Carthusia: Storie al quadrato
La piccola volpe rossa
Emanuela Nava
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2020
pagine: 36
Zoe è una volpina rossa che vive nei tranquilli boschi ai piedi della montagna. Ma, un giorno, il tremendo ruggito del leopardo bianco la porterà ad avventurarsi lungo il ripido e faticoso sentiero che giunge fino alla vetta. Insieme a due compagni di viaggio molto speciali, il camaleonte Zeno e il potente cavallo Enea, scoprirà di essere più coraggiosa di quanto non avesse mai pensato. Età di lettura: da 3 anni.
Tarabaralla. Il tesoro del bruco baronessa
Elisabetta Garilli
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il bruco baronessa sogna ali d'oro per volare, ma non ha tesori da barattare. Per realizzare i propri sogni invece l'insetto stecco e il ragno d'acqua hanno messo via un bel "tesoro". Insieme scopriranno che il bene più importante e raro è proprio l'amicizia. Si può accompagnare la lettura del libro con l'ascolto di tracce musicali dedicate sul sito dell'editore. Età di lettura: da 3 anni.
Il viaggio di Cam
Arianna Giorgia Bonazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 36
Cam è un seme, piuttosto vivace. Lui però non sa chi è e nemmeno cosa farà da grande. Questa incertezza lo spinge a viaggiare, nel tempo e nello spazio, verso tutti quei paesi dove ci sono ospedali speciali per i bambini che hanno bisogno di cure. E proprio in questi luoghi speciali ci sono dei giardini creati per essere oasi di bellezza e di pace dove poter guarire. Un progetto Emergency per i suoi 25 anni di attività. Età di lettura: da 5 anni.
Volo con te
Sabina Colloredo
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 36
Due amiche molto diverse tra loro si lanciano in un’avventura che le porterà in mezzo al mare e fino al canyon più profondo del mondo, sconfiggendo le proprie paure per cercare di ritrovare l’amico e fratello. Alla fine torneranno dove tutto è iniziato, ma scopriranno che nel viaggio hanno trovato il coraggio di credere in sé stesse e di essere un po’ diverse: più forti e capaci di coltivare grandi sogni. In collaborazione con Bet she can. Età di lettura: da 5 anni.
La porta dell'acqua
Sabina Colloredo
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 20
Chiara è una coniglietta e quando canta insieme al fiume tutti gli animali restano incantati. Orlando invece è un porcospino esploratore che non si stanca mai di andare in giro con la sua canoa a scoprire cose nuove. Fabia è l'orsetto lavatore responsabile della sorgente. Il fiume è la loro vita. Per questo, quando va in secca, tutti e tre si mettono alla ricerca dell'unica chiave che può riaprire la Grande Porta che regola le acque... Età di lettura: da 3 anni.
Il sogno di Cora
Emanuela Nava, Marco Brancato
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 40
C'era una volta una compagnia di artisti che recitava nei più grandi teatri del mondo. Cora, l'artista più piccola, era molto felice: cantava e suonava e aveva imparato dai suoi genitori a esibirsi in difficili numeri acrobatici. Un giorno però il suo papà sparì, e non si trattava di uno di quei giochi che tanto facevano meravigliare il pubblico. Inizia così la ricerca di Cora, che vuole sapere la verità e ritrovare il suo papà. Età di lettura: da 3 anni.
L'unicorno
Beatrice Masini, Giulia Orecchia
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2019
pagine: 36
L'unicorno è un tipo solitario: perché è speciale - come gli dice sempre la sua mamma - e perché è bianco, e non deve sporcarsi. A volte però si stufa di tutta questa solitudine speciale, e vorrebbe essere come gli altri animali. Anche un po' sporco, possibilmente. Ce la farà a esaudire il suo desiderio? Età di lettura: da 3 anni.
Il trenino è arrivato?
Elisabetta Garilli, Serena Abagnato
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2018
pagine: 32
Il trenino è arrivato? Dai, cerchiamolo sul prato! Prendi fischietto, paletta e cappello, giocare insieme è proprio bello! Legno, carta, colla e via: liberiam la fantasia. (...) Questo libro è dedicato al diritto dei bambini di essere liberi di creare, modificare, distruggere e ricominciare. Il tutto secondo i propri ritmi e la propria fantasia, imparando così a conoscere sé stessi e il mondo proprio attraverso il gioco. In collaborazione con Legnoland, una linea di giochi per bambini a sostegno del gioco lento e creativo e per l'accessibilità diffusa del giocattolo in legno. Età di lettura: da 4 anni.
Questa è la storia di TopoLina
Emanuela Nava, Simona Mulazzani
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2018
pagine: 34
In una giornata di primavera la piccola TopoLina vede la neve per la prima volta, lutto sembra bianco e magico, ma quando la neve nasconde l'ingresso della sua tana, TopoLina non sa cosa fare. Volpe, Tasso, Scoiattolo e gli altri animali del bosco, per aiutarla, devono solo imparare a conoscere la loro nuova amica. Insieme scopriranno che, con coraggio e immaginazione, è possibile comprendere anche chi ci appare molto misterioso. Età di lettura: da 3 anni.
Una formidabile gara di ballo
Emanuela Nava, Patrizia La Porta
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2018
pagine: 34
La Gallinella Rossa è tenace: ogni giorno si allena a lungo per poter partecipare alla grande gara di ballo, incoraggiata dal gallo e dai suoi pulcini. Ma un nemico la minaccia. Riuscirà a schivare gli attacchi del terribile Lupo Invisibile, che con ogni mezzo cerca di metterla in difficoltà? Questa storia è dedicata a tutte le mamme che lottano contro la sclerosi multipla, ma anche ai loro più grandi alleati, i papà e i bambini che le accompagnano e le rincuorano ogni giorno. Età di lettura: da 3 anni.
L'Isola
Sabina Colloredo
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2018
pagine: 40
L’Isola è un luogo speciale, con una parte all’ombra e l’altra al sole, erba morbida, una cascatella che suona canzoni. Ci vivono i Grandi Isolani, che curano, e gli Allegri Isoletti, che inventano giochi. E tutti insieme si occupano dell’aquilotto, del coniglietto, dell’orsetto, dell’oca, della scimmietta, della ranocchia e di tutti i cuccioli che arrivano lì ogni giorno. Perché sull’Isola aggiustano i cuccioli che si sono rotti. Una storia coinvolgente e metaforica per accompagnare i bambini nelle difficili e strane “giornate in pigiama”, aiutandoli a comprendere quello che provano e ciò che hanno intorno per non averne paura. In collaborazione con Fondazione ABIO Italia Onlus. Età di lettura: da 5 anni.
Tito Livio. Storie di ieri e di oggi
Sabina Colloredo, Marco Brancato
Libro: Copertina rigida
editore: Carthusia
anno edizione: 2017
pagine: 31
Abbiamo immaginato il piccolo Tito Livio mettere in scena con i suoi fratelli, molti secoli fa, gli episodi più famosi della Storia di Roma. Quei racconti che avevano popolato la sua infanzia da grande li riscrisse nei suoi libri e diventò così lo storico più famoso dell'Antica Roma. Oggi sono Tito e Livia, amici inseparabili e compagni di scuola, che proprio come Tito Livio indosseranno i panni degli eroi di Roma con risultati a dir poco esilaranti. E domani, a chi toccherà? Forse proprio a te... Età di lettura: da 5 anni.

