Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bottega Errante Edizioni: Estensioni

Litigando con il mondo

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2021

Ambientati fra Sarajevo e Visegrad agli inizi del secolo scorso, le sette storie di questo libro raccontano una visione del mondo osservato e vissuto attraverso gli occhi di giovanissimi e inquieti protagonisti. I ragazzi si muovono dentro scenari di vita quotidiana, la scuola, la famiglia, gli amici, dove l'immaginazione talvolta prende il sopravvento, e sentimenti come la meraviglia, la paura, la curiosità assumono tinte surreali, quasi oniriche, che appaiono vaghe e indistinte al confronto con il mondo reale. È la sensibilità narrativa di Andric a suggerirci quanto delicati e importanti siano i dilemmi, le paure e le battaglie che l'essere umano affronta nel momento di varcare la soglia dell'età adulta. Postfazione di Bozidar Stanisic.
17,00 16,15

Il padre

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

“Mio padre è morto”: con questa frase Jergovic inizia una storia che parte dagli anni Venti e arriva fino al 1993 in una Sarajevo dove tutti si conoscono e dove tutti si vorrebbero evitare. Un padre ateo, di professione medico, che ritiene che tutti gli uomini siano uguali, è il protagonista di una autobiografia cruda e diretta. Un racconto intimo che si apre alla storia diventa lo spunto per narrare tradimenti nazionali e privati, la distanza tra un padre e un figlio, ciò che si perde e ciò che non si può perdonare. "Non è solo un romanzo sul padre perduto, ma è un romanzo su come ognuna delle nostre vite abbia un ruolo nella storia. Specie in quella piega della storia stessa che ancora pulsa, nel tentativo generale di dimenticare, e che conduce a Sarajevo. Perché, come scrive Jergović, “il contrario della responsabilità civile e collettiva non è l’innocenza collettiva. Il contrario è l’irresponsabilità”. Loredana Lipperini
17,00 16,15

Memorie della foresta

Damir Karakas

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Trentatré capitoli che seguono la maturazione del protagonista, un ragazzino con un misterioso problema al cuore, che vive in un villaggio della Lika, nella profonda provincia balcanica. Sono gli anni Settanta e la sua è una famiglia patriarcale e rurale che abita ai margini di una foresta abitata dall'orso. È un libro sulla famiglia, con medici costosi e veterinari che, se necessario, curano anche le persone, sulle credenze e le stregonerie dei villaggi, su vecchi cattivi e misteriose vecchiette, sulla vita dura dei monti. Le emozioni? Non vengono mostrate, devono essere nascoste, soppresse, ingoiate. Finché non esplodono. "La voce di Damir Karakas ci arriva nitida, è l'ululato di uno di quei lupi dell'Est che dopo aver fatto tanta strada sono tornati sulle Alpi. Ed è la benvenuta" Paolo Cognetti.
15,00 14,25

Me'med, la bandana rossa e il fiocco di neve

Semezdin Mehmedinovic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Ogni attacco, politico o cardiaco, arriva inaspettatamente, senza una spiegazione, e cambia per sempre la persona coinvolta. Un attacco di cuore all'età di cinquant'anni è un punto di svolta nella vita di un uomo e dei suoi cari. Un romanzo che è anche un viaggio di un padre insieme al figlio lungo le strade degli Stati Uniti: le lunghe giornate passate alla guida, gli incontri, il sentirsi estraneo in quanto emigrato musulmano nel paese che da lì a poco sceglierà Trump come presidente. Un libro sull'amore, sulla memoria e la sua perdita, sui traumi che perseguitano tutti noi. "Me'med, la bandana rossa e il fiocco di neve" ha vinto il premio Mesa Selimovic e il premio Mirko Kovac come miglior romanzo dell'area balcanica.
17,00 16,15

La vita di Isidor Katanic

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

Isidor Katanic è un anonimo impiegato che vive a Belgrado, dove ha avuto la disgrazia di incontrare Margita. Nel matrimonio con la donna naufragano anche i suoi ultimi sogni di gioventù, quando aspirava di poter diventare pittore, cantante d’opera, forse anche poeta, senza immaginare che sarebbe stato solo un calligrafo che dubitava anche della sua bella bella scrittura. Il premio Nobel Ivo Andric ci racconta la parabola di un uomo ordinario tra le due guerre mondiali in una Belgrado occupata: la storia del riscatto di un’intera esistenza ha inizio sulle sponde del fiume Sava e si conclude con la presa di coscienza di poter cambiare il mondo.
17,00 16,15

Metodo Srebrenica

Metodo Srebrenica

Ivica Dikic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

Come si fa ad organizzare l’uccisione di 8.000 uomini? Questo romanzo documentario non ci illustra il perché è successo, ma il come è successo. Proprio attraverso il racconto delle modalità pratiche ci fa entrare nelle pieghe umane e mostruose di questo tragico episodio della storia recente europea. Il genocidio di Srebrenica è stata un’operazione razionale e pianificata, coordinata e organizzata dal colonnello Beara. In questo libro Dikic, oltre a seguire ogni movimento di Beara durante quei tre giorni e tre notti del luglio 1995, narra la sua vita prima e durante la guerra, con elementi che collocano la storia principale nel più ampio contesto delle circostanze politiche e sociali dell’epoca.
17,00

Mileva Einstein. Teoria sul dolore

Slavenka Drakulic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 216

Mileva Maric nacque in Serbia nel 1875 da una famiglia benestante. Completò a pieni voti gli studi superiori, prima donna ammessa al ginnasio reale di Zagabria. Nel 1894 entrò al Politecnico di Zurigo, ancora una volta unica donna della sua classe. È qui che incontrò Albert Einstein, più giovane di lei di 4 anni, di cui divenne moglie e da cui ebbe tre figli. Facendo riferimento a elementi biografici, Slavenka Drakulic scrive un romanzo sulle circostanze che hanno portato questa donna dal talento straordinario e dal grande fascino, a rinunciare a se stessa.
17,00 16,15

Il bianco si lava a novanta

Bronja Zakelj

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 280

La voce candida e ironica di Bronja Zakelj ci racconta di una perdita, spartiacque che cambia tutto, rivoluziona una vita intera, rende fragili le certezze. E ci racconta anche la storia di una lotta feroce per sopravvivere al cancro, di come si superano le paure e di tutto quello che non vogliamo vedere fino a quando, inesorabilmente, ci sbattiamo contro. Sullo sfondo gli anni Settanta e Ottanta, la televisione che ci mostra il mondo, le Olimpiadi invernali e la sensazione che qualcosa stia per cambiare per sempre.
17,00 16,15

La giraffa in sala d'attesa

Bozidar Stanisic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 360

Una famiglia decide di lasciare la Bosnia prima dello scoppio della guerra. Il loro viaggio li porterà in un campo profughi in Friuli Venezia Giulia e da lì a vivere in un appartamento a Udine. Il padre è un nostalgico marxista, la madre una donna fragile e forte allo stesso tempo, il figlio un uomo che ha deciso di girare il mondo con il solo scopo di fare soldi. La figlia, Valentina, è la voce narrante che da Bologna torna dapprima a Udine dalla madre, per poi trasferirsi a San Diego, in California. Un libro fatto di relazioni familiari, dialoghi serrati che raccontano un universo altro, il rapporto con la lingua madre e con la terra d’origine, l’accoglienza e l’integrazione.
18,00 17,10

Radio Wilimowski

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Quando nel giugno del 1938 un professore in pensione di Cracovia parte alla volta dell’Adriatico con il figlio gravemente malato, sa soltanto che deve raggiungere un misterioso hotel nell’entroterra di Crikvenica, per cercarvi la pace. Sono i giorni del Campionato mondiale di calcio. Tutti sono incollati alla radio: la voce commossa dello speaker racconta la magica partita in cui Ernest Wilimowski diventa leggenda. Mentre la Polonia lotta contro il Brasile, nell’animo del vecchio professore si romperà qualche cosa, e il figlio confesserà il suo sogno più bello. Jergović ci racconta l’attimo prima dell’Apocalisse, l’attesa dell’esplosione del mondo e il rapporto struggente fra un padre e un figlio sulle rive della costa adriatica.
17,00 16,15

Le Marlboro di Sarajevo

Le Marlboro di Sarajevo

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il libro è stato scritto mentre la guerra devastava quella bellissima e composita città che è Sarajevo. Narra le storie di quei giorni, viste dalla parte degli assediati, legando una vita all’altra, la sorte di un uomo a quella di una donna, di una casa indenne a una colpita dalle cannonate. Ne risulta un racconto corale, di amore e malinconia per una terra distrutta, ma privo di lamenti inutili, accettando l’inevitabilità della sorte e degli accadimenti. È un compendio di feroci pugni allo stomaco, in cui il conflitto balcanico fa da sfondo ai bislacchi protagonisti, sempre in bilico tra quotidianità e sopravvivenza. "Jergovic è uno scrittore epico; possiede la capacità di lasciar parlare l’oggettività delle cose e degli avvenimenti, di cogliere la storia di un individuo o di un paese nei dettagli più concreti, con sobria essenzialità". Dalla prefazione di Claudio Magris
16,00

Metodo Srebrenica

Ivica Dikic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Come si fa a organizzare l’uccisione di 8.000 uomini? Il genocidio di Srebrenica è stata un’operazione razionale e pianificata, coordinata e organizzata dal colonnello Ljubisa Beara in quei tre giorni e tre notti del luglio 1995. Ivica Dikic segue Beara ora per ora, in ogni movimento, e in questa nuova edizione riveduta e ampliata espande la narrazione ai mesi successivi al genocidio, alla fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina e al processo al Tribunale dell’Aja. Resta una questione cruciale: se Beara è stato il braccio che ha pianificato e compiuto l’eccidio, chi ne è stata la mente? Chi ha assistito immobile? Chi ha la responsabilità politica del genocidio di Srebrenica?
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.