Book Editore: Minerva. Nuova serie
Ripetere il mondo
Antonia Gaita
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
«Con questo libro Antonia Gaita dichiara la sua totale complicità con l'opera d'arte; così i suoi versi diventano l'occasione per "raccontare" non soltanto il profilo di un quadro ma ciò che l'occhio percepisce "oltre" quel quadro. Un "taccuino delle impressioni" dove si ritrovano in una ideale collettiva lavori di artisti come Monet, Renoir, Morandi, Van Gogh, Filadelfo e Nera Simi, fino all'indimenticato Carlo Mattioli, con a fronte l'esito riflessivo "in forma di parola" delle emozioni e ricevute. Non versi e poesie a rappresentare le opere, dunque, ma gesti verbali che ne presentino il movimento per possederne lo spirito.»
Semicrome
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 104
Autore appartato e sempre attento all'essenza della parola poetica, Sergio Nave prosegue con coerente impegno un personale itinerario lirico in cui la sua scrittura si mostra di volta in volta con una singolare e sempre nuova capacità espressiva, come testimoniano le molte raccolte pubblicate a partire dal 1986 fino al corposo e importante volume "Antologia del Tempo" (2014) e a "Incontri" (2018). Prefazione di Vincenzo Montuori.
Come un cielo di latte (poesie, 2000-2014)
Pina Giuffré
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Dopo "Ai passi del tempo" (poesie, 1987-1999), con questa silloge il racconto del viaggio letterario di Pina Giuffrè si avvicina alla vetta, raccogliendo poesie che vanno dal 2000 al 2014, ma anche molte emozioni che hanno scandito una parte rilevante della vita della poetessa. I tratti delle vicende esistenziali sono qui considerate con uno sguardo che sa unire la saggezza del tempo all'essenza della vita, dove l'unione, l'amore, il magistero dell'insegnamento, appaiono come fonti di un'unica linfa vitale. Un messaggio che oltrepassa il tempo delineando i valori del vero "essere" per sé e per gli altri: la speranza di un luogo di luce dove sogno e amore si possano sempre unire, come in un cielo di latte.
A fiamma raccolta
Antonia Gaita
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
Dopo le raccolte "Un punto d'orizzonte" (2005), "Transito di luna" (2008) e "Con identica mano" (2011), prosegue il viaggio nel Reale di Antonia Gaita, poetessa che, come scrive Alessandro Quasimodo, "ama gli elementi classici del Cosmo e li attraversa per coglierne l'essenza dinamica: Fuoco, Terra, Aria e Acqua si mostrano al lettore in infinite declinazioni, tutte nate dal vissuto personale di una donna che con brama sempre inappagata cerca ancora di placare la sua sete cosmica di conoscenza, di passioni, di risposte.
Discepoli e seguaci
Pietro Marco Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Discepoli e seguaci" ha avuto una gestazione lunga e travagliata, con diversi titoli che si sono succeduti via via. Iniziato nel 1982 con la meditazione dei Vangeli, senza la pur minima intenzione iniziale di ricavarne uno scritto, è stato terminato nel 1995.
Nóstoi. Le poesie ritrovate
Agostino Venanzio Reali
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2024
pagine: 176
Con questo libro prosegue l'impegno di pubblicare l'intera Opera poetica di Agostino Venanzio Reali (1931-1994), iniziato nel 1995 con la pubblicazione del volume antologico "Nóstoi. Il sentiero dei ritorni" (176 poesie inedite, con un intervento critico di E. Raimondi e A. Bertoni, terza edizione 2019), proseguito con la sua trasposizione poetica del "Cantico dei Cantici" (1999 e 2002), e con la pubblicazione di "Primaneve" (2002 e 2019). Frate cappuccino, teologo e biblista, poeta ma anche pittore e scultore, fin dagli anni '50 Agostino Venanzio Reali aveva intrecciato una frequentazione culturale con varî artisti e scrittori, tra cui Cardarelli, Govoni, Falqui, Pasolini, Betocchi, Guttuso, Caproni. Dopo la sua scomparsa, sono state realizzate diverse iniziative con incontri e mostre sulla sua attività letteraria e artistica, suscitando un notevole interesse critico. Nel 2004 è stato pubblicato poi il volume "Il pane del silenzio. Articoli dal 1975 al 1993", in cui è raccolto il suo lavoro di studio e documentazione di argomento biblico, teologico e francescano. Postfazione di Paolo Valesio. Nota di Alberto Bertoni.
Migrazioni
Kadhim Jihad Hassan
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Kadhim Jihad Hassan è nato nel sud dell'Iraq; vive in Francia, dove insegna alla Sorbona. Poeta, saggista, traduttore apprezzato in Francia da autori come Jaccottet e Oster, con "Migrazioni" si presenta al pubblico italiano: scritto in arabo e in francese, questo è infatti il primo libro tradotto e pubblicato in Italia. Prefazione di André Miquel. A cura di René Corona.
Le nozze della notte
Alfonso Nannariello
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Questa nuova edizione di "Le nozze della notte" vede la luce a trent'anni dalla prima pubblicazione e a un anno dall'improvvisa scomparsa dell'autore, e diviene una forma ulteriore di riconoscimento del valore letterario dei testi e dei segni di affetto di chi ha conosciuto Alfonso Nannariello (1955-2022). Vinicio Capossela, in un toccante e cordiale ricordo dell'amico Alfonso, ha scritto: "Sapeva riconoscere il senso del Sacro che abita l'uomo in ogni sua forma, senza mai trascurare la carne di cui siamo fatti. I suoi scritti decifrano il mondo che ha abitato a partire dalla lingua, quel dialetto che definiva 'senza grasso di vocali' e poi, ogni memoria, ogni stralcio di rito passato al setaccio, rielaborato e posto in relazione con la più ampia cultura che tutti ci comprende. Una persona gentile, sempre attenta al prossimo, dalla mente complessa, agitata e infebbrata".
Alla soglia dell'inimmaginabile
Natalia Veronesi Prada
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
8«"Alla soglia dell'inimmaginabile" è un'ulteriore e convincente conferma della vena creativa di Natalia Veronesi Prada, che, nel proprio ricco sistema testuale e ancor piú concettuale, contiene e preannuncia i temi di una funzione essenziale ed energetica della "memoria-rimembranza". Questo libro esce in occasione del centesimo compleanno dell'autrice.» (Prefazione di Vincenzo Guarracino)
La vita... Una meravigliosa avventura
Giovanna Zawadski
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Con fotografie a colori di Giovanna Zawadski e disegni originali di Luca Corradi; un viaggio senza fine nei luoghi piú misteriosi e incantevoli di questo nostro mondo: da Venezia all'Alaska, da New York al regno dell'Okavango, dalle Alpi al Kilimangiaro, passando per il Parco Nazionale d'Abruzzo e l'Australia.
Se questo accade
Antonia Gaita
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Se, insomma «tutto questo accade» - che cioè tu goda di cose piccole, semplici, minute, quanto di massimi eventi cosmici - «smentisci senza volerlo / la voce severa del tuo certificato». Ecco il punto: non è l'età che non ti dà futuro: sarebbe semmai la mancanza di tempo interno e di voglia di guardare, di meditare, di gustare il mondo, anzi il cosmo, nelle sue minime o immense manifestazioni." (dalla prefazione di Paolo Briganti)
Il silenzio della bellezza
Domenico Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 88
"La sparizione del vólto della madre ci rende anonima e sterile ogni vista del mondo. Come l'acqua d'un fiume carsico che di colpo rifluisca nelle viscere della terra. La perdita del suo sorriso la scolora; di quel sorriso che fu la prima e decisiva risposta al nostro pianto originario e la sorgente d'ogni nostro linguaggio consapevole. [...] Tanto che solo il coraggio di un'appartata meditazione sulla Bellezza carsica che Lombardi comunque continua a sentire scorrere sotto le sassose colline della sua Pietrasanta, in attesa della sua risorgenza, gli consente ancora d'intravedere un esito di speranza. Restando egli nella convinzione che, seppure difficilmente supposta, anche «in ogni fine c'è sempre poesia»." (dalla nota di Giuseppe Cordoni)