Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cesati: Pillole. Letteratura

Lo Stilnovo

Paolo Rigo

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2020

pagine: 155

Lo Stilnovo è stato oggetto negli ultimi anni di una rinnovata fortuna critica di cui questo volume traccia un bilancio con l’obiettivo di offrire a un lettore che si appresta a studiare quel fondamentale periodo della storia della poesia italiana uno strumento agile ma allo stesso tempo completo, che definisce le novità della “scuola” e propone possibili soluzioni ai problemi storiografici e critici ancora aperti. Il primo capitolo è dedicato alla definizione dello Stilnovo, ancor oggi in bilico tra etichetta storiografica e movimento dotato di concretezza storica, norma e autonomia; il secondo è composto dai profili biografici e poetici degli autori che allo Stilnovo diedero vita; il terzo si concentra sui modelli e sullo stile della produzione dei suoi rimatori; il quarto esamina i principali temi trattati dalle poesie dello Stilnovo con al centro le grandi questioni dell’amore e della nobiltà. Il volume si muove dunque sui versanti storico, culturale e poetico e si configura come una guida di livello universitario alla lettura dello Stilnovo e alla conoscenza dei suoi protagonisti.
13,00 12,35

Bembo

Bembo

Luca Marcozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2017

pagine: 129

Il nome di Pietro Bembo risalta nel finale del Furioso di Ludovico Ariosto tra parole di sincera lode rivolte a uno dei più geniali uomini del tempo. Nella sua lunga vita (1470-1547), Bembo fu poeta ammìratissimo e uomo di lettere tra i più stimati; a lui si devono la fondazione della prosa italiana moderna, la codificazione della lingua letteraria, la nascita del classicismo lirico, imitato poi in tutta Europa. Ma fu anche un uomo dalla personalità complessa: patrizio veneto e illustre umanista, raffinato cortigiano e audace editore, potente cardinale e cantore appassionato del sentimento d'amore. Questo profilo ripercorre le varie fasi della sua vita e della sua carriera, e grazie a un'attenta analisi di dati ricchi e suggestivi, ne disegna un nuovo e più completo ritratto.
12,00

Dante

Francesco Spera, Guglielmo Barucci

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2022

pagine: 196

Tradizionalmente Dante viene considerato il padre della lingua e della letteratura italiana. La sua produzione, in effetti, ci appare oggi come un vivacissimo cantiere di idee, forme, stili, modelli, generi, problemi: un laboratorio in cui Dante affronta e rielabora le grandi questioni del Medioevo, quasi chiudendolo, ma insieme pone i fondamenti e gli strumenti della nuova società e della nuova cultura che stanno nascendo. Lo scaffale delle opere di Dante non è infatti solo particolarmente vasto, ma anche assai vario per generi e temi. Fondamentale dunque - per un pubblico di studenti ma anche soltanto di appassionati - è una lettura che, con chiarezza ma anche puntualità critica, ricostruisca per ognuna delle opere la loro ricchezza formale e culturale. Al volume si aggiunge poi un'appendice che presenta con semplicità il quadro contemporaneo di edizioni, riviste, commenti, strumenti, biografie dedicati a Dante.
18,00 17,10

Leonardo scrittore

Barbara Fanini

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2021

pagine: 112

Benché riconoscesse di non essere un letterato, Leonardo ebbe un rapporto straordinariamente proficuo con la scrittura. Del suo instancabile esercizio della penna restano testimoni migliaia di carte autografe, spesso rocambolescamente sopravvissute alla dispersione del tempo. In questa sorta di ininterrotto diario «sanza ordine», egli registra anche motti di spirito, favole, "visioni" e racconti di creature mitologiche, assecondando un'attitudine narrativa forse ancor oggi poco nota. Al pari dei disegni e degli appunti tecnico-scientifici, queste prove espressive rivelano una capacità non comune di osservare e di interpretare la multiforme realtà dell'essere umano, della natura, del cosmo. Dopo aver tracciato i momenti essenziali della vita e della carriera dell'artista-ingegnere, il volume offre una guida completa agli scritti leonardiani, con particolare riguardo a quelli di orientamento letterario. Chiude il percorso un capitolo dedicato alla fortuna, attento a fornire anche un quadro aggiornato degli strumenti informatici e bibliografici oggi disponibili per una conoscenza approfondita dei taccuini vinciani e della loro affascinante storia.
12,00 11,40

Petrarca

A. Fedi, M. Luchini

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2018

pagine: 135

Il volume offre un panorama completo e aggiornato della figura e delle opere di Francesco Petrarca. Dopo una dettagliata esposizione intorno alla vita e gli scritti dell'autore, presenta per ognuna delle opere i tratti sia storici che stilistici essenziali e, nel caso del Canzoniere e dei Trionfi, un esauriente studio dei problemi filologici che hanno portato alla formazione dei due testi, il primo dei quali ha segnato la storia della cultura e della lingua italiane. La "formazione" del Canzoniere nel corso della vita dell'autore, che vi lavorò incessantemente per quasi mezzo secolo, è un esempio mirabile di testo che si andò facendo, pezzo dopo pezzo, fino a divenire un monumento della cultura europea. Proprio per questo, larga parte è assegnata alla storia del petrarchismo nella cultura non solo italiana.
12,00 11,40

Pirandello

Pirandello

Roberto Salsano

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2016

pagine: 130

Il libro di Roberto Salsano nasce con l'obiettivo di far acquisire agli studenti, ma non solo, gli strumenti di base per conoscere e approfondire l'opera di Luigi Pirandello. Otto le sezioni, brevi, chiare e lineari, impostate in modo critico e problematico: la biografia, l'esordio letterario, le opere (dai romanzi alle "Novelle per un anno", sino alla produzione teatrale), l'umorismo, lo stile e i temi, infine le maggiori voci della critica. A scandire le pagine del breve manuale, tanti "post-it" pensati per aiutare il lettore a ripercorrere le tappe e i concetti chiave della vita e della poetica dell'autore. Un libro essenziale per studiare e apprezzare uno dei più grandi scrittori del Novecento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.