Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cierre edizioni: Nord est. Nuova serie

Voci di partigiane venete

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 424

Trentaquattro partigiane venete raccontano di sé, ma anche delle compagne: una schiera di donne diverse per età, cultura e appartenenza che, dopo l’8 settembre 1943, hanno scelto la Resistenza contro il nazifascismo. Da allora non hanno mai smesso di battersi per affermare pace, libertà, democrazia e giustizia, quei valori in nome dei quali hanno combattuto, resistendo a violenze e deportazioni, e che vogliono trasmettere alle ragazze e ai ragazzi di oggi.
18,00 17,10

Prima del Vajont. Per una storia di Longarone e dintorni

Prima del Vajont. Per una storia di Longarone e dintorni

Ferruccio Vendramini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il tema del rapporto fra Longarone e il disastro del Vajont – una vicenda tra le più tragiche che l’Italia ha sofferto – è stato trattato in parecchi lavori già pubblicati. Ma, prima della strage, cos'era Longarone e il suo circondario? La conoscenza della zona, dei suoi residenti, dei sogni che essi avevano e che non hanno potuto realizzare, merita altrettanta attenzione. Lo studio di Ferruccio Vendramini, compiuto su nuova documentazione, evidenzia alcuni aspetti sconosciuti della cittadina distrutta. In particolare, dai documenti seicenteschi emerge l’importanza di Longarone nel commercio del legname, che ebbe ricadute positive sulla locale economia, anche se il disboscamento compromise in parte la tenuta idrogeologica del territorio. Il volume affronta inoltre alcuni aspetti legati alla socialità e alla vita politica nell'Ottocento, in particolare attraverso la figura di un giornalista e critico d’arte, l’avvocato Rodolfo Protti.
14,00

Donne in guerra. La violenza di genere dal primo conflitto mondiale all’Isis

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Negli ultimi cento anni i conflitti tra stati hanno assunto sempre più le caratteristiche di guerre tra popoli, coinvolgendo in modo sempre più ampio i civili, nei confronti dei quali la violenza da incidentale è divenuta sistematica. Questo libro, che raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Verona nel corso della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 20 novembre 2015, propone una riflessione sugli aspetti specifici della violenza di genere in tempo di guerra. Dal Veneto, scenario italiano del primo conflitto mondiale, alla Resistenza nella guerra civile italiana, ai vicini territori della ex Jugoslavia, fino all'altra sponda del Mediterraneo dove le donne musulmane sono vittime di un nuovo fondamentalismo, si rifletterà sugli aspetti di continuità e sulle differenze attraverso il tempo e le distanze geografiche e culturali.
12,00 11,40

Vite partigiane. Racconti resistenti (1945-2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

Il volume, raccoglie tredici testimonianze inedite di partigiani, ancora vivi e “resistenti” allo scadere del settantesimo anniversario della Liberazione in Italia. Nei racconti, tratti perlopiù da interviste, si ripercorrono le scelte di vita di uomini e donne nati in luoghi e contesti sociali a volte diversi, ma tutti accomunati dalla partecipazione al movimento di Liberazione, all’interno del quale offrirono il loro contributo alla vittoria contro il nazifascismo e alla nascita di un’Italia libera e repubblicana. Staffette attive nel Veneto e in Istria, ragazzi appena usciti dall’infanzia e coinvolti nella dura guerriglia al confine tra Friuli e Slovenia, partigiani impegnati nell’attività cospirativa a Venezia e in Valsesia: i diretti interessati rievocano esperienze del passato accompagnandole con una riflessione sul significato della loro militanza a settant’anni di distanza.
12,00 11,40

Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Le parole del moléta

Dino Coltro

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 300

Le parole del moléta è il terzo dei cinque volumi di Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Il moléta, l’arrotino, era l’uomo della sentenza pacata, dell’insegnamento spicciolo per ogni evenienza, l’artigiano itinerante che sapeva affilare il coltello e le forbici, ma all'occorrenza sapeva anche dare la risposta ai casi della vita, dettare la ricetta per una malattia, la contromisura per il malocchio, suggerire un proverbio illuminante. Come ripeteva sempre: se me meto a scrivare mi, me viene fora ’n messale, se mi metto a scrivere io, ne viene fuori un messale. Nella prima parte del volume sono raccolti i modi di dire legati ai casi della vita, suddivisi secondo le categorie: Dolori, malatie, farse male, stare meio; Nare a butele, catarse la morosa, maridarse, sposarse, fare l’amore; Fortuna, barufe, volerse male, vardarse male, dirse su. Seguono le frasi tipiche del moléta. L'opera si chiude con il repertorio delle espressioni più comuni contenute nei primi tre volumi, con la traduzione italiana.
18,00 17,10

I signori del terrore. Polizia nazista e persecuzione antiebraica in Italia (1943-1945)

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 256

Durante l'occupazione dell'Italia nel 1943-45, l'esercito e la polizia nazista si macchiarono di crimini contro l'umanità quali stragi di civili, rastrellamenti e deportazioni di avversari politici ed ebrei. Verona, con l'attivazione dell'ufficio del capo della Polizia di sicurezza e del Servizio di sicurezza (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD, BdS), divenne la sede di una parte fondamentale dell'apparato poliziesco nazista. I documenti di tale ufficio vennero distrutti, tuttavia si sono conservate fonti sparse presso archivi tedeschi, italiani, inglesi e russi. Questo lavoro collettivo analizza molteplici aspetti dell'attività del BdS: le considerazioni del SD sugli ebrei in Italia prima del 1943; la struttura e l'attività dell'apparato di Verona; i percorsi biografici dei dirigenti e l'ufficio antiebraico; la deportazione degli ebrei da Roma ad Auschwitz con tappa a Verona; il rapporto con i fascisti locali; il trattamento degli agenti da parte degli Alleati; l'esempio dell'Aussenkommando di Roma, subordinato al BdS e responsabile della strage delle Fosse Ardeatine; il coinvolgimento di agenti tedeschi nel caso Ciano e il film "Il processo di Verona" di Lizzani.
16,00 15,20

Leo e Lucia. Una storia italiana tra fascismo, antisemitismo e deportazione

Livio Zerbinati

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 272

Il primo novembre 1944 la polizia tedesca irrompe nello studio dell'avvocato Leo Giro a Milano. Erano ospiti dell'avvocato i coniugi Lamberto Malatesta (valente chimico nel dopoguerra) e Lucia De Benedetti. L'avvocato Giro e Lucia De Benedetti sono arrestati e tradotti a San Vittore, nel braccio controllato dai tedeschi. Inizia per i due - e le rispettive famiglie - l'odissea tragica, comune a milioni di persone incappate nell'ingranaggio dello sterminio antisemita nazista. Il libro contestualizza le vicende di questi gruppi famigliari, descrivendo il loro inserimento nella capitale lombarda. L'economia, la scuola e la vita sociale sono il contesto milanese in cui matura l'affermazione di queste famiglie, allineate senza riserve alle scelte del regime, almeno fino alla tragedia delle leggi razziali e della guerra che scoppia poco dopo. Con una prefazione di Luigi Ganapini e una nota milanese di Alberto Mattioli.
14,00 13,30

Giovanni Fincato. Un alpino nelle due guerre mondiali

Lucio A. Fincato

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

Ufficiale alpino pluridecorato nella Grande Guerra e medaglia d'oro della Resistenza, il colonnello Giovanni Fincato fu impegnato in due differenti lotte di liberazione nazionale, quella combattuta sul suo Altipiano e sul Grappa durante la prima guerra mondiale per concludere la parabola risorgimentale togliendo all'Austria-Ungheria le ultime regioni d'Italia restate sotto il suo dominio, e quella combattuta durante la Resistenza per liberare dagli invasori tedeschi e dai loro scherani repubblichini una nazione portata alla catastrofe dal fascismo.
10,00 9,50

L'editore, le maestranze, il Cavaliere. Storia delle relazioni industriali alla Mondadori di Verona dal 1945 al 1992

Remo Zanella

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 352

Lo sviluppo della Mondadori a Verona è stato reso possibile non solo dalla lungimiranza dell'editore, ma anche dal ruolo positivo svolto in azienda dalle numerose professionalità operaie e dalle loro rappresentanze sindacali. Un ruolo confermato da quasi 300 accordi aziendali stipulati nella seconda metà del secolo scorso. Proprio in questo periodo, grazie anche alla proficua collaborazione delle parti sociali, si è sviluppato attorno alla fabbrica, nel territorio veronese, un distretto grafico unico in Europa e nel mondo per competenze tecnico-professionali. Un distretto ancora oggi operativo e riconosciuto come una notevole eccellenza del settore grafico-cartario.
19,90 18,91

Dizionario italiano-trentino. Con un florilegio di poesie e prose dialettali

Lionello Groff

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 224

I dialetti sono elementi vivi e fragili. Si evolvono e seguono l'andamento culturale delle loro epoche e dei loro popoli. Periodicamente vanno "fissati" per non perderne la proposta e la novità che ciclicamente il popolo elabora. Il Dizionario che oggi si ripropone all'attenzione degli studiosi e degli appassionati, nel suo piccolo rappresenta il punto di sutura fra ciò che è stata la parlata trentina fino alla fine della seconda guerra mondiale, e ciò che è diventata anche e soprattutto grazie al grande poeta Marco Pola, che solo pochi anni dopo (1962) inizierà a proporre le sue liriche, portando la poesia dialettale trentina a livelli e traguardi mai prima raggiunti.
12,50 11,88

Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Il giro del torototèla

Dino Coltro

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 440

Il giro del torototèla è il secondo volume di Paese perduto. Nel disegno unitario dell'opera, esso tende a rappresentare il mondo contadino e la sua cultura, oltre che con l'espressione comune della parola, anche attraverso la canzone, la filastrocca e la battuta ironica, condensata nello spirito e nella forma dei soranòmi, delle nominàie, delle coionàie. Il torototèla, cantastorie modesto delle contrade della Bassa, ultimo "trovatore" di una lunga catena di poeti questuanti, è il segno rappresentativo della parola povera legata al lavoro, alle cose, alla quotidianità, ma che ha dignità e forza per elevarsi a canto e a poesia.
18,00 17,10

Verona e il Concilio Vaticano II. Chiesa e società

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 302

Negli anni Sessanta del secolo scorso, nella società italiana e nella Chiesa italiana giunsero a maturazione e si resero evidenti processi di trasformazione di lungo periodo. Da un lato, lo sviluppo industriale, il benessere crescente, lo sviluppo dell'informazione e dei mezzi di comunicazione di massa determinarono una progressiva laicizzazione della società italiana, la crisi di un cristianesimo conformista (il "regime di cristianità"). Dall'altro, grazie all'intuizione di Giovanni XXIII e alla proposta del concilio Vaticano II (1962-1965), l'istituzione ecclesiastica provò a fare i conti con la "modernità" e con il "mondo contemporaneo" elaborando una riflessione ecclesiologica e pastorale sicuramente innovativa: certamente non realizzata nei decenni successivi, ma ancora vitale. A cinquant'anni da quegli eventi e dalla conclusione del concilio, questo volume propone una riflessione sul caso di Verona, ricollocato nel contesto veneto e italiano: il ruolo del vescovo Giuseppe Carraro, le opinioni e gli umori del clero, la crisi del laicato cattolico, l'emergere dell'ecumenismo, le trasformazioni della sensibilità missionaria, le tensioni nel mondo giovanile.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.