Carocci: Le bussole
Capire le famiglie
Eva Sponchiado
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Come funziona la famiglia? In che modo è possibile distinguere tra normalità e patologia all'interno del contesto famigliare? Quali sono i suoi fondamentali momenti di evoluzione e come interviene lo psicologo in caso di relazioni problematiche? Il volume intende rispondere a queste e altre domande e offrire uno sguardo d'insieme, il più ampio possibile, delle conoscenze sulla famiglia finora acquisite dall'indagine psicologica.
La guerra fredda
Mario Del Pero
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
L'antagonismo tra le potenze uscite vincitrici dalla Seconda guerra mondiale, Stati Uniti e Unione Sovietica, caratterizza gran parte del secolo appena concluso. Attraverso il confronto tra la politica estera di Washington e di Mosca, l'autore ripercorre le tappe che hanno scandito la competizione USA-URSS nel secondo dopoguerra, dalle sue prime manifestazioni ai momenti di massima tensione, fino alla dissoluzione del regime sovietico.
Che cos'è un algoritmo
Marcello Frixione
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 128
Il concetto di algoritmo è ormai uscito dall'ambito strettamente matematico per intrecciarsi con le trame della scienza, della cultura e della vita quotidiana, fino ai traguardi più recenti dell'intelligenza artificiale. Eppure, la sua storia è molto più antica delle tecnologie che oggi lo rendono onnipresente. Questo libro ne ripercorre l'evoluzione con chiarezza e rigore, dagli algoritmi che si possono ancora eseguire con carta e penna, passando per quelli che hanno posto le basi dell'informatica, fino ai più sofisticati modelli che alimentano l'IA. Una guida alla nascita e allo sviluppo di un concetto diventato fondamentale nella ricerca scientifica contemporanea.
Leggere Svevo
Alberto Cavaglion
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 128
Italo Svevo non faceva letteratura solo nei grandi romanzi. Anche nelle lettere d'amore, nelle favole, nelle commedie e nei saggi critici emerge la stessa voce acuta, ironica, profondamente moderna. Questo volume esplora la sua intera produzione come un corpus unitario, quasi enciclopedico, in cui affiorano riflessioni profonde sulla vita e sulla morte, sull'amore coniugale e sull'adulterio, sull'arte che trasfigura la scienza, sul dolore e sulla salvezza che fornisce l'arte del ridere. Un'attenzione particolare è dedicata a un saggio poco noto sulla pace universale che rivela un volto inaspettato dello scrittore. Non più solo l'intellettuale disimpegnato e “impolitico” che la critica ha a lungo descritto, ma un autore capace di un pensiero civile lucido e sorprendente.
L'italiano dell'arte
Andrea Felici, Aldo Ricotta
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 128
L'attenzione agli aspetti linguistici dei testi di storia dell'arte è relativamente recente, almeno rispetto alla più consolidata tradizione degli studi sulla lingua italiana. Negli ultimi decenni, sono state prodotte importanti edizioni di scritti di varia estrazione e tipologia, oltre a una quantità significativa di analisi specifiche rivolte a vari autori, periodi e discipline, che hanno guardato alla lingua dell'arte da prospettive diverse. Questo volume risponde all'esigenza – finora rimasta inevasa – di uno strumento anche didattico che offra una sintesi aggiornata degli studi finora condotti, arricchendola con nuove prospettive su aspetti ancora poco esplorati.
Dario Fo
Marisa Pizza
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 128
Per novant'anni, Dario Fo ha attraversato la storia d'Italia con la dedizione di chi lavora “per l'eternità”, ma anche con la partecipazione attiva e incisiva di chi vive quotidianamente il proprio tempo. Con la raffinatezza di uno storico, la curiosità di un antropologo e l'ironia di un geniale comico, ha saputo svelare il carattere profondamente umano e politico della cultura popolare italiana ed europea. Questo volume ripercorre la sua eredità artistica e umana, offrendo un ritratto vivo di un Premio Nobel che ha trasformato il palcoscenico in uno spazio di libertà.
L'italiano della canzone
Luca Zuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2026
pagine: 144
L'italiano per musica ha attraversato secoli di trasformazioni, dalle arie d'opera alle canzoni del Novecento, fino ai linguaggi contemporanei del pop, del rap e della trap. Eppure, dietro questa evoluzione stilistica si nasconde una sfida rimasta invariata nel tempo: l'italiano, lingua della musica per eccellenza, deve spesso piegarsi alle esigenze del canto, adattando ritmo e cadenze a una metrica che raramente gli appartiene. In questa nuova edizione, aggiornata e arricchita, il volume esplora come la canzone moderna affronti questo eterno compromesso, passando in rassegna scelte stilistiche, metodi e talvolta veri e propri espedienti per far convivere parola e melodia.
Che cos'è la linguistica interazionale
Franca Orletti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il libro intende guidare il lettore italiano allo studio della linguistica interazionale, un filone di indagine nato dall’intersezione di approcci diversi: analisi della conversazione, linguistica funzionale, antropologia linguistica. La linguistica interazionale, basata su una visione dinamica, in divenire, del parlato, fornisce le categorie analitiche per lo studio dell’interazione verbale e risponde alle esigenze di sociologi analisti della conversazione e di linguisti studiosi di parlato.
Breve storia del libro a stampa
Massimo Bertolo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
La comunicazione non verbale
Marino Bonaiuto, Fridanna Maricchiolo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
La comunicazione non verbale ci consente di condividere con i nostri interlocutori un'ampia gamma di contenuti, a prescindere dall'uso delle parole. Può essere considerata come un "linguaggio del corpo" e un elemento di base della comunicazione faccia a faccia; nell'epoca attuale assume una rilevanza particolare grazie al rapido sviluppo di nuove tecnologie di comunicazione che sempre più implicano modalità non verbali di relazione. Il libro illustra le principali conoscenze scientifiche, le forme e il ruolo della comunicazione non verbale, i metodi di ricerca e le possibili applicazioni.

