Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni: La bottega dell'inutile

Sono morto ma non lo sapevo. Liberamente ispirato a «Io, se fossi Dio» di Giorgio Gaber

Vincenzo Furfaro

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ho conosciuto Vincenzo Furfaro nel 2022 per un'intervista al debutto a Cittanova del monologo teatrale "Sono Morto Ma Non Lo Sapevo". Confesso che a colpirmi, più che il candore con cui tramite Messenger mi aveva invitato ad accorgermi di lui, fu la parola chiave che buttò nella conversazione: Gaber. Tra tutti gli argomenti con cui un giovane scrittore sconosciuto e di provincia è concesso che si cimenti, pensai, mai e poi mai può esserci la biografia - ancora oggi controversa - di un grande italiano. E fu con questo mix fra pregiudizio e curiosità che seguii quella prima, fino agli applausi finali che certamente omaggiavano lui ma, io penso, anche l'ardore - pure questo controcorrente - del suo coraggio. Lo stesso che oggi viene premiato dalla scelta di Città del Sole edizioni di offrire quel testo al grande pubblico, come perimetro dalla lettura piacevole in cui far agitare alcune cose significative che possono incuriosire il lettore. In primis l'espediente inventato da Furfaro, non originale nella forma ma diverso nell'approdo culturale, ovvero la finzione di un Gaber che torna vivo - o meglio fantasma narrante sulla scena - per leggere il mondo che è venuto dopo la sua scomparsa. E se "con i se e con i ma" non si può leggere la storia, e quindi interpretare il futuro, è la seconda certezza che il libro porta con sé che annulla ogni supposizione, ogni dubbio sull'utilità della messa in scena ora sul foglio: leggiamo le pagine di un talentuoso provocatore, che per additare il quotidiano stupidario della politica odierna - a tutti i livelli - ha scelto di resuscitare il massimo esperto della dissacrazione italiana. …Eccolo, dunque, nella sua finale perfezione l'intrigante perimetro di questo libro, per scegliere non da che parte stare - in fondo né Gaber, né Furfaro hanno una parte - ma per esaltare, ancora nel 2024, la razza estinta degli anarchici che costruiscono bombe… con le parole, senza essere maleducati con il Potere, senza scassare chitarre sul palco, senza tikketoccare in maniera compulsiva la vacuità dei propri stili. dalla Prefazione di Agostino Pantano
10,00 9,50

Ottomani sullo Stretto. Nulla è come sembra

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

I taccuini dei cronisti attempati sono di carta, piccoli e scritti a mano. Le notizie che contengono non vengono scaricate tutte per diventare articoli sui giornali. Quel che resta, gli avanzi, non viene considerato meritevole di entrare nel pezzo da pubblicare; ma a volte quelle cose inappropriate entrano nella memoria del giornalista e restano archiviate per decenni nelle ram di tanti operai della parola. Vinicio Leonetti, Aldo Mantineo, Davide Marchetta e Marcello Mento con le loro "ottomani" hanno deciso di rivelare i loro taccuini segreti attraverso dei racconti che navigano tra realtà e fantasia.
15,00 14,25

Lo spirito è un osso

Lo spirito è un osso

Pino Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Quando un artista, un artista plastico, decide di esprimere la propria creatività anche nel mondo delle parole, del racconto, è segno che la sua ispirazione, la sua visione, ha già in sé una dimensione narrativa. In questa prova dell'artistascrittore, nel contrappunto sapiente e libero dei racconti e delle immagini, è il comico che ci viene prepotentemente incontro. Uno sguardo, un apprezzamento del mondo straniato e perplesso, sdegnato e ironico. Che il lettore si abbandoni alla vena burlesca e austera, feroce e divagante di questi racconti. Il titolo del libro, invece, è una citazione filosofica abbreviata. Nella Fenomenologia dello Spirito Hegel (…) la riassume, icasticamente, con questa formula: L'essere dello spirito è un osso." (dalla Prefazione di Carmelo Marcianò).
12,00

La città straniera

La città straniera

Ada Murolo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

"In questa seconda edizione, che giunge a più di dieci anni dalla prima, sono stati aggiunti nuovi racconti e rimodulati altri senza alterare la struttura originaria, permettendo così al lettore di continuare a muoversi agilmente tra le pagine e i luoghi narrati."
12,00

L'emporio delle ridondanze

L'emporio delle ridondanze

Mimma Mollica

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Vite che finiscono, vite che iniziano. Quelle che iniziano trascorrono come al bordo del nido, tra desiderio e paura di spiccare il volo. Quelle che finiscono lasciano impronte profonde, nell'assenza e nell'evocazione del ricordo. Il bordo del nido è una Calabria al passaggio nella modernità, un calderone in cui si mescolano incolpevoli malignità e luci di comprensione. Il volo ha per destinazione l'India, quella sognata, quella che è qualcosa di più e, delle volte, è anche troppo, quella che ti avvolge con il senso di morte e l'impressione di essere stranieri e abbandonati lì dove è ingombrante e terribile la presenza di Dio. In mezzo ciò che di solito riserva la vita tra asfissianti afosità e tragicomiche leggerezze. Tutto, ricordi e sensazioni che si agganciano uno all'altro, minuzie, rivelazioni, desideri e una domanda che è sempre la stessa: riuscirò a mettere i miei luoghi in ordine?
12,00

Il bibliotecario delle Brigate Rosse. Divagazioni sulla lettura, i libri e le librerie. Ad uso delle nuove generazioni

Il bibliotecario delle Brigate Rosse. Divagazioni sulla lettura, i libri e le librerie. Ad uso delle nuove generazioni

Francesco Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Cirillo a un certo punto ci racconta di come i suoi libri facciano con lui il gioco del gatto e del topo. Si lasciano inseguire, ricercare. Seminano tracce. Ma lo costringono, fra inganni e svelamenti, fra messaggi arcani e misteriosi incontri, a cercare, a interrogare. A mettersi in gioco. In una caccia al tesoro che intanto si misura nei "corpo a corpo"; e poi costringe a riguardarsi dentro, a indagare il tesoro nascosto dentro di sé. All'interno del proprio passato. O anche nel proprio futuro; o in uno dei tanti futuri possibili, per sé stesso e per l'umanità. Questo di Cirillo è un libro breve, agile; ma vario, ricco di spunti diversi, di attraversamenti del tema anche trasversali. E soprattutto leggero, a tratti persino esilarante. Ma non per questo non capace di fornire sollecitazioni intense, che poi il lettore potrà decidere a modo suo di sviluppare. Fin dalla suggestione iniziale, un po' giocosa. Ossia dal titolo, che - come spiegherà - richiama a un'esperienza dell'autore, drammatica ma altamente formativa, legata a una sua carcerazione. E il testo racconta quanto i libri risultino preziosi in circostanze particolari, come possano riempire un'esistenza quando si è costretti a stare tutto il tempo in una cella e non fare nulla.» (dalla prefazione di Franco Dionesalvi)
12,00

Biancaneve al di qua della fiaba

Biancaneve al di qua della fiaba

Carlo Ernesto Menga

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

La struttura del mondo umano è costruita e radicata profondamente nel sangue delle donne.
10,00

Le donne lo fanno meglio

Le donne lo fanno meglio

Valeria Gangemi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Brevi racconti semiseri per smitizzare i pregiudizi sulle donne. Short stories brevi e fulminanti come sketch teatrali, "paradossi" ben congegnati, frizzanti istantanee narrative di piccole storie quotidiane, conversazioni in ufficio, incontri di letto e prove "tecniche" di rapporti sentimentali. Tra pennellate di sarcasmo e di sapiente disincanto, in una cornice di leggerezza e ironia, un fil rouge attraversa, calmo e imperturbabile, la raccolta: la celebrazione gioiosa e vivace della solidarietà tra donne, dell'amicizia e di quella capacità, tutta femminile, di intuire e agire nello stesso tempo.
10,00

Lessico lirico

Lessico lirico

Enrico Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

Un gruppo di melomani, per non dire melomaniaci, legati da grandi affetti familiari e guidati dalla condivisione di autentiche passioni, elabora un proprio Lessico lirico che adotta come lessico familiare. È un linguaggio che nasce da un puzzle di gioie e dolori, felicità e tristezza, emozioni e passioni, risate e lacrime, natura e paesaggi, architetture e città, che da oltre quattro secoli il melodramma trasmette allo spettatore attraverso la sintesi fra parola e melodia. Poi, nelle relazioni sociali, quel lessico si diffonde anche al di fuori del nucleo familiare. Ciò è possibile perché nelle trame della lingua parlata già incontriamo tanti, sia pure inconsci, Libiam ne' lieti calici, Zitti zitti, piano piano, Vincerò!, Che farò senza Euridice, Una furtiva lagrima, Si, vendetta! ed Ecco il Prologo! Come in un Flash mob che prima lascia interdetti, poi ti conquista, il Lessico lirico dei melomani irrompe in una diffusa quotidianità.
14,00

Un amore pizzicato

Un amore pizzicato

Giuseppe Vivace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il mondo delle feste popolari "clandestine" a Milano, una realtà ancora poco conosciuta ai tanti. Un gruppo di amici tenuti insieme dalle musiche e dalle danze popolari. Tutto gira attorno a questo mondo. Poi in una serata di festa appare lei, Lucia. Minuscola, dolce, ombrosa, una presenza quasi invisibile, una comparsa che, però, lascia il segno. In questo microcosmo di gente e di musiche, il suo arrivo si porta dietro un vicenda inquietante che cambierà le prospettive di tutti.
10,00

Ovunque è un altrove

Ovunque è un altrove

Francesco Idotta

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 104

"Perduta la rotta si resta in balia dei venti, i quali soffiano per tutti, indistintamente. Orfani di certezze, dobbiamo continuare a camminare, sulla pietra, sulla sabbia, sul verde prato, sull'asfalto… è consentito anche nuotare, con coraggio, per non affogare. Ognuno è autorizzato a farlo, nessun muro potrà fermare il passo-progetto dell'uomo; nessuna barricata potrà mai impedire al pensiero di desiderare l'impossibile". In questo libro di vagabondaggi e viaggi, Francesco Idotta si confronta con la distrazione, la noia, la velocità e la fretta, i peggiori compagni quando si decide di visitare un luogo, fosse anche il giardino di casa. Ovunque è un altrove, se si osserva e si ascolta con pazienza. Per trovare, non occorre andare troppo lontano, anche se, a volte, è indispensabile mettere molti chilometri tra noi e il quotidiano.
10,00

Discanto per voce sola

Discanto per voce sola

Carlo E. Menga

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 136

Carlo Menga è un nichilista fiducioso. Un ottimista disperato. Contrabbanda filosofia spacciandola per barzellette. Si mimetizza per sfuggire alla banalizzazione, finge cautela ma è spietato come un boia che non cerca perdono. Affonda le sue parole nella carne morbida della stupidità collettiva ma con l'intento di estrarne significati di portata decisiva. Adopera il potere atomico della sua prosa con l'abilità di un genetista del linguaggio. Scherza e gioca sul filo del rasoio, calpesta vetri aguzzi, si ferisce, ma continua la danza. Il libro è un balletto di vari generi. Coniuga ritmi tribali e raffinati valzer allo stesso tempo. Sorprende e illumina senza mai trascurare il grande gusto per il sorriso. Per la risata. Desacralizzare è il suo paradigma. E allo stesso tempo elevare a potenza ogni molecola di questa sporca esistenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.