Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carta e Penna: Lo scrigno dei versi

Come un diario

Come un diario

Giacomo Giannone

Libro

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2019

pagine: 72

Dalla prefazione di Franco Favata: "È pensabile che Giacomo Giannone, accingendosi a preparare questa nuova silloge poetica, abbia avvertito, come stimolo dominante e leitmotiv ispiratore, il senso dell’incessante trascorrere dei giorni. Lo stillicidio, lento e inesorabile, dei tanti momenti della vita si configura infatti come l’ordito unificante della raccolta che ripropone alcune composizioni datate perché lontane nel tempo accanto alle tante altre della più recente produzione dell’autore. Selezionate, le prime fra le più care alla sua sensibilità, segnate queste ultime da quotidiana amarezza, acuta e sofferta. Giacomo Giannone – poeta ormai ottuagenario [...] – sa bene che il tempo è un dio beffardo che corre e vola lasciandosi alle spalle una scia nebulosa di frammenti a cui l’uomo, di tanto in tanto, ama volgere lo sguardo per rintracciare le orme lasciate sul sentiero del proprio cammino e rivivere come ricordi".
10,00

Girovagando

Girovagando

Maria Salemi

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2019

pagine: 40

8,00

Dietro la tua porta

Dietro la tua porta

Debora Di Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2019

pagine: 40

Dalla prefazione di Fulvio Castellani: "Ci si chiede spesso che cosa possa trovarsi dietro la porta; la porta che si apre sul vivere quotidiano, sul sogno che ognuno di noi si auspica possa concretizzarsi, sulla bellezza di un amore o di un’amicizia senza alcuno steccato, sulla dolcezza di un sorriso che si culli anche sull’altalena del ricordare... Debora Di Pietra [...] ha cercato (riuscendoci) di spalancare la porta del suo cuore e si è trovata di fronte la musica di parole calde, di profumo che 'solletica i sensi', 'la gioia/ sorella della passione', ossia il calore ('l’avvolgente, pieno, potente') delle 'tue labbra.../ fino a penetrare l’anima'... Versi davvero forti, che lasciano il segno, che giostrano con il sole e la luna, che poi (chissà perché) si infrangono e tolgono il respiro. Non dà tregua, Debora Di Pietra, al suo cavalcare sentimenti, attese, assenze, timori, foglie secche che si allontanano tra le onde vacillanti del tempo 'come il naufrago in mare'..."
6,00

Lo spasmodico ondeggiare del pensiero

Lo spasmodico ondeggiare del pensiero

Livia Blundo

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2019

Dalla prefazione di Fulvio Castellani: "Nonostante la sua giovane età, Livia Blundo riesce a coltivare la propria interiorità con momenti traslucidi e pregnanti. Alterna, in tal modo, attimi di dolcezza ad altre sequenze di malinconica riflessione. Ed ecco che i suoi versi diventano altrettanti specchi del proprio Io, delle attese, del sogno che sfugge l’ombra con ondate di acqua fresca, di meditata armonia espressiva. Se 'monotona è la vita/ con l’albero che immobile/ attende', subito dopo si affaccia alla finestra uno sguardo di luce e un braccio amico che le offrono una linfa nuova per gustare un sipario trasparente che la rituffa in un cielo azzurro... È chiaro il linguaggio di Livia Blundo [...] ci offre lo specchio di una gioventù che guarda al dopo pur non dimenticando l’ieri e la quotidiana presenza di una realtà dalle colorazioni cangianti. [...]"
5,00

Quattro poeti da leggere. Volume Vol. 10
12,00

Latina

Latina

Gianluca Fazio

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 80

Perché Latina? Latina è la nostra cultura: siamo tutti figli della lingua romana, della sua arte oratoria e della sua lunga tradizione. Latina è la radice comune che ci lega indissolubilmente alla memoria e alla terra; latina è l’ardente passione con la quale ci approcciamo alla realtà: è insita nelle nostre vene. Esse sono pregne di lei e della sua storia. La terra su cui poggiamo lo sguardo e i piedi è quella che hanno calpestato i nostri avi, i grandi uomini di cultura, gli imperatori e i loro eserciti. Il Mediterraneo tutto, al centro della raccolta, è il punto di partenza per analizzare e comprendere questi versi; è un felice, ma contraddittorio approdo da cui attingere storie, leggende, epopee dal richiamo eterno. È in questa terra mitica, calda e luminosa che hanno avuto origine i primi poemi epici occidentali. È qui che è sorto l’impero romano ed è proprio su queste coste e in tutto il suo mare che hanno avuto vita le imprese e le gesta degli eroi. Le poesie, suddivise in sezioni tematiche, raccontano ognuna una fetta di questo mondo “latino” e talvolta “greco”, dai contorni non sempre definiti.
15,00

Laboratorio di poesia randagia

Laboratorio di poesia randagia

Calogero Cangelosi

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 56

Raccolta poetica con recensioni e illustrazioni.
10,00

L'impronta delle mie parole

L'impronta delle mie parole

Maria Teresa Tessoni

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 102

15,00

L'amour est aveugle-L'amore è cieco

L'amour est aveugle-L'amore è cieco

Calogero Sorce

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 72

Poesie tradotte in francese.
12,00

Poesia in dialetto

Poesia in dialetto

Libro: Libro rilegato

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 112

15,00

A te

A te

Renata Bassino

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 64

Renata Bassino in questo volume congiunge le sue passioni per la pittura e la scrittura.
15,00

Mailpoesie

Mailpoesie

Michele Vigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Un tempo si scrivevano lettere per comunicare; per tanti millenni e secoli la lettera è stata lo strumento principe: su corteccia d'albero, su tavolette cerate, su pelli di pecora conciate, uno stilo, una penna d'oca, una tintura distillata da bacche o dal nerofumo e via... tutto passava attraverso la magia epistolare. Poi arrivò la carta, la carta che soppiantò tutti gli altri strumenti... E adesso c'è il computer e con esso la mail. ... Così mi è venuto naturale scrivere mail anche all'amica con la quale ho intrecciato un bellissimo affettuoso rapporto: ma ad una donna colta, raffinata, sensibile non si possono scrivere aride parole dove manchi l'humus dell'affetto e dell'empatia. Così cominciai a scrivere mail poesie nelle quali riversare sentimenti, memorie, lampi di vita quotidiana, trame di rapporti e di sogni anche irrealizzabili. In otto-dieci anni ne ho scritte tante: qui ci sono quelle che mi son parse le più significative, che riassumono anni di intensi affetti e sentimenti. ... qui sono raccolte solo quelle che mi son sembrate più intime e significative dal punto di vista lirico ed affettivo, quelle scritte al modo che il cor "mi ditta dentro"..."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.