Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cantagalli: Cristianesimo e cultura

Fede e ragione. Un confronto a più voci

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2000

pagine: 130

8,78 8,34

15,50 14,73

Giovanni Paolo II e il Concilio. Una sfida e un compito

Giovanni Paolo II e il Concilio. Una sfida e un compito

Gilfredo Marengo

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 250

Il volume studia le relazioni tra il pontificato di Giovanni Paolo II e il Vaticano II dai suoi inizi all'atto più solenne e impegnativo con cui si è misurato con quella eredità e ha sollecitato tutta la Chiesa a fare altrettanto (il Sinodo del 1985): una ricerca circostanziata, tesa a cogliere il momento sorgivo del suo pontificato, gli atti e i fatti che ne hanno probabilmente determinato il percorso successivo.
19,00

L'essenza del cristianesimo. La sua chiave di volta

L'essenza del cristianesimo. La sua chiave di volta

Paola Zavatta

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 104

L'autrice s'impegna in una indagine originale, articolando la riflessione intorno al tema dell'umanità di Dio, mostrando come l'umanità entra nell'integrità di Dio senza che Dio dipenda da essa. La decisa connotazione trinitaria e soteriologica di questo studio disegna una prospettiva che consente di superare storiche fratture cristologiche, prospettiva offerta per ulteriori indagini nell'inesauribile ricchezza dell'intelligenza della fede.
9,00

Il sacerdote: ministero e vita

Il sacerdote: ministero e vita

Dionigi Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 232

"I nostri sacerdoti si trovano spesso di fronte a nuove sfide, cioè alle difficoltà e insieme alle opportunità che l'attuale situazione sociale, culturale e religiosa ci pone. Certo l'obiettivo e il contenuto stesso dell'impegno pastorale è sempre lo stesso: l'annuncio del Vangelo, la comunicazione della fede, l'educazione alla fede. Ma questo giunge oggi in una situazione assai modificata rispetto al passato."
12,00

Desocializzazione. La crisi della postmodernità

Desocializzazione. La crisi della postmodernità

Matthew Fforde

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2005

pagine: 390

In questa critica d'ispirazione cristiana della post-modernità, la Gran Bretagna appare come un laboratorio per molte delle tendenze che vanno diffondendosi in Occidente e dunque anche in Italia. Secondo l'autore la dinamica che piu' caratterizza la società post-moderna è il venir meno dei legami sociali.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.