Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Campanotto: Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi

Il burqa e la minigonna. Fertilità e progresso. Terroristi suicidi

Angelo Bertolo

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nella storia moderna e contemporanea, come nella storia antica e anche nella preistoria per quanto ci è dato di conoscere, noi notiamo delle situazioni ricorrenti, dei pattern quasi matematici che si ripetono nella crescita e nella evoluzione delle società con dei corsi e ricorsi, come G. B. Vico li definisce, che sono di assoluto interesse per comprendere meglio la storia degli uomini, anche oggi, su questa terra. Al di là di guerre e di paci, e di trattati internazionali. Il "progresso", il genio creatore, si è sempre verificato in concomitanza con fasi di fertilità alta, mentre fasi di fertilità bassa preannunciano decadenza e fine di una civiltà. L'uomo crea religioni, ideologie e ideali vari, con manifestazioni di irrazionalità devastante, come nel caso dei terroristi suicidi nel mondo contemporaneo in via di vigoroso sviluppo. E pure l'affievolirsi del senso religioso, e delle ideologie, appare come un primo passo verso la decadenza e la morte di una civiltà. Si formano ed evolvono le classi sociali, iniziando con uomini e famiglie che si distinguono, che si impongono con la violenza, e guidano tutta quanta una società particolare presa in considerazione.
20,00 19,00

Il marinaio della domenica salpa verso sud

Nicholas Herdon

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

pagine: 160

Ispirandosi ad una delle più eclatanti imprese di Sir Francis Drake, anche l'autore avrebbe voluto portare a termine la partita di bocce prima di prendere il mare, ma il tempo stringeva e c'era da rientrare in città a caricare la barca, un topo chioggiotto a fondo piatto, con viveri e vestiti, poi via attraverso la Laguna di Venezia verso sud a sfidare mari e venti.
20,00 19,00

Andar per stagni

M. Pia Zay

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

11,33 10,76

Se potessi avere 1000 euro al mese
3,58

Ciò che ho visto girando il mondo
16,49

L'apprendista culturale

L'apprendista culturale

Franco Vercesi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

21,66

Tracciati appunti a voce alta

Tracciati appunti a voce alta

Fabrizio Gentilini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

10,30

Povera educazione!

Povera educazione!

Antonio Rossetto

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

10,30

L'incisione a linoleum

Pietro Galliussi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

16,49 15,67

La contessa Adele

Eleonora Bonanni

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 176

La trama della "Contessa Adele" si snoda tutta sulla fragile sensibilità della protagonista: una ragazza romana che in giovanissima età, colta da intensissimo sentimento di amore, decide di sposare un nobile viennese seguendolo in terra di Austria. Tuttavia Adele, diventata contessa, nonostante i tanti sfarzi offerti dalla sua nuova vita lussuosa non vivrà più, con il suo Hans, quella prima splendida stagione di felicità; la nostalgia di Roma e dei suoi affetti famigliari contribuiranno a turbare per sempre il suo animo. La morte precoce del marito per una caduta da cavallo fa nascere in lei indelebili segni di colpa che si porterà appresso anche quando, ritornata definitivamente a Roma, nella sua casa di via de' Coronari, spera di poter ritrovare la letizia adolescenziale degli anni trascorsi lì con i suoi genitori. In verità qui, con il passare del tempo, riesce a crearsi solamente un po' di serenità grazie all'amore per la musica che le fa trascorrere ore e ore al pianoforte e ancor più grazie all'incontro con Nadia: la figlia dei portieri della sua abitazione. L'affetto spontaneo che nasce tra lei e questa ragazzina muterà gli eventi della sua vita.
21,00 19,95

Incident report. La complicata vita di un medico udinese nel primo '800: Francesco Maria Marcolini

Mauro Dorella

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 272

Il dominio bonapartistico sull'Italia settentrionale si caratterizza per un impulso della politica sanitaria che ha il suo fulcro nella profilassi antivaiolo che oramai si fonda sulla rapida ed estesa applicazione della vaccinazione jenneriana. Oltre al suo indubbio effetto sulla prevenzione di una delle più terribili malattie che hanno tormentato la specie umana, la vaccinazione si caratterizza sin da subito per il suo precipuo valore di medicina sociale. Con tale connotato immanente essa non può non subire i contraccolpi, nella sua efficacia e sicurezza, provocati dalla precaria situazione politica e bellica. In Friuli la profilassi jenneriana inizia ancora sotto il dominio asburgico grazie all'iniziativa privata dei medici volenterosi ed aggiornati e di figure rappresentanti gli strati elevati della società. Con l'avvento del Regno d'Italia l'articolazione statuale interviene direttamente con leggi e con un'organizzazione che deve affrontare gravi difficoltà mentali e pratiche. [...]
21,00 19,95

Un bel titolo. Da anni appeso al mio frigo

Elena Fedel

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 112

L'autrice è nata a Gorizia nel 1968. Dopo la frequentazione della Scuola Superiore, ha conseguito la laurea in Psicologia e la specializzazione in psicoterapia. Lavora in qualità di psicologa da più di dieci anni nell'ambito della Tutela Minori. La tendenza ad usare la parola scritta è presente nella sua vita sin dalle elementari. Si è sviluppata molto in seguito alla decisione di intraprendere un percorso personale, di conoscenza interiore più approfondita. Successivamente, dopo un lutto importante, ha trovato nella poesia l'unico modo in cui poteva esprimere i suoi vissuti dolorosi, confusi e allo stesso tempo vitali. Da questo momento ha sentito la necessità di condividere i suoi scritti con gli altri e allo stesso tempo di proseguire in ciò che oramai si era svelata come una necessità che aveva inizio dalla prima infanzia. La poesia e i racconti non rappresentano un rifugio, uno sfogo, ma la generosa possibilità di esprimersi, in diverse forme, che a suo parere la aiutano, principalmente, a sentirsi libera di guardare il mondo con i suoi occhi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.