita a Casablanca, sposata a uno che gestisce un bar. Ti sembrerò una snob, ma è così." Dalla nascita del cinema sonoro, sono migliaia le battute che hanno fatto epoca, risuonate per la prima volta in una magica sala buia ma diventate proverbiali ed entrate a far parte dei modi di dire di tutti i giorni. Questo volume, che esce oggi in una nuova edizione riveduta e ampiamente arricchita, raccoglie le migliori battute da oltre 1500 film, ordinandole per temi o argomenti, come in un grande dizionario delle citazioni più fulminanti, più celebri, più divertenti.
19,00 18,05

Soldi. Domina il gioco. Sette semplici passi per la libertà finanziaria

Anthony Robbins

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 688

Grazie a ricerche approfondite e a interviste a più di cinquanta leggendari esperti della finanza mondiale - da Carl Icahn e Charles Schwab a Ray Dalio e Steve Forbes - Tony Robbins ha creato una guida di sette semplici passi che chiunque può seguire per assicurarsi la libertà finanziaria. Con un linguaggio chiaro e storie avvincenti, Robbins rende semplici e comprensibili anche i concetti più complessi, e accompagna i lettori, qualunque sia la loro estrazione o il loro reddito, verso la sicurezza finanziaria, sfatando i miti più diffusi e dando consigli concreti per far fruttare al meglio i propri risparmi. Sull'esempio dei maggiori investitori di successo a livello globale, Robbins indica come raggiungere questi obiettivi in tempi ragionevoli e in modo da garantirsi un reddito per tutta la vita. Per godere finalmente di tranquillità mentale e di fiducia nelle proprie risorse anche nei momenti più instabili del mercato.
18,00 17,10

Ci abbiamo provato. Parole e immagini del Settantasette

Tano D'Amico, Nanni Balestrini

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 128

"Ci abbiamo provato" è un racconto 'in presa diretta' di un movimento culturale e politico. Due testimonianze di grandi protagonisti di quella stagione, che restituiscono uno spaccato vivido e fedele di uno degli anni più intensi nella storia dell'Italia contemporanea: il 1977. Un anno solo ma così denso di eventi da sembrare un decennio. E come il decennio che lo distanza dal 1968 ha segnato il culmine e la battuta di arresto per i sogni di rivoluzione sociale e politica di un'intera generazione. Il 1977 è stato un anno di scontri in piazza, manifestazioni di studenti e lavoratori, lotta armata con le forze dell'ordine ma anche feste e un fermento di iniziative culturali e momenti di creatività senza precedenti. Tano D'Amico è il fotografo che maggiormente ha fermato con le immagini i numerosi momenti di rivolta e gioiosa socialità a Roma, Milano e Bologna. Nanni Balestrini ha registrato gli slogan, le parole d'ordine e la poesia di un movimento che ha provato a cambiare il presente a partire dai gesti quotidiani.
14,00 13,30

Shoah

Shoah

Claude Lanzmann

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 290

In un film ormai celebre del 1984, il regista francese Claude Lazmann documentò l'orrore dei campi di sterminio nazisti attraverso il racconto di decine di testimoni, senza ricorrere ad immagini di repertorio. Quelle narrazioni sconvolgenti confluirono poi nel libro che qui viene riproposto. In queste pagine, sono riportati i dialoghi che accompagnano i fotogrammi del lungo filmato. Introduzione di Frediano Sessi. Prefazione di Simone de Beauoir.
12,00

Viaggio americano

Viaggio americano

Fernanda Pivano

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 640

“Sulla strada!” avrebbe potuto scrivere Fernanda Pivano come esergo di questo libro, riprendendo il titolo del capolavoro di Kerouac che soltanto grazie alle sue insistenze abbiamo potuto leggere in Italia fin dagli anni Sessanta, quando una certa America rappresentava il traguardo, il miraggio del nostro boom. Questa volta, però, il viaggio è diverso: porta con sé le voci e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del Novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley, la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. Ed è grazie alla passione dell'autrice che ci trasformiamo come d'incanto in compagni di strada e d'avventura, e siamo lì quando Ernest Hemingway studia la “profondità azzurra” delle Tortugas, quando Jack Kerouac si sveglia improvvisamente famoso dopo una recensione a “Sulla strada” apparsa sul “New York Times”, quando Henry Miller arrossisce per una barzelletta sporca, quando Charles Bukowski racconta di favolose vincite ai cavalli, quando Patti Smith si immagina come Salomè, quando... la storia diventa leggenda.
18,00

Come funziona la musica

Come funziona la musica

David Byrne

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 376

"Come funziona la musica" è l'esuberante celebrazione di un soggetto cui David Byrne ha dedicato non solo la propria esistenza creativa, ma altresì le sue costanti riflessioni. In egual misura storico e antropologo, affabulatore e scienziato sociale, Byrne attinge alla propria pluriennale esperienza con i Talking Heads, Brian Eno e una miriade di altri collaboratori - insieme a viaggi in teatri lirici wagneriani, villaggi africani e in qualunque luogo esista la musica - per mostrare come la creazione musicale non sia solo l'opera del compositore solitario, isolato nel suo studio, bensì il risultato tanto logico quanto miracoloso di circostanze sociali. In una travolgente avventura intellettuale, "Come funziona la musica" racconta anche, con passione e ironia, il potere liberatorio e vitale della musica.
20,00

Il Piccolo Principe. Il libro della buonanotte

Il Piccolo Principe. Il libro della buonanotte

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Cartonato

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 6

Con citazioni originali dal caplavoro di Antoine De Saint-Exupéry. Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Il Piccolo Principe. Amore

Il Piccolo Principe. Amore

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Poi compresi e, a occhi chiusi, mi abbandonai agli incantesimi della memoria." (Terra degli uomini)
6,90

Il Piccolo Principe. Buona fortuna

Il Piccolo Principe. Buona fortuna

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Mi colma di una gioia barbarica il fatto di aver capito al volo un linguaggio segreto... il fatto di aver letto quella furia nel battito d'ali di una farfalla." (Terra degli uomini)
6,90

Il Piccolo Principe. Penso a te

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

Età di lettura: da 3 anni.
4,90 4,66

Il Piccolo Principe. Auguri

Libro: Cartonato

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

Età di lettura: da 3 anni.
4,90 4,66

Favole per bambini molto stanchi

Dente

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 252

Le favole di Dente sono un universo di pianeti curiosi e impertinenti, che rifiutano la logica, giocano con la morale, rovesciano le leggi della fisica e della sintassi. Eppure, come accade nella vita di tutti i giorni, i personaggi che li abitano si innamorano e si odiano, si parlano e non si capiscono, sono fragili e un po' spietati, ma soprattutto ridono molto, rimanendo serissimi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.