Castelvecchi: Narrativa
Sbagli
Martino Marazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 88
Un romanzo-serpente, che si snoda lungo le spire di cinque storie, immagini nella mente di uno schizofrenico, il Maresciallo, che le incide sulle pareti della sua casa di cura: Accettazione, Esterno-ambulatorio, Ninfeo, Refettorio, Cella. Sono storie che illuminano i mondi dell’arte contemporanea, della finanza internazionale, degli anni Settanta in Italia, persino del crepuscolo dell’Impero ottomano. Il dialogo tra morti fra due voci “alternative” della scena newyorkese (l’artista Peter Ventura e lo scrittore-sceneggiatore Francis Morland); il caso del Consigliere federale svizzero Tonia Berger e di suo marito; la rapina organizzata dal collettivo “Sabotare”; il saccheggio dei marmi del Partenone da parte di Lord Haveley. Al centro del romanzo, un nodo irrisolto d’amore e di amicizia, dove il Maresciallo è attore e spettatore di errori propri e altrui, raccontato attraverso una densa epica di involontari e consapevoli fallimenti.
Cent'anni
Giuseppe Bordonali
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 382
Solo da orfano Arturo scopre la tragedia che l'ha privato dell'amore materno. Trova quindi nelle donne l'affetto negato: la sensuale Costanza è croce e delizia, Elena la madre dei suoi figli, Laura la compagna della vecchiaia. Pilota di D'Annunzio durante la Grande Guerra, Arturo scopre a Fiume idee rivoluzionarie: il voto alle donne, l'habeas corpus, il divorzio, la libera omosessualità e le droghe. L'euforia e la libertà della città vengono però stroncate nel Natale di Sangue. Arturo mal sopporta il Ventennio per il pessimo rapporto con un gerarca e poi, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, segue con ansia i bollettini dall'Africa Orientale, dove il figlio Andrea è pilota. Il gerarca gli fa credere che Andrea sia morto e ad Andrea, prigioniero in Africa, fa comunicare che i familiari sono deceduti durante un bombardamento. Solo dopo vent'anni la menzogna viene scoperta. Arturo conosce poi Canepa e la rivolta indipendentista siciliana, quindi racconta la sua vita sino al lancio di monetine su Craxi, dinanzi al Raphael.
Da contrari venti
Vincenzo Salfi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 480
È il luglio 1943 e la guerra non è ancora finita, nonostante in molti incautamente lo credano. In un precario equilibrio sulla linea sottile che separa la parte giusta e quella sbagliata, la razionalità e la follia, l'amore e l'orrore, un ragazzo sceglie di combattere per un fascismo già in frantumi e un altro prova a salvarsi giocando al calcio in un campionato mai entrato negli annali. Un ufficiale del Regio esercito è disposto a tutto per tornare a casa e un agente segreto britannico ordisce il peggiore degli inganni per compiere la sua missione. Intanto su un mondo in decomposizione infuria il vento impetuoso della Storia che tutto travolge e tutto cambia, specie i piani degli esseri umani.
Un alfabeto nella neve
Davide Brullo
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 160
Un falsario, abituato a trafficare in memorie apocrife di grandi autori e a pubblicare testi corrotti («Amavo dissacrare i miti e disonorare i riti»), un intellettuale fallito, che coltiva il tradimento – nei rapporti umani e “mentali” – come pratica costante, conosce una donna che può cambiargli la vita. Russa, residente sul Lago Maggiore, imparentata con lo scultore Paolo Troubetzkoy, la signora, in punto di morte, consegna al falsario la sua preziosa eredità: il carteggio tra Boris Pasternak e Marina Cvetaeva, andato perduto durante la Seconda guerra mondiale, oggetto bibliografico di grandissimo pregio. L'uomo pubblica il clamoroso documento – riprodotto integralmente nel romanzo – ottenendo l'agognata fama. Una lettera della donna russa, scoperta anni dopo, è la rivelazione che ribalterà l'intera struttura del romanzo, sbriciolandolo, come una nevicata. Ciò che sembrava certo, all'improvviso, apparirà fragile, futile, una necessaria vanità.
Ana Macarena
Daniele Semeraro
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 432
Ana Macarena nasce e vive nelle fogne di Bucarest sotto l’ala protettiva di Bruce Lee, ambiguo capo della numerosa comunità di orfani che dagli anni Novanta, dopo la caduta di Ceausescu, popola le viscere della capitale rumena. Da qui comincia il suo viaggio verso l’Italia alla ricerca di Marian, suo fratello, piccola vittima del mercato della prostituzione minorile a Milano. Schiava dei caporali, Ana annota con puntigliosa precisione il suo passaggio nelle campagne pugliesi e la sua permanenza in Sicilia, alle dipendenze di uno spietato "padroncino". Tra lei e il ricongiungimento con Marian, l’intervento di Cenzo, ricco albergatore fiorentino che, forte di una personalità narcisista e manipolatrice, finisce per legarla a sé facendo leva sulle sue fragilità. Le violenze fisiche e psicologiche sono attenuate dalla presenza-assenza dell’"ombra goffa", figura poetica e unico appiglio nella galassia dei poveri disperati che gravitano attorno allo squallido e grottesco mondo di Cenzo. Nella sua testimonianza, la lotta di Ana per la vita, la sua ricerca della felicità.
Piccola saga carceraria
Besnik Mustafaj
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 204
In un carcere nei Balcani il detenuto politico Bardhyl Huta è unito al nonno, al padre e alla moglie da un singolare destino che divide le generazioni in prigionieri e guardiani. Passato e presente si ricongiungono nel senso di prigionia, unica dolorosa costante fra le emozioni demolite dalla violenta coercizione delle guardie e il caparbio tentativo di sottrarsi alle vere catene, quelle della mente.
Le convenienze
Lorena Fiorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 318
Roma, 1935. È una sera di primavera come tante quando gli uomini della Milizia irrompono in casa Serravalle: stanno cercando un giovane sospettato di omicidio, troveranno due famiglie borghesi, beneducate, rispettose del regime. Due famiglie le cui vite saranno stravolte per sempre. La loro toccante storia si svela attraverso gli occhi e le esperienze di Marta, adolescente ingenua, inquieta, che deve proteggere un sentimento scandaloso e proibito. Perché Marta Rivaldi ha quasi quattordici anni ed è la figlia obbediente di un Giudice del Regio Tribunale, destinata a diventare una moglie perbene, mentre Giacomo Serravalle, il giovane uomo di cui è innamorata, è un ragazzo di ventun anni dal futuro incerto, di buona famiglia ma irrimediabilmente avverso al regime. Seguendo il destino dei due giovani e quello delle loro famiglie, Lorena Fiorelli ci accompagna negli anni che vanno dal 1935 al 1945 con uno sguardo sensibile, attento alle abitudini e all'atmosfera di quel tempo, entrando nella casa di un Tenente della Milizia, sbirciando tra i ferri lucidi di una mammana, osservando dai vetri delle finestre ostilità private e segreti inconfessati, per spiare le conseguenze dell'ipocrisia e del conformismo sulle vite e sulle persone.
La vigilia di Ognissanti
Charles Williams
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il 30 ottobre del 1945 due giovani amiche si incontrano in una Londra deserta. Lester Furnival è irritata perché suo marito Richard è in ritardo, mentre Evelyn Mercer, un po' confusa, continua a blaterare nervosamente. All'improvviso le due realizzano di essere rimaste uccise nell'impatto di un incidente aereo e da quel momento la loro si trasforma in una vicenda soprannaturale, in cui i vivi e i morti possono vedersi, parlarsi, condizionarsi. Nella notte stregata che precede Ognissanti i due mondi, la Londra reale e “la Città”, ovvero la Londra spettrale, si ritrovano mescolati a causa degli intenti malefici del mago e negromante Simon il Chierico. L'ultimo romanzo di Charles Williams è un pellegrinaggio mistico attraverso i sogni e gli incubi, la trasposizione su piani fantastici dell'eterno conflitto tra bene e male.
L'abisso
Manuel Fondato
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 176
Giovanni, giurista e strettissimo collaboratore del Ministro della Difesa Umberto De Francesco, muore improvvisamente, lasciando la moglie Laura e i due figli, Paolo e Giulia, ancora giovanissimi. Un anno dopo, nel 1965, Paolo, che non accetta la nuova relazione della madre con Eugenio Conforti, decide di andar via di casa e, grazie all'aiuto del potentissimo De Francesco, riesce a diventare ufficiale dei Carabinieri. L'esperienza nell'Arma sarà per lui una lenta discesa agli inferi, che lo costringerà a battersi contro un sistema di gomma, impermeabile a tutto, in cui la doppiezza sembra essere la regola. Molte maschere verranno indossate anche da persone a lui care, intaccando la fiducia nei valori in cui credeva: la famiglia, l'amicizia, l'ideale di uno Stato che il padre gli aveva infuso. Ostacoli, misteri ed enigmi muteranno definitivamente consapevolezze e prospettive.
Niños
Nicola Mariuccini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 92
Rinchiusi in una villa da uno psichiatra - Vallejo-Nàgera, detto "il Mengele" di Francisco Franco -, quattro bambini (tre prigionieri e un loro amico) narrano le vicende che condussero la Spagna dall'essere una terra fertile di cultura cosmopolita e di educazione montessoriana, libera e attenta allo sviluppo del bambino, a diventare un teatro di guerra, fame e povertà. L'orrore della storia spagnola è qui raccontato, nella sua degradante quotidianità, dalle voci dei "bambini rubati" i quali, fra torture, miserie e follia, continuano ancora a sperare in un mondo più luminoso. In quella casa c'era anche una suora, Adoración. La guerra fece vacillare la sua fede, per qualche per poi cominciare a vederlo, fisso, dalla parte sbagliata. Si trovò a dover benedire l'inferno e non lo seppe fare.
Magellano
Gianluca Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 237
Anno 1519. Da Siviglia salpano cinque caracche sotto il comando di Ferdinando Magellano. Il viaggio durerà tre anni. Magellano dovrà affrontare ammutinamenti, tempeste, il gelo polare, malattie e scontri con feroci tribù, alla ricerca di un passaggio che attraverso il Sudamerica lo conduca in Oriente, verso la meta finale: le favolose Isole delle Spezie. Ma gli eventi prenderanno una piega imprevista. Magellano e il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastiàn del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell'unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell'impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell'oscura isola di Mactan (nelle Filippine) in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell'anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.
Ragazza di Homs
Susan Dabbous
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 223
Leila è una ragazza piena di vitalità e coraggio, libera e ribelle. Ma libertà e ribellione non sono qualità apprezzate nel Paese in cui è nata e che ama con tutta se stessa, la Siria. Costretta a rifugiarsi in Libano, Leila abbandona Homs, la sua città, dicendo addio ai bombardamenti ma anche agli amici, alle strade, alle musiche, alle abitudini, alla felicità. Ed è nel campo profughi di Beirut che la vita di Leila incrocia quella di Gianni, giovane fotografo italiano impreparato alla guerra, che si offrirà di andare in Siria per ritrovare il fidanzato della ragazza, Bilal, e permettere ai due di riunirsi. La vita, per chi è costretto a migrare, sembra però offrire solo nuove fughe e difficoltà. Leila e Bilal lo scoprono quando devono lasciare anche il Libano e affrontare, ognuno per conto proprio, il viaggio verso l’Italia. Tra minacce e amici convertiti alla guerra santa, tra prostitute e famiglie in fuga, Leila affronterà pericoli e tradimenti, insieme al fallimento della rivoluzione siriana in cui, però, continua a credere. Solo una persona sarà in grado di farle tornare la speranza, in una Palermo che ricorda Beirut. Liberamente ispirato a personaggi e fatti reali, "La ragazza di Homs" è una storia di guerra, migrazione e coraggio, di abbandoni e solitudine, ma è anche una storia d’amore sincero e assoluto, di amicizia e solidarietà; una storia sulle seconde opportunità e sull’insidioso confine tra il bene e il male.