Città Nuova: I nuovi colori del mondo
Potremmo anche essere amici
Daniele Nannini
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 32
Una notte, in un bosco, il lupacchiotto Igor incontra il cerbiatto Ettore e ne diventa amico. Quante disavventure dovrà affrontare, per difendere un'inusuale ma toccante amicizia! Una storia di forti sentimenti per parlare, attraverso una favola, di paura e coraggio, diversità e tolleranza, egoismo e solidarietà. Età di lettura: da 5 anni.
Ma che razza di razza è?
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 48
Il libro, già segnalato per il suo messaggio di uguaglianza in tema di intercultura, è stato rivisto e rinnovato alla luce delle ultime scoperte in campo genetico e al conseguente superamento del concetto di razza. Il volume scritto in prima persona, come se fosse raccontato da un bambino a cui la maestra ha dato da svolgere una ricerca sulle diverse etnie, il racconto affronta, in modo semplice e delicato, il tema dell'uguaglianza e della differenza e del superamento del concetto di "razza". Età di lettura: da 7 anni.
Il punto di domanda
Nicola Cinquetti
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 40
Un segno di punteggiatura e un bambino che non sa ancora leggere. E nel domandarsi cosa sia proprio il punto di domanda, il bambino immagina, gira e rigira il foglio, e scova fantasiose ipotesi per quello scarabocchio col ricciolo: forse è un lampione, o l'arco di un cacciatore... un amo da pesca, o il dorso di una balena... Immagini e parole s'inseguono in un rimando giocoso, dando ali all'immaginazione. Una storia fuori dagli schemi, nata da un'idea grafica dell'autore italiano che ha ricevuto proprio nel 2020 il Premio Andersen come miglior scrittore e premio Andersen nel 2007 come miglior illustratore italiano. Età di lettura: da 6 anni.
La signorina Giacomina
Annette Tison, Talus Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 120
Dai famosi ideatori dei Barbapapà, una vera perla. Ormai fuori catalogo da anni in Italia, questo piccolo libro è un grande ritorno. Tre piccoli episodi di vita quotidiana di Giacomina e del suo cane Ricotta. La fredda sorpresa di una giornata invernale, l'equivoco causato da un vaso rotto, un poetico picnic estivo: ecco le tenere avventure dell'eroina vestita a pois, creata dai famosi ideatori dei Barbapapà. Da leggere ai più piccoli, che adoreranno le illustrazioni. Da far leggere in autonomia a quei primi lettori che stanno affrontando il corsivo. Età di lettura: da 5 anni.
Pepito e Marisol
Maria Gianola
Libro: Copertina morbida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 32
In un felice stagno in mezzo al bosco, una famiglia di ranocchie se ne sta a gracchiare tutto il giorno insieme al re e alla regina e alla loro bella figlia, la principessa Marisol. Pepito, il draghetto-coccodrillo grosso e timidone ne è perdutamente innamorato e fa di tutto per farsi notare, aiutato dal fedele amico Pìu, l'uccellino più creativo del mondo. I tentativi di Pepito e Pìu di farsi notare dalla bella Marisol ci faranno fare un sacco di risate e ci faranno scoprire che il traguardo più grande e difficile da raggiungere è un'amicizia vera che tenga conto della diversità. Età di lettura: da 6 anni.
Io ci tengo. Manuale per supereroi salvambiente
Silvia Roncaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un SOS per l'ambiente, un piccolo e giocoso manuale per sensibilizzare i bambini al rispetto e all'attenzione per l'ambiente. Laura, dopo un picnic sulla spiaggia, lascia in giro rifiuti e bottiglie di plastica. Anna invece li raccoglie e li butta in un apposito contenitore. Due vignette, due comportamenti messi a confronto, dodici situazioni diverse… Ogni volta c'è da indovinare chi può aspirare a indossare la mascherina da Supereroe Salvambiente. Girando la pagina, si scoprirà se la risposta è esatta e perché. Un modo giocoso per acquisire nuove informazioni, un atteggiamento ecologico e sostenibile… e una simpatica mascherina da ritagliare e indossare! Sensibilizza i bambini mettendo a confronto "gesti ecologici" e "gesti inquinanti", comportamenti che dimostrano attenzione e rispetto per l'ambiente e altri che denotano incuria. Perché anche i "piccoli grandi gesti" di un bambino possono contribuire a creare un mondo migliore, perché le nuove generazioni imparino a reclamarlo per il loro futuro. Età di lettura: da 6 anni.
L'astronave perfetta
Nicoletta Asnicar
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 40
Quanto è importante aiutarci a credere in noi stessi e nelle nostre capacità! Teo è un bambino molto fantasioso e un vero esperto di costruzioni. Ma, a volte, non tutto riesce secondo le aspettative, come il progetto della super astronave di Simone ad esempio. E se l'astronave perfetta fosse quella costruita tutti insieme? Un racconto sul valore di ciascuno e sulle piccole, grandi barriere che si possono superare unendo le forze. Età di lettura: da 6 anni.
Che mondo meraviglioso!
Vesna Mišanović
Libro: Cartonato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 32
Chi si affaccia al mondo? Un topolino, un gatto, un cane, un lupo, un uomo, una donna… un bambino. Tutti hanno un po’ paura o… forse no, non tutti. Un libro illustrato che invita a superare i pregiudizi, celebrando la gioia della diversità ed evidenziando come solo tornando bambini, senza paure e stereotipi, sia davvero possibile sperimentare quale meraviglia sia il mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Il rigiocattolo
Letizia Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 40
Questa è la storia di Bruno, Nola e Tuffolino, tre giocattoli che, guidati dal robot Milo, scopriranno che il loro arrivo al Rigiocattolo sarà l'inizio di una nuova avventura. La favola di Rigiocattolo è una storia di amicizia e di speranza ma anche di ecosostenibilità: ci ricorda che nessuno è mai troppo piccolo o troppo grande per fare la propria parte per il Pianeta. Età di lettura: da 4 anni.
Blu!
Silvia Roncaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 32
Scoprire il mondo attraverso le parole. "Blu? Ma no, Marco, il trattore è rosso" lo corregge il nonno. "Per Marco adesso il mondo è tutto blu" spiego allora ai nonni. Per lui, e per chi l'osserva crescere con amore e stupore, la conquista del linguaggio è una straordinaria avventura ricca di invenzioni e sorprese. Età di lettura: da 3 anni.
Il magnifico catalogo dei bambini e delle bambine
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 40
Istantanee vivaci, ritratti veloci: in pochi versi, intensi, arguti e rapidi come precise pennellate, si delineano i diversi bambini del magnifico catalogo in filastrocca. La penna di un famoso scrittore e la pirotecnica inventiva di un’originale illustratrice s’incontrano per dare vita a ventiquattro “tipi bambini”. Età di lettura: da 5 anni.
Cappuccetto grosso
Sebastiano Ruiz-Mignone
Libro: Cartonato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 32
Nel bosco ci sono i lupi. E Lauretta ne incontra uno. Non lo vede, perché il cappuccio le copre la vista come un tendone, ma ne sente le sghignazzate. Esilarante prequel di Cappuccetto Rosso, come svela un inaspettato narratore in un finale a sorpresa. Età di lettura: da 9 anni.