Castelvecchi: Storie
Basquiat. Vita lucente e breve di un genio dell'arte
Phoebe Hoban
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2018
pagine: 378
Da graffitista di strada a superstar della pittura, Jean-Michel Basquiat è stato il Jimi Hendrix del mondo dell'arte: in meno di un decennio è diventato una celebrità, e un culto per i giovani di tutto il mondo. È morto per overdose a ventisette anni nel 1988. Questo libro, che è la prima biografia completa, traccia il percorso che va dall'infanzia problematica dell'artista al suo effimero passaggio attraverso il bianco mondo dei galleristi e collezionisti "nouveaux riches" e "radical chic". Oltre che il ritratto di un grandissimo talento, bruciato rapidamente sull'altare del mercato, è il ritratto di un'epoca, dello scenario artistico di Downtown e della smodatezza delle case d'asta.
Atti relativi alla morte di Luigi Tenco
Aldo Colonna
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 288
“Atti relativi alla morte di Luigi Tenco” è il punto di approdo di una ricerca cominciata molti anni fa sulla base documentale di relazioni medico- legali e di perizie balistiche che smentirebbero clamorosamente la tesi suicidaria. Luigi Tenco non si sarebbe suicidato, ma sarebbe stato ucciso con le modalità proprie di un’esecuzione. Una pistola che compare e scompare dalla scena del crimine come in un gioco delle tre carte, un biglietto d’addio infarcito di errori grammaticali e senza senso, unico foglio di tre che la famiglia si è sempre rifiutata di sottoporre a perizie più stringenti. Tenco voleva svelare le presunte combines che orientavano i risultati del Festival di Sanremo in una conferenza-stampa, ma il suo idealismo – sembrano suggerire le carte – andò a scontrarsi con il clan dei Marsigliesi.
Memorie di un intruso
Bruno Amoroso
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 185
Il punto di vista di un economista "dissenziente" raccontato attraverso la vita dell'autore, che vuole coinvolgere i lettori su una questione dirimente: "Dove abbiamo sbagliato?", poiché il punto di approdo di questo lungo viaggio attraverso affetti e scontri autentici è quello di un presente drammatico, inaccettabile e impossibile da condividere. Lungo la strada che porta l'autore da Monteverde (a Roma) a Copenaghen - passando per numerosi Paesi e culture si creano contatti e amicizie, che danno risposte e pongono nuovi interrogativi, che lo arricchiscono benché egli non si integri mai davvero. Il viaggio si conclude con l'abbraccio con altri due - Federico Caffè e Pietro Barcellona - irriducibili testimoni di una storia italiana nella quale l'opportunismo dilagante non è riuscito a oscurare tracce di vite autentiche.
Il diario di Bobby Sands. Storia di un ragazzo irlandese
Silvia Calamati, Laurence McKeown, Denis O'Hearn
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 256
Nato a Belfast nel 1954, Robert Gerard "Bobby" Sands abbracciò la causa dell'indipendentismo irlandese a soli diciassette anni, nella convinzione di non poter fare nulla di diverso per combattere le ingiustizie che vedeva crescere intorno a sé. Arrestato più volte, trascorse gran parte della sua vita nello spietato carcere di Long Kesh - ribattezzato "The Maze" - dove, il 5 maggio del 1981, al culmine di una tragica protesta, si lasciò morire di fame dopo aver rifiutato il cibo per ben 66 giorni consecutivi. Da quel momento in poi, Bobby Sands è stato salutato come un eroe non soltanto dai suoi compagni ma da chiunque, in ogni parte del mondo, si ritrovi impegnato a lottare per la giustizia e la libertà. "Il diario di Bobby Sands" restituisce al lettore quelli che furono la vita e i sogni di un ragazzo irlandese riproponendo, dopo decenni di censure, i drammi di una guerra troppo spesso dimenticata.
L'orso
James Oliver Curwood
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 158
Thor, il più grande esemplare di grizzly della Colombia Britannica, non ha mai incontrato l'uomo. Le imponenti montagne di cui è signore sono un luogo incontaminato, ma l'odore delle nuove creature si presenta presto, assieme al dolore provocato dai loro fucili. Due cacciatori sono sulle sue tracce: uno di loro è Jim Langdon, studioso e appassionato di caccia alla ricerca di un trofeo importante. Comincia così la storia della fuga di Thor attraverso le vette, i boschi e gli altipiani, a cui si unisce il piccolo Muskwa, un cucciolo d'orso bruno orfano della madre incontrato sul percorso. Dopo l'iniziale titubanza del grizzly, tra i due nasce un legame fatto di tenerezza, amicizia e protezione. Solo la minaccia dei cacciatori, sempre più vicini, rischia di separarli. Pubblicato nel 1916, L'orso resta oggi una favola moderna che ha scolpito l'immaginario di molte generazioni, una riflessione dura e commovente sul rapporto tra l'uomo e la natura.
A caccia di draghi. La conquista delle Alpi
Fergus Fleming
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 382
"Qui draghi" era l'indicazione che spesso le antiche mappe riportavano negli spazi vuoti riferiti alle Alpi. Spaventose eppure affascinanti, erano considerate luoghi paurosi popolati da creature mostruose e malvagie. Si dovrà aspettare la fine del XVIII secolo perché avvenga il primo tentativo di ascensione al Monte Bianco, e altri anni ancora per il raggiungimento della sua piatta e spettrale cresta ventosa. Fergus Fleming ripercorre qui la storia della loro conquista fino ai nostri giorni, sottolineandone le implicazioni scientifiche e sociali e ritraendo con maestria e humour i profili dei grandi pionieri, anche nei loro aspetti più debolmente umani: uomini e donne eroici ma dominati a volte da gelosie, rivalità, manie e ossessioni, personaggi bizzarri che compongono una vicenda straordinaria dalla trama spesso a tinte fosche.
Le avventure di un libraio
Giuseppe Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 237
Nessuno, tra chi si sia occupato di letteratura inglese degli anni Trenta, ha potuto fare a meno di questo libro di memorie. Fu pubblicato nel 1937 dalla leggendaria Lungarno Series, la casa editrice (fondata dallo stesso Orioli) che rappresentò l'iniziativa più rilevante nell'ambito della cultura anglofiorentina tra le due guerre, e il cui spregiudicato anticonformismo si attirò non poche noie dal regime fascista. Vi trovarono posto opere scottanti e difficilmente pubblicabili in Inghilterra di autori come D.H. Lawrence (L'amante di Lady Chatterley ebbe qui la sua prima edizione mondiale), Norman Douglas, Somerset Maugham e altri. La vita di Orioli e i suoi incontri straordinari sono raccontati qui, in un'autobiografia tra le più vitali e affascinanti del Novecento italiano.
Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta. In diretta dalla scena del delitto, le verità nascoste su uno degli episodi più oscuri nella storia d'Italia
Lucia Visca
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 124
Non sono bastati quarant'anni, costellati di illazioni, misteri e false piste, per arrivare alla verità sull'assassinio di Pier Paolo Pasolini. Il giornalismo ha dato un nome agli autori materiali del massacro, ma non ai mandanti, mentre le sentenze si sono succedute senza lasciare risposte. Lucia Visca, la cronista che giunse per prima all'Idroscalo di Ostia, esamina con rigore i più recenti sviluppi del caso e ricostruisce minuziosamente le prime ore dopo il delitto. Perché è proprio a quei momenti, e agli indizi ignorati dagli investigatori, che occorre tornare per elaborare ipotesi realistiche su quella che rimane una ferita aperta nella storia italiana. Prefazione di Gianni Borgna. Introduzione di Guido Calvi.
Io sono il re delle spie
Sidney Reilly
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 187
Poliglotta, carismatico, brillante e imprevedibile, Sidney Reilly fu uno dei più abili e spericolati agenti del Secret Intelligence Service britannico durante la Prima Guerra Mondiale, operando soprattutto in territorio russo. In seguito alla presa del potere da parte dei bolscevichi, fu il temerario organizzatore della rivolta che minacciò di stroncare sul nascere la Rivoluzione, grazie alla sua capacità di sfuggire alla polizia politica comunista. Questa straordinaria esperienza, raccolta nelle sue memorie tenute a lungo segrete, venne alla luce grazie al paziente lavoro della moglie Pepita Haddon Chambers, che ricostruisce quegli anni vissuti sempre sul filo del pericolo e nel rischio di finire nella rete della Ceka. Dai racconti dello stesso Reilly e dai ricordi personali della moglie emerge vivida e affascinante la figura dell'uomo che, affrontando più di una volta la morte in delicate missioni, si guadagnò il titolo di "re delle spie".
Caccia allo squalo
William Travis
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 184
Un giorno, l'inglese William Travis abbandona il suo Paese per dedicarsi alla pesca degli squali nell'arcipelago delle Seychelles. Inizia così una nuova vita, raccontata in questo libro con passione e gusto narrativo. Arruolato un equipaggio di pittoreschi marinai creoli, Travis solca le acque dell'Oceano Indiano a bordo della Golden Bells, affrontando la dura quotidianità e le molteplici vicissitudini della vita di mare. Crude sequenze di caccia si alternano alle minuziose descrizioni delle specie di squali e delle diverse tecniche di pesca, mentre le storie degli indigeni colorano di avventura e divertimento queste pagine, che non perdono mai l'asciutto realismo del documentario.
Carne di disgrazia. Memorie dal Novecento
Giovanni Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 92
"La mia è stata una buona vita, e io l'ho sempre amata, anche se c'è stato tanto dolore e sofferenza". L'11 novembre 1964, il piemontese Giovanni Damiano compie sessantasei anni e inizia a scrivere le sue memorie. Recuperato dai nipoti dopo la sua morte, il manoscritto comincia con l'infanzia poverissima tra Ottocento e Novecento per proseguire con la Grande Guerra, combattuta sul Carso, e con gli anni del fascismo, fino alla Liberazione e alla costruzione di una nuova esistenza. Sullo sfondo scorre la storia del nostro Paese, intrecciata con i drammi e le gioie della vita privata che l'autore narra con la semplice ma sicura voce dell'autodidatta. Damiano non si schiera nelle grandi contrapposizioni ideologiche del secolo, ma non ha esitazioni se si trova di fronte a una scelta, come quando ricorda la fucilazione del gruppo di partigiani a cui vendeva il vino: "Il giorno della sepoltura, al cimitero c'era poca gente, solamente le mamme di quei ragazzi, che piangevano disperate, ma io non avevo paura, e partecipai alla sepoltura di quei giovani, aiutando a portare le loro bare sulle spalle". Prefazione di Ugo Savoia.
Vita privata dell'oceano e dintorni
William Beebe
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 160
William Beebe è un uomo di scienza che ha conservato intatto lo stupore di fronte alle meraviglie e ai misteri della natura. Dal 1930 al 1934 compì una serie di immersioni a largo dell'isola di Nonsuch, nelle Bermude; esplorazioni che toccarono profondità mai raggiunte prima e che saranno determinanti per la ricerca sui fondali oceanici. In questo libro, l'autore si concentra soprattutto sul racconto della fauna marina, dai pesci ai molluschi, fino agli uccelli migratori, osservati nel loro ambiente. Pioniere nella difesa degli ecosistemi, Beebe si rivela così anche un narratore appassionato, che sa essere allo stesso tempo evocativo e preciso. Pesci volanti, meduse solari, uccelli tropicali, farfalle maculate d'argento popolano questo paesaggio vibrante di vita, che il lettore si trova a scoprire, giorno dopo giorno, seguendo i passi del naturalista.