Book Editore: Tabula. Nuova serie
Libertà di esistere
Maria Letizia Cravetto
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Una vita ferita, come tutte in qualche modo lo sono, ma che si vuol comprendere nella sua unicità, spingendosi quanto più a fondo finché essa trovi nell'opera d'arte la sua espressione compiuta. È questa la cifra che connota per intero l'opera letteraria di Maria Letizia Cravetto, il motivo che la accompagna e la sostiene: essere stata in pericolo e averne voluto prendere coscienza, analizzandone per quel che è possibile le ragioni con gli strumenti del sapere, ma soprattutto e in definitiva investigandone poeticamente le figure, liberate dall'amalgama del non vissuto. Con una nota di Giancarlo Gaeta.
Quello che so dell'amore
Rossana Roberti
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Rossana Roberti è interamente e pienamente nella parola; ogni lemma, pertanto, porta la traccia del suo sguardo, del suo desiderio, dello splendore della sua identità. Eros e poesia si intrecciano in una corrente fresca, che increspa la vita, nutrendola di passione, di leggerezza e distillando goccia a goccia il sentimento fluido di un differente sentire." (dalla nota di Merys Rizzo)
Esorcismo eretico
Anna Maria Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
Dopo "E-marginati" (2017), opera densa e riflessiva, potente e delicata, Anna Maria Guidi porge all'ascolto dei suoi lettori un lavoro poetico che, nella sicura originalità della sua scrittura, conferma il tratto del "dolore" come misura estrema dell'uomo, come domanda evangelica di Cristo al padre (Eli, Eli, ...). Un libro da leggere intero, con le figure fra il vero e l'irreale, e Dio che c'è e non c'è, ma a cui si affida la mano come a un Padre per essere condotti in un mondo sconosciuto. Con una nota di Franco Manescalchi
Cade giusto una piuma
Catia Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2015
pagine: 105
"... poesie originali e vitali, quali appaiono nel fiorire delle intenzioni, degli stupori, del gioco, dell'alacre avventura delle parole, delle immagini e di altri ritmi. L'ampia raccolta si scioglie con tenacia assidua, strenna partecipazione sulla scrittura e visione di immagini, di verità di parole inscritte e segnate come lezioni e come figure. Su questo segnale ho letto l'intera raccolta, con ammirazione e umorismo profondo di consenso e vicinanza spirituale ..." (dalla lettera di Giorgio Bàrberi Squarotti)
E così sia
Enrico Trebbi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Trebbi è un protagonista impregnato di umanità autentica, con tutto il suo carico di tempo e fatica e forza che viene a poco a poco meno, nel fluire sgocciolante ma implacabile di un'esistenza ormai matura. Il nuovo libro di un poeta decisivo nel nostro panorama letterario. Prefazione di Albero Bertoni.
Il tempo reale
Maurizio Gavinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Maurizio Gavinelli (Milano, 1954) è chirurgo, ricercatore e trattatista. Ha dato alle stampe varii libri di poesia, da "Vuoti d'oltremare" (Libreria Editrice Cavour, Milano, 1973) a "Il bisturi che impugno" (Entropia-Edizioni La Gru, Sonnino, 2022). Ha inoltre pubblicato due romanzi. Esito di una voce poetica tanto incisiva quanto misurata, Il tempo reale affronta l'essenza della vita in due momenti distinti ma in sintonia tra loro: nel primo, Gavinelli esplora il tempo nel suo compimento (presente, passato, futuro) e pure i tempi della memoria; nel secondo momento il testo si muove con un andamento poematico, raccontando la vita di una coppia attraverso le vicende esistenziali e anche storiche del Novecento, dagli anni Venti alla fine del secolo XX.
Il peso minimo
Massimiliano Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
"Qui non c'è la morte, ma la pena d'averla passata con mani trasparenti oltre il bordo minimo degli oggetti, sino al nero che traspare nelle liturgie pittoriche di Rothko, al suo manto breve cucito di stelle e di comete."
L'inquilino delle parole
René Corona
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2022
pagine: 200
Nella poesia di Corona respirano le sue infinite passioni musicali, le sue ininterrotte letture praticamente di tutto, poeti francesi e italiani, americani, narratori famosi e piú spesso neppure dimenticati perché mai emersi neanche in vita. Un'infinita biblioteca che è parte ineliminabile dell'io poetante, perché fa parte di lui.
Sentieri interiori
Dante Di Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questi sentieri interiori seguono una via tanto silenziosa quanto ricca di echi, come fa la buona musica quando rimane sospesa nello spirito, per riproporsi alla mente senza preavviso. Dante Di Martino muove il proprio pensiero in poesia con la discrezione e al tempo stesso la fermezza di un direttore d'orchestra, presentando un testo fortemente strutturato, dove le sezioni si configurano in "movimenti" che indicano la scia da seguire, tra affetti e riflessioni, all'interno di un singolare e personale viaggio in versi.
Chiari d'aria
Daniele Benvenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
«C'è una vita addirittura, un quarantennio, tra la prima apparizione e l'attuale riapprodo alla poesia da parte di Daniele Benvenuto, tra "I fragili equilibri" del 1980, segnati da un accompagnamento critico quanto mai complice e fraterno di Roberto Sanesi e i maturi "Chiari d'aria" di oggi, 2021, tanto da poter parlare di un nuovo esordio dopo una sorta di lunga riemersione dall'oscuramento della Parola. (…) Benvenuto sembra ricominciare a "parlar-poesia" dal punto stesso dove era rimasto, ossia da un "vuoto" da interrogare dinanzi a una "porta", dinanzi alla cui esistenza e consistenza l'io dubitosamente già allora si soffermava per prendere qui coscienza, in "Chiari d'aria", del carattere di ogni visione reale o fittizio che sia.» (dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
Stanze d'inverno e altre poesie
Eleonora Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Per Eleonora Bellini la poesia è una forma privilegiata di conoscenza ("S'affaccia un verso / e spacca / la tenebra compatta") e la conferma è nell'iterazione della forma verbale Sai nei due componimenti di Poesia, dove (affermando che la poesia "è zolla di terra / offerta al sole e all'uragano") si dichiara fedele seguace di John Keats nella convinzione che la poesia debba nascere con la naturalezza di una pianta." (dalla nota di Alfredo Luzi)
La città di Pèricle
Michele Meschi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Meschi ha atteso fino ad oggi in disparte una sollecitazione esterna per pensare di dare alle stampe una propria raccolta [...] E così, dal suo più ampio diario in versi, ha selezionato lucidamente cinquanta testi (numero tondo, come a lui piace), in gran parte composti nei due lustri a cavallo del Duemila, salvo qualcuno un poco più recente; e li ha organizzati in sei sezioni, ciascuna con una sua propria fisionomia e ragione. E un titolo, naturalmente: "La città di Pèricle". Titolo forte." (dalla postfazione di Paolo Briganti)