Castelvecchi: Tasti
Le regole dell'estinzione
Matteo Fais
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 144
Tutto inizia con la morte del padre. È a quel punto che il protagonista, scrittore e giornalista fallito, fa i conti con i suoi sogni infranti. Una spaventosa consapevolezza lo attanaglia: qualcosa nella sua vita è andato storto fin dall’inizio. Forse è l’esistenza stessa a essere invivibile. Concepito alla stregua di un memoir, “Le regole dell’estinzione” è un testo esistenziale, sociale, generazionale, duro, senza scampo, caratterizzato da un’ironia nera e spiazzante. Prefazione di Giuseppe Casa.
Holidays
Kraus Folner
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 119
Mentre la squadra del comandante Caputo si concede una meritata vacanza, accadono eventi in varie parti del mondo apparentemente senza alcun collegamento tra loro, ma in realtà tessere di un puzzle tutto da comporre. Una rete sotterranea e oscura che mira al potere e al controllo dell'economia globale servendosi delle tecnologie informatiche e scientifiche più avanzate. La squadra torna al lavoro e tra sospetti e colpi di scena il lettore potrà conoscere gli aspetti più segreti e inquietanti di una Cina controversa. Un thriller, ma anche un’acuta riflessione sui temi dell'ingiustizia, della prevaricazione e sull'uso distorto e spietato dell'evoluzione della scienza.
Un'alba nuova. Lettere dal fronte al manicomio (1915-1917)
Gabriella Lax, Andrea Puglisi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 148
1915. Mentre infuria la Prima Guerra Mondiale, due vite, che solo in apparenza non hanno nulla in comune, s’incrociano per uno scherzo del destino. Alba, chiusa in manicomio per capriccio del marito, è alla ricerca disperata di una ragione per sopravvivere. Fortunato è un soldato italiano al fronte, mandato a combattere per la libertà del suo Paese e che troppo presto conosce le atrocità della guerra. Nell’amorevole conforto delle lettere che si scambieranno c’è lo spaccato di un momento storico in cui l’umanità sul baratro viene offesa e umiliata. Un epistolario che, per tutti e due, sarà un orizzonte salvifico di speranza.