Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonanno: Varia

La Sicilia di Charles Didier. Sogno e incanto di un viaggiatore romantico
15,00

Archivio storico del comune di Lentini. Inventario

Archivio storico del comune di Lentini. Inventario

Gaetano Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 480

L'archivio storico di Lentini costituisce, sia per la consistenza che la natura della documentazione, uno dei più interessanti archivi comunali esistenti in Sicilia, anche se notevoli e gravi sono state le perdite, soprattutto per il periodo medievale e l'inizio dell'età moderna (praticamente assente dalle carte dell'archivio storico, ad eccezione del "Libro Rosso", di un registro di un Consiglio civico della metà del '500 e di documenti del sec. XIV - copie dei secc. XVII e XVIII- per rivendicare la legittimità del titolo di Senato).
40,00

Bisanzio e le periferie dell'impero

Bisanzio e le periferie dell'impero

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 256

Illustri studiosi italiani e stranieri, ma pure giovani ricercatori, hanno analizzato da prospettive distinte e complementari le diverse sfaccettature politiche, sociali, economiche, culturali e religiose sia delle relazioni intercorrenti tra centro e provincia, sia dei reciproci contatti tra regioni periferiche. Ne è scaturito un quadro variegato e complesso della vita millenaria di un Impero multietnico, multilingue, dalle frontiere perennemente mobili, vivificato da continui interscambi in tutti i settori della vita sociale, tanto all'interno quanto con l'esterno. Contributi di: Augusta Acconcia Longo, Filippo Burgarella, Jean-Claude Cheynet, Salvatore Cosentino, Francesco D'Aiuto, Donatella Bucca, Vera von Falkenhausen, Giuseppe Guzzetta, Santo Lucà, Sandra Origone, Alba Maria Orselli, Pierre Racine, Gioacchino Strano.
25,00

Mediterranei. Identificazioni e dissonanze

Mediterranei. Identificazioni e dissonanze

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 312

26,00

Didattica e fotografia. Un'esperienza nella scuola primaria «F. De André» di Prato

Didattica e fotografia. Un'esperienza nella scuola primaria «F. De André» di Prato

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 72

L'Archivio Fotografico Toscano, che ha sede in Prato, per molti anni ha sviluppato programmi di supporto alla didattica nelle scuole primarie e secondarie. Questo lavoro è il risultato di una esperienza condotta nella Scuola Primaria Fabrizio De André dal fotografo Mario Chieffo, che ha seguito la medesima classe per l'intero ciclo elementare. Il lavoro, reso possibile dalla partecipazione di tutte le insegnanti, ha messo in luce le potenzialità dell'inserimento del linguaggio fotografico (e visuale in generale), nel percorso didattico, evidenziandone in particolare il ruolo fondamentale nell'implementare l'interazione fra le differenti discipline scolastiche, oltre a favorire nei ragazzi lo sviluppo di un rapporto consapevole con il proprio ambiente di vita.
12,00

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Panorama linguistico delle facoltà di economia nelle Università italiane. Statistiche e considerazioni (alla viglia della nuova riforma di cui al D.M. 270/04)

Veronica Benso

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2012

pagine: 342

Malgrado le esplicite direttive europee ("almeno due lingue straniere oltre la lingua madre"), le recenti Riforme producono un insidioso monolinguismo soprattutto nelle Facoltà (oggi Dipartimenti) non-letterarie c'è un'inesorabile e progressiva disattivazione di corsi di lingua straniera (diversi dall'inglese). Alla luce della Riforma 270/04 è stato condotto uno studio della situazione linguistica in tutte la Facoltà di Economie italiane, regione per regione, Ateneo per Ateneo, alfine di poter prendere coscienza dello status quo. Tale studio si colloca all'interno di uno studio ancora più ampio che prende in esame il ruolo del docente nel contesto attuale e le nuove esigenze del mercato del lavoro che richiede competenze linguistiche. Il tutto alfine di poter, dati alla mano, sensibilizzare ad una formazione plurilingue.
30,00

Archivio di storia della cultura. I primi vent'anni

Archivio di storia della cultura. I primi vent'anni

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 64

Fondato a Napoli nel 1988 da Fulvio Tessitore, dopo una lunga gestazione risalente al gruppo di ricerca che faceva capo a Pietro Piovani, l'"Archivio di Storia della Cultura" rappresenta ormai una delle voci più autorevoli del panorama filosofico italiano e internazionale. Dopo la pubblicazione degli Indici della Rivista editi in questa Collana, il presente volume raccoglie le relazioni tenute a Catania presso la Facoltà di Lettere e Filosofia il 28 ottobre 2008 nel corso di un seminario dedicato ai caratteri teorici e storiografici dell'"Archivio" nel suo primo ventennio di storia. Il volume, curato da G. Bentivegna, contiene gli interventi di G. Cacciatore, G. Giarrizzo, E. Iachello, M. Kaufmann, F. Lomonaco, G. Magnano San Lio, E. Massimilla, E. Ruta e le conclusioni di F. Tessitore.
10,00

La Sicilia negli occhi. I libri fotografici di Leonardo Sciascia dalla A alla W

La Sicilia negli occhi. I libri fotografici di Leonardo Sciascia dalla A alla W

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2010

pagine: 128

Leonardo Sciascia per oltre vent.anni ha introdotto e curato preziosi libri fotografici in cui è contenuta una delle più profonde e penetranti riflessioni dedicate alla fotografia nel secolo scorso. La specifica natura di questa produzione viene indagata qui attraverso un alfabeto che raccoglie e analizza parole chiave, temi, immagini, nomi di fotografi e scrittori che costellano i volumi illustrati dagli scatti di Giuseppe Leone, Melo Minnella, Mario Pecoraino, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio e ad altri artisti. Il libro grazie alla sua struttura reticolare offre la possibilità di seguire diversi percorsi di incontro fra le parole di Sciascia, citate ampiamente e scandagliate anche grazie alla lettura di testi inediti, e le foto da cui e accanto a cui quelle parole sono scaturite. Alla ricostruzione critica e alla viva presenza delle immagini si aggiunge poi una bibliografia che documenta uno degli aspetti meno studiati dell'attività dello scrittore siciliano.
12,00

La contea di Modica (secoli XIV-XVII). Volume Vol. 2

La contea di Modica (secoli XIV-XVII). Volume Vol. 2

Giuseppe Barone

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 344

30,00

Wir lernen Deutsch mit Angela Merkel

Wir lernen Deutsch mit Angela Merkel

Angelika Teichmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 124

Il Corso Wir lernen Deutsch mit Angela Merkel (Impariamo il tedesco con Angela Merkel) si propone di far conoscere elementi della morfosintassi e del lessico della lingua tedesca a chi non l'ha mai studiata o a chi lo ha fatto non approfondendola. Si tratta di un corso veloce di tedesco che si sviluppa attraverso i discorsi della Cancelliera tedesca Angela Merkel. Sono stati scelti otto discorsi, dai quali, dopo una lettura guidata, gli studenti trarranno parole chiave e frasi fondamentali utili per cogliere aspetti propri del modo di parlare della Cancelliera. Sono stati anche inseriti nel corso cinque video che permetteranno agli studenti di ascoltare la voce autentica di Angela Merkel osservandola dal vivo.
15,00

La contea di Modica (secoli XIV-XVII). Volume Vol. 1

La contea di Modica (secoli XIV-XVII). Volume Vol. 1

Giuseppe Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 740

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.